salvini migranti

MALTA TENSIONE – I 177 PROFUGHI ERITREI A BORDO DELLA “DICIOTTI” SI PREPARANO A PASSARE LA SESTA NOTTE ALL’ADDIACCIO - SALVINI NON CEDE DI UN MILLIMETRO: “MALTA LI HA ABBANDONATI. PRIMA DI CHIEDERE LO SBARCO SAREBBE MEGLIO CHIEDERE ALL’UE”, E TONINELLI SI ALLINEA: “SONO D’ACCORDISSIMO” - DOPO LA PROCURA DI AGRIGENTO, CHE INDAGA PER CAPIRE CHI HA PORTATO I MIGRANTI VERSO L'ITALIA, SI MUOVONO ANCHE I MAGISTRATI DI CATANIA 

Ettore Maria Colombo per “il Giorno”

 

SALVINI MIGRANTI

Non c' è santo in Paradiso che tenga per i 177 profughi ancora a bordo della nave della Guardia costiera Diciotti. Il ministero dell' Interno non li fa scendere, come conferma una nota informale di ambienti del Viminale a tarda sera.

 

«Salvo clamorosi colpi di scena», viene aggiunto dagli stessi ambienti. Come a mettere le mani avanti su pressioni - allo stato, però, non pervenuti - del Quirinale.

 

Mattarella era intervenuto per un altro caso di migranti in carico sempre alla stessa nave, la Diciotti, lo scorso 12 luglio, quando solo una sua telefonata diretta al premier Conte aveva sbloccato l' odissea di 67 naufraghi della Von Thalassa che la Diciotti aveva portato nel porto di Trapani.

nave diciotti migranti 6

 

Insomma, per ora siamo nella - consueta, ormai - situazione di «stallo alla messicana», anche se, in questo caso, si tratta di profughi che vengono, quasi tutti, dall' Eritrea. E così, nonostante i reiterati appelli delle organizzazioni umanitarie (e, ieri, anche dello scrittore Roberto Saviano, che parla di «un caso gravissimo e illegale di sequestro di Stato»), Salvini continua nel braccio di ferro con Bruxelles e tiene fermo il suo «no» allo sbarco.

nave diciotti migranti 4

 

Va notato che, oltre a 177 disperati, di cui 20 sono bambini, i migranti sono ormai da sei giorni sulla Diciotti, in un lembo di Stato (una nave italiana ne rappresenta il territorio, anche in mare) insieme agli stessi componenti dell' equipaggio. Alla Diciotti il Viminale ha concesso solo lo «scalo tecnico» per i rifornimenti. La motonave è sorvegliata dalle forze dell' ordine di Catania dove è ormeggiata da due giorni.

 

«O l'Europa inizia a fare sul serio difendendo i suoi confini e ricollocando gli immigrati, oppure inizieremo a riportarli nei porti da dove sono partiti. L' Italia ha già fatto la sua parte, e quando è troppo, è troppo» ribadisce il ministro dell' Interno.

 

matteo salvini con i migranti

Salvini lo dice quasi di rimando nei confronti della Commissione Ue per la Migrazione che, da giorni, fa sapere che il rebus sulla ripartizione dei profughi è aperto e che «i contatti con gli Stati membri sono ancora in corso». Parole.

 

Salvini, dunque, ha buon gioco a dire che «la Ue non rispetta i patti» e che, sui migranti, «semplicemente non c'è. Tutti cercano di guadagnare tempo, imponendo all' Italia i costi per i trasferimenti (500 euro a persona)».

TONINELLI AL MARE DURANTE L'EMERGENZA A GENOVA

 

Sui 450 profughi sbarcati a luglio a Pozzallo, ricorda - come un contabile - Salvini, «solo la Francia ha mantenuto l' impegno, accogliendone 47, tutti gli altri Paesi ne hanno presi zero».

 

Nel mirino di Salvini c'è soprattutto il governo di Malta: «Alcuni immigrati hanno raccontato di essere stati intercettati dai maltesi, accompagnati verso l' Italia e poi abbandonati. Prima di chiedere lo sbarco dalla Diciotti - è la sfida del ministro dell' Interno - sarebbe meglio chiedere all' Unione europea».

 

Intanto, da giorni, si muove anche la magistratura. Dopo la procura di Agrigento, che indaga per capire chi ha portato i migranti verso l' Italia, anche i magistrati di Catania hanno aperto un fascicolo sulla Diciotti.

nave diciotti migranti 3

 

Infine, sul ponte della motonave italiana ci si prepara a passare la sesta notte all' addiaccio mentre si fa sentire il pressing delle Ong.

 

La protesta per persone che «hanno subito torture e che hanno bisogno di ricevere assistenza e asilo» arrivano dalla portavoce dell' Unhcr, Carlotta Sami, mentre Medici senza frontiere e Save the Children si appellano a tutto il governo.

nave diciotti migranti 2

 

Appelli a Mattarella arrivano da don Ciotti di Libera e altri. Infine, ecco arrivare anche la durissima accusa di Saviano. A tacere, invece, restano il ministro della Difesa, Trenta e il premier Conte.

 

Parla invece Toninelli, ministro alle Infrastrutture, ma solo per dire «sono d' accordissimo con Salvini».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…