salvini

“PASSI INDIETRO NON NE FACCIAMO” – SALVINI TIRA DRITTO DOPO LA BOCCIATURA DELLA MANOVRA: “NON ABBIAMO MESSO LÌ DEI SOLDI A CASO. IL RISPARMIO PRIVATO NON SI TOCCA, SEMMAI SI PUÒ VENDERE QUALCHE IMMOBILE PUBBLICO” – “CHIEDO RISPETTO, VISTO CHE PAGHIAMO. LO SPREAD VIENE DECISO CON UN CLIC DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO, MA L’ECONOMIA ITALIANA È SANA” - E SULLA TAV RANDELLA I GRILLINI: "L'ITALIA HA BISOGNO PIÙ DI SÌ CHE DI NO..."

Da www.ilmessaggero.it

 

SALVINI CON LE MANI NEI CAPELLI

«Noi passi indietro non ne facciamo. Non ne faremo perchè i soldi che abbiamo messo nella manovra economica riguardano la Sanità, e il diritto alla salute non si tocca. Si assumono mille ricercatori universitari, ci sono corsi di specializzazione per 600 medici, quindi non abbiamo messo lì dei soldi a caso».

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Lo afferma il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, intervenendo a Uno Mattina, su Rai 1, parlando del confronto con Bruxelles sulla manovra. E assicura: «Il risparmio privato non si tocca, semmai si può vendere qualche immobile pubblico. C'è un'idea di Italia che cresce. Se poi con Bruxelles vogliamo ragionare di investimenti, c'è stata l'alluvione in Veneto, in Friuli, in Trentino, in Sicilia, in Sardegna: se vogliamo mettere più soldi sulla tutela del territorio, per carità di Dio. Ma siccome sono soldi degli italiani, non dell'Europa, chiederemo di poter spendere questi soldi per gli italiani».

salvini e di maio murales by tvboy

 

«Chiedo dunque rispetto per il popolo italiano, visto che paghiamo - continuan Salvini - Nella 'letterina' c'è scritto che non posso cambiare la legge Fornero. Ma io non voglio tornare indietro. Non voglio litigare con nessuno. Ma devo scegliere tra Bruxelles e gli italiani, la scelta è facile. Quello che l'Europa non può chiedermi è di non cambiare la legge Fornero: io quella legge voglio smontarla. Io sono al governo perchè Berlusconi mi disse 'vai e prova'. E io che sono tosto sto andando avanti. Non è che siccome i sondaggi vanno bene, mollo tutto».

LA FOTO CON CUI LA ISOARDI HA MOLLATO SALVINI

 

«Fare il ministro dell'Interno mi porta via 23 ore al giorno. Non ho tempo di pensare ad altre sfide, come quella di fare il leader dei sovranisti europei - chiarisce poi il vicepremier Salvini - Io sono al governo perchè Berlusconi mi disse 'vai e prova'. E io che sono tosto sto andando avanti. Non è che siccome i sondaggi vanno bene, mollo tutto».

 

«Lo spread viene deciso con un clic dall'altra parte del mondo, che decide: oggi l'Italia sale, l'Italia scende. È chiaro che quello non è controllabile. L'economia italiana è sana, il presidente dell'Associazione bancaria italiana ha detto l'economia italiana è tra le più sane d'Europa e lo spread non corrisponde alla vita vera, all'economia vera del Paese.

 

conte juncker

È chiaro che qualcuno sta cercando di speculare, perchè se sale questo famoso spread magari pensano che noi dobbiamo tassare i risparmi degli italiani». «Abbiamo un consenso incredibile nel Paese - continuan Salvini - In cinque mesi abbiamo fatto tanto, non vorrei che qualche speculatore non volesse che continuassimo a fare altrettanto. Ci sono circa 5mila miliardi di risparmio privato, che per me, lo ripeto, non si toccano».

 

DI MAIO NO TAV

Termovalorizzatori. «Un conto è beccare e mandare in galera i delinquenti che fanno roghi tossici e fanno ammalare di tumore bambini e residenti in Campania. Altro conto sono i rifiuti che non evaporano: il mio problema è togliere la monnezza, ma questo vale a Napoli, a Milano, a Palermo, a Roma.

 

Se ci sono altri strumenti rispetto a bruciarla in maniera pulita e sicura e creare energia me lo dicano». «Mi fido del presidente del Consiglio e del ministro dell'Ambiente -ha aggiunto il vicepremier- che stanno studiando il problema non solo per la Campania. Non è che sia un tifoso a prescindere dei termovalorizzatori, a me basta che a gennaio a Napoli e in Campania non vengano sommersi dai rifiuti come accadde dieci anni fa».

 

salvini 31

Corruzione e Sicurezza. Il voto sull'emendamento all ddl anticorruzione «non sarà nè il primo nè l'ultimo incidente di percorso, quando c'è il voto segreto. Il voto segreto lo eliminerei, perchè siccome gli italiani votano i parlamentari è giusto che i parlamentari ci mettano la faccia». «Io mi fido di Luigi Di maio, èuna persona seria e coerente come me, gli emendamenti sono stati ritirati e il decreto Sicurezza deve essere approvato entro il 3 dicembre».

 

E sul caso Tav: «L'Italia ha bisogno più di sì che di no. Sulla Tav gli esperti stanno valutando costi e benefici. Io di mio preferisco andare avanti, ma aspettiamo il loro parere. C'è un impegno nel contratto e lo rispetto, spero solo che questi esperti facciano presto».

MATTEO SALVINI E ELISA ISOARDI ALLA CENA DI GALA DI ALISmatteo salvini fa jogging 2matteo salvini giancarlo giorgetti 1salvini brumotti 11salvini brumotti 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…