salvini

“PASSI INDIETRO NON NE FACCIAMO” – SALVINI TIRA DRITTO DOPO LA BOCCIATURA DELLA MANOVRA: “NON ABBIAMO MESSO LÌ DEI SOLDI A CASO. IL RISPARMIO PRIVATO NON SI TOCCA, SEMMAI SI PUÒ VENDERE QUALCHE IMMOBILE PUBBLICO” – “CHIEDO RISPETTO, VISTO CHE PAGHIAMO. LO SPREAD VIENE DECISO CON UN CLIC DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO, MA L’ECONOMIA ITALIANA È SANA” - E SULLA TAV RANDELLA I GRILLINI: "L'ITALIA HA BISOGNO PIÙ DI SÌ CHE DI NO..."

Da www.ilmessaggero.it

 

SALVINI CON LE MANI NEI CAPELLI

«Noi passi indietro non ne facciamo. Non ne faremo perchè i soldi che abbiamo messo nella manovra economica riguardano la Sanità, e il diritto alla salute non si tocca. Si assumono mille ricercatori universitari, ci sono corsi di specializzazione per 600 medici, quindi non abbiamo messo lì dei soldi a caso».

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Lo afferma il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, intervenendo a Uno Mattina, su Rai 1, parlando del confronto con Bruxelles sulla manovra. E assicura: «Il risparmio privato non si tocca, semmai si può vendere qualche immobile pubblico. C'è un'idea di Italia che cresce. Se poi con Bruxelles vogliamo ragionare di investimenti, c'è stata l'alluvione in Veneto, in Friuli, in Trentino, in Sicilia, in Sardegna: se vogliamo mettere più soldi sulla tutela del territorio, per carità di Dio. Ma siccome sono soldi degli italiani, non dell'Europa, chiederemo di poter spendere questi soldi per gli italiani».

salvini e di maio murales by tvboy

 

«Chiedo dunque rispetto per il popolo italiano, visto che paghiamo - continuan Salvini - Nella 'letterina' c'è scritto che non posso cambiare la legge Fornero. Ma io non voglio tornare indietro. Non voglio litigare con nessuno. Ma devo scegliere tra Bruxelles e gli italiani, la scelta è facile. Quello che l'Europa non può chiedermi è di non cambiare la legge Fornero: io quella legge voglio smontarla. Io sono al governo perchè Berlusconi mi disse 'vai e prova'. E io che sono tosto sto andando avanti. Non è che siccome i sondaggi vanno bene, mollo tutto».

LA FOTO CON CUI LA ISOARDI HA MOLLATO SALVINI

 

«Fare il ministro dell'Interno mi porta via 23 ore al giorno. Non ho tempo di pensare ad altre sfide, come quella di fare il leader dei sovranisti europei - chiarisce poi il vicepremier Salvini - Io sono al governo perchè Berlusconi mi disse 'vai e prova'. E io che sono tosto sto andando avanti. Non è che siccome i sondaggi vanno bene, mollo tutto».

 

«Lo spread viene deciso con un clic dall'altra parte del mondo, che decide: oggi l'Italia sale, l'Italia scende. È chiaro che quello non è controllabile. L'economia italiana è sana, il presidente dell'Associazione bancaria italiana ha detto l'economia italiana è tra le più sane d'Europa e lo spread non corrisponde alla vita vera, all'economia vera del Paese.

 

conte juncker

È chiaro che qualcuno sta cercando di speculare, perchè se sale questo famoso spread magari pensano che noi dobbiamo tassare i risparmi degli italiani». «Abbiamo un consenso incredibile nel Paese - continuan Salvini - In cinque mesi abbiamo fatto tanto, non vorrei che qualche speculatore non volesse che continuassimo a fare altrettanto. Ci sono circa 5mila miliardi di risparmio privato, che per me, lo ripeto, non si toccano».

 

DI MAIO NO TAV

Termovalorizzatori. «Un conto è beccare e mandare in galera i delinquenti che fanno roghi tossici e fanno ammalare di tumore bambini e residenti in Campania. Altro conto sono i rifiuti che non evaporano: il mio problema è togliere la monnezza, ma questo vale a Napoli, a Milano, a Palermo, a Roma.

 

Se ci sono altri strumenti rispetto a bruciarla in maniera pulita e sicura e creare energia me lo dicano». «Mi fido del presidente del Consiglio e del ministro dell'Ambiente -ha aggiunto il vicepremier- che stanno studiando il problema non solo per la Campania. Non è che sia un tifoso a prescindere dei termovalorizzatori, a me basta che a gennaio a Napoli e in Campania non vengano sommersi dai rifiuti come accadde dieci anni fa».

 

salvini 31

Corruzione e Sicurezza. Il voto sull'emendamento all ddl anticorruzione «non sarà nè il primo nè l'ultimo incidente di percorso, quando c'è il voto segreto. Il voto segreto lo eliminerei, perchè siccome gli italiani votano i parlamentari è giusto che i parlamentari ci mettano la faccia». «Io mi fido di Luigi Di maio, èuna persona seria e coerente come me, gli emendamenti sono stati ritirati e il decreto Sicurezza deve essere approvato entro il 3 dicembre».

 

E sul caso Tav: «L'Italia ha bisogno più di sì che di no. Sulla Tav gli esperti stanno valutando costi e benefici. Io di mio preferisco andare avanti, ma aspettiamo il loro parere. C'è un impegno nel contratto e lo rispetto, spero solo che questi esperti facciano presto».

MATTEO SALVINI E ELISA ISOARDI ALLA CENA DI GALA DI ALISmatteo salvini fa jogging 2matteo salvini giancarlo giorgetti 1salvini brumotti 11salvini brumotti 9

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?