di maio di battista

“SALVINI? MICA È ADENAUER” – IL NUOVO RUOLO DA SERGENTE CATTIVO DI DI BATTISTA: TOCCA A LUI FARE IL LAVORO SPORCO PER TENERE A BADA IL LEADER DELLA LEGA – “DIBBA” E’ ORMAI IL VICEPREMIER OMBRA, SEGUE DI MAIO E PARTECIPA CON IL FIGLIO NEONATO ANCHE  ALLE RIUNIONI CON I MINISTRI PENTASTELLATI…  

luigi di maio e alessandro di battista in auto 4

CESARE ZAPPERI per il Corriere della Sera

 

«Salvini, queste sono serate da Malagò. Torna in te». L' ultimo affondo, a metà tra lo sfottò e la critica politica, è di un paio di giorni fa.

«Salvini che ci va a fare a una cena da ancien régime insieme alle Boschi, ai Letta, ai Lotti e ai Carrai?». Alessandro Di Battista si trova a suo agio nei panni del sergente cattivo, al tempo stesso alter ego e sodale del sergente buono del Movimento 5 Stelle, quel Luigi Di Maio che con il leader leghista condivide il ruolo di vicepremier e l' autografo posto nel maggio scorso a piè di pagina del contratto di governo.

 

Ormai è evidente. Uno è il fedele alleato, il coprotagonista del governo del cambiamento. L' altro è il più classico dei battitori liberi. Pentastellato doc, certo, ma con ampia facoltà di stuzzicare, criticare, troncare e sopire. Con bersaglio un soggetto su tutti, Matteo Salvini, il partner di governo che, sondaggi alla mano, in questi primi otto mesi scarsi di coabitazione nella stanza dei bottoni ha saputo capitalizzare in consensi più e meglio del M5S l' azione di governo.

 

luigi di maio e alessandro di battista in auto 3

Di Maio ha doveri di rispetto e lealtà che gli impediscono di dire, per esempio, quel che Dibba, allora ancora impegnato nel suo lungo viaggio con famiglia al seguito in America centrale, osservò il 10 settembre scorso: «Salvini è pompato dal sistema mediatico in maniera vergognosa».

Annotazione ancora piuttosto candida rispetto al più tranchant invito rivolto al leader leghista nelle medesime ore a «rendere il maltolto» (a proposito dei 49 milioni di fondi contestati al Carroccio).

 

Ma la replica-consiglio dell' inquilino del Viminale («Fossi in Guatemala passerei il tempo in maniera più ludica») è caduta nel vuoto. A inizio novembre, in pieno confronto sul decreto Sicurezza cavallo di battaglia salviniano, via Facebook Di Battista chiede se «la Lega sta con il Paese o con Arcore». E pochi giorni dopo, la sottolineatura è di nuovo velenosa: «Salvini è incendiario nei toni ma molto più democristiano nei fatti. Su Tav e inceneritori ha le posizioni di Renzi».

 

luigi di maio casaleggio di battista casalino

Il gioco dialettico non lascia dubbi, c' è una partita decisiva da giocare sullo sfondo. Lo diceva anche Romano Prodi ai tempi dell' Ulivo («competition is competition»), e poco importa se non portò benissimo. M5S e Lega marciano compatti ma alle Europee del maggio prossimo colpiranno divisi. E allora serve qualcuno che, pur nell' alveo pentastellato, rimarchi le differenze. A fine novembre Di Battista se la prende con la stampa: «Pubblicano sondaggi di ogni tipo per far credere che il M5S sia debole, mentre dall' altra parte c' è Salvini-Adenauer. Tutto questo per provare a indebolire Luigi perché il sistema lo teme».

 

E allora, per evitare questo pericolo, ecco il ritorno in Italia, il sergente cattivo e il sergente buono di nuovo fianco a fianco. A Capodanno il videomessaggio congiunto direttamente dalle piste innevate della Val di Fassa. Lunedì il comizio on the road sull' auto diretta a Strasburgo, sede di quel Parlamento europeo che secondo il duo a 5 Stelle va chiusa.

luigi di maio e alessandro di battista in auto 2

 

Dibba lo ha detto chiaro, nei prossimi quattro mesi tornerà in prima linea per dare corpo e sostanza alla propaganda pentastellata nella sfida europea. Candidarsi o non, è tema che affronterà a tempo debito. Certo getterà nella contesa tutta la sua irriverente foga. Contro il Pd di Zingaretti, Martina e Renzi.

 

Contro Berlusconi e Tajani.

Ma anche, se non soprattutto, contro Salvini. Quello che dovrebbe «puntare l' indice contro chi non ha tutelato il risparmio degli italiani più che alzare il mignolino e brindare insieme a chi ha contribuito a distruggerlo».

 

 

ALESSANDRO DI BATTISTA SI TOCCA IL PACCO

ORA DIBBA PARTECIPA PURE ALLE RIUNIONI DEI MINISTRI

 

Stefano Re per Libero Quotidiano

 

Succedono cose strane, nel Movimento Cinque Stelle. L' ultima è proprio di ieri sera. Era in programma la consueta riunione di Luigi Di Maio con i ministri pentastellati. Ma questa volta c' era un partecipante in più, che del governo non fa parte. Chi? Semplice, il solito Alessandro Di Battista, che ormai segue Gigino come un' ombra, dai campi da sci ai viaggi in giro per l' Europa. Anzi, in realtà, alla riunione dei ministri, i nuovi entrati erano due, visto che Dibba ha portato con sé anche il figlioletto.

 

Ma le stranezze non finiscono qui.

Ieri, infatti, in un video e in un' intervista al Corriere della Sera, si è fatto sentire anche Davide Casaleggio. Il giovane guru racconta una storia che è all' esatto opposto di quella ripetuta ogni giorno dal vicepremier, secondo il quale il reddito di cittadinanza che forse oggi diventerà legge dovrebbe servire a creare posti di lavoro. Nel mondo che sarà, per l' esattezza nel 2054, spiega, «il lavoro che conosciamo è scomparso. Dedichiamo solo l' 1% della nostra vita al lavoro». Un modo carino per dire che pochissimi avranno un impiego: la grandissima parte degli italiani bighellonerà, priva di un' occupazione. Nemmeno Casaleggio, insomma, crede alle promesse del ministro del Lavoro.

FRECCERO E ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Il problema, spiega il figlio di Gianroberto, sarà come faranno questi milioni di disoccupati ad avere i soldi per assorbire quella che chiama «la iperproduttività delle imprese», ovvero ad acquistare prodotti e servizi. Ecco, questo è il vero lo scopo del provvedimento che il consiglio dei ministri dovrebbe varare oggi: «Occorre istituire meccanismi di redistribuzione del reddito svincolati dall' occupazione che supportino la domanda, altrimenti avremo la massima produttività e consumatori con sempre meno capacità di spesa».

 

di maio di battista

Dare soldi pubblici a chi non fa nulla, dunque, affinché possa permettersi comunque di comprare telefonini e auto, consentire alle industrie di fare fatturato e portare avanti così l' economia. Prima non produci, quindi consumi e infine crepi. Oltre a progettare un mondo orrendo, nel quale l' essere umano è degradato ad acquirente sussidiato dallo Stato, il giovane Casaleggio, come tanti altri socialisti e comunisti prima di lui, si scorda di svelare il dettaglio più importante: i soldi da dove vengono? È chiaro che non tutto può giungere dalle tasse su consumatori e imprese, perché sarebbe una partita a somma zero, anzi negativa, perché molti soldi inevitabilmente finirebbero alle aziende straniere che vendono qui. L' unica via d' uscita sarebbe stampare nuova moneta come se non ci fosse un domani e fare spendere allo Stato più di quanto incassa: cioè alta inflazione e debito pubblico fuori da ogni controllo, ricetta che porta dritta al Venezuela.

 

alessandro di battista e luigi di maio sulle piste di moena 4

Post scriptum. Il confuso giovanotto farebbe meglio a preoccuparsi delle sorti della piattaforma Rousseau, attorno alla quale gira l' intero universo grillino. L' omonima associazione, ha scoperto l' agenzia AdnKronos, nell' ultimo mese ha ricevuto dai propri benefattori appena 3.111 euro. Un trend che, se dovesse confermarsi per tutto il 2019, porterebbe nelle casse di Rousseau appena 37mila euro, contro i 634.151 raccolti nell' ultimo anno.

Di Maio Di Battista vacanze di nataleDi Maio e Di Battistadi maio di battista 1alessandro di battista e luigi di maio sulle piste di moena 2alessandro di battista e luigi di maio sulle piste di moena 1DI BATTISTA DI MAIO

 

di battista di maioLE VACANZE DI NATALE DI LUIGINO DI MAIO E ALESSANDRO DI BATTISTAdi maio di battista

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…