salvini

“MAI UNA LISTA UNICA CON BERLUSCONI” - SALVINI PROGRAMMA LA SCALATA AL CENTRODESTRA E CE L’HA MENO DURO SULL’UE: “FOSSI AL GOVERNO UN'ULTIMA OPPORTUNITÀ DI CAMBIAMENTO ALL’EUROPA LA DAREI. RISCRIVERE I TRATTATI: SU COMMERCIO, BANCHE, FRONTIERE.  IL M5S VICINO ALLA LEGA? MACCHE’…”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI MELONI SALVINIBERLUSCONI MELONI SALVINI

«C' è un centrodestra vivace. Qualcuno lo dava per morto e invece, sorpresa: è in ottima forma. E dal 26 giugno scriverà il suo programma». Matteo Salvini è d' umore soave. I toni sono di apertura su molti fronti, i giudizi sferzanti accuratamente evitati.

 

Cosa è successo?

«Abbiamo tanti e tanti sindaci e consiglieri in più. Non soltanto in Lombardia: ora sosteniamo il nostro primo sindaco nel Lazio, a San Felice Circeo. In Sicilia abbiamo 25 nuovi consiglieri comunali».

 

E a livello nazionale?

«La Lega è particolarmente in forma ma tutta la squadra ha giocato un buon primo tempo.

Dal 26 giugno, il giorno dopo i ballottaggi, costruiamo insieme il programma del centrodestra».

salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77

 

Oggi si è finalmente sentito con Berlusconi?

«Non ancora. Però, queste elezioni hanno dimostrato che non è necessario incontrarsi tutti i lunedì intorno al caminetto. Il punto è avere le idee chiare e lavorare seriamente. Come in Lombardia e Veneto, io sono orgoglioso delle nostre politiche di governo».

 

Con Forza Italia restano aperte parecchie questioni. Per esempio, l'Europa.

«Guardi che io non voglio sfasciare il mondo. Un Salvini al governo un'ultima opportunità di cambiamento all' Europa la darebbe. Noi chiediamo di riscrivere molti trattati: su commercio, banche, frontiere... Se ci dicono di sì, ci mettiamo al lavoro. Se no, ci avremo provato e vedremo. Certo, Forza Italia con una certa Europa è al governo. E il presidente del Parlamento (Antonio Tajani) è di Forza Italia».

 salvini (d), con silvio berlusconi  d salvini (d), con silvio berlusconi d

 

Sarà Salvini la guida del centrodestra?

«Io l'ho detto: mi sento pronto per la squadra e il programma che abbiamo. Ma questa non è affatto un' imposizione, né una pretesa, né niente di simile. Ripeto: se ne parla tutti insieme dal 26».

 

Resta il fatto che lei una lista unica con Forza Italia non la farebbe.

«No. No. No. Si può andare d' accordo ma ognuno ha la sua identità».

 

Con Fratelli d' Italia i rapporti non sembrano ardenti come prima.

«Lo dice lei. Ho sentito Giorgia Meloni due volte nelle ultime 48 ore. Si rassegni: in questi giorni di soddisfazione di certo non riuscirà a farmi polemizzare».

 

Lei è favorevole al maggioritario, Berlusconi al proporzionale.

«È agli atti: l'ho detto il 5 dicembre, dopo il referendum, e continuo a dirlo. Per governare, il maggioritario è migliore in modo evidente. È vero però che bisogna andare a votare per impedire a Renzi e a Gentiloni di fare altri danni».

GRILLO SALVINIGRILLO SALVINI

 

In relazione a lei e a Renzi, Fedele Confalonieri ha ricordato a Silvio Berlusconi la «politica dei due forni». Perché «avere due opportunità è una posizione forte».

«Io Confalonieri lo stimo e lo apprezzo molto. Ma io il piede in due scarpe non lo tengo, non è la politica come la intendo io. Non posso andare a dire "prima votatemi, poi forse mi alleo con Berlusconi o forse mi alleo con Grillo". Non apprezzo questo tipo di ambiguità della politica».

 

A proposito. Il Movimento 5 Stelle è più vicino dopo queste elezioni?

«Macché. Non è cambiato assolutamente nulla. Certo: il grande sconfitto non è Grillo ma Renzi. È lui che lascerà per strada tantissimi sindaci. I 5 Stelle di sindaci non ne avevano prima e non hanno oggi».

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Con la richiesta di stop agli arrivi degli immigrati a Roma i 5 Stelle sono oggettivamente più «leghisti». O no?

«Ma no. Si sono accorti che la gente vuole stare tranquilla. E che spesso quelli che sbarcano sono non profughi ma occupanti. Mi fa piacere che ci siano arrivati».

 

Lei è di ottimo umore, però la partita vera finisce con i ballottaggi. Verona, per esempio, la preoccupa?

«No. Che il Pd pur di mascherare la sua sconfitta nasconda i suoi simboli e sostenga chi aveva insultato fino a ieri fa parte del renzismo. Lì c' è uno scambio di favori, Verona è stata scambiata su un tavolo romano. Per questo contiamo di vincere».

 

Le liste al Sud, Noi con Salvini, non hanno fatto sfracelli. È deluso dal risultato?

«Noi per scelta ci siamo presentati soltanto in una quindicina di Comuni. In alcuni casi, Ladispoli, L'Aquila, Guidonia, i risultati sono stati eccellenti. Ma certo, bisogna lavorarci, costruire, non possiamo pensare di bruciare le tappe... E comunque per le Politiche siamo pronti».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…