salvini trenta

“BISOGNA FARE LE COSE E NON SOLO STARE SUI GIORNALI” - SALVINI E LA TRENTA SIGLANO LA PACE CON UNA TELEFONATA DOPO GLI SCAZZI SULLE NAVI MILITARI CHE TRASPORTANO MIGRANTI - IL COMPROMESSO TRA DIFESA E VIMINALE SERVE ANCHE AD EVITARE LO SCONTRO CON LA UE  

elisabetta trenta 2

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

Al vertice europeo di Innsbruck che comincia domani non si parlerà della missione militare «Sophia». La decisione arriva al termine di una lunga telefonata tra il ministro dell' Interno Matteo Salvini e quella della Difesa Elisabetta Trenta. E segna la tregua tra i due dopo lo scontro di domenica quando Salvini aveva annunciato di voler vietare l' ingresso nei porti «non solo alle Ong ma anche alle navi militari che trasportano migranti» e Trenta aveva sottolineato che la competenza è del suo dicastero.

 

SALVINI DI MAIO CONTE

E dopo lo stop giunto ieri mattina da Bruxelles con la portavoce della Commissione europea per la Migrazione, Natasha Bertaud, che sottolinea come non sia la riunione informale fissata in Austria la sede per mettere in discussione l' operazione nel Mediterraneo. Ma anche perché il rischio forte rispetto a uno scontro con Bruxelles è proprio quello di perdere il comando che invece l' Italia era riuscita a conquistare tre anni fa, ottenendo così un ruolo strategico per il controllo dei flussi migratori e degli altri traffici illeciti.

 

CONTE E SALVINI

Il colloquio tra i due ministri avviene in mattinata, mentre il titolare degli Esteri Enzo Moavero Milanesi incontra l' inviato dell' Onu in Libia Ghassan Salamé e poi ribadisce la volontà di «rimanere dentro gli impegni internazionali». Una posizione che evidentemente serve a fare da sponda a Trenta. Non a caso la ministra sottolinea a Salvini la necessità «di fare le cose, anziché limitarsi a dire, stando sempre sui giornali».

 

Ma soprattutto evidenzia come sia indispensabile «concordare una strategia su questioni così delicate per rimanere al centro della scena internazionale», pur condividendo la scelta di non concedere sempre l'autorizzazione agli sbarchi dei migranti nei porti italiani.

enzo moavero milanesi

 

Una linea che lo stesso Salvini alla fine è costretto a condividere. Non a caso i suoi collaboratori più stretti negano che la sua dichiarazione all'uscita dalla riunione di Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e l'altro vicepremier Luigi Di Maio sul fatto che «il governo ha una sola voce» fosse una critica alla ministra Trenta. Si parla di «semplici incomprensioni», viene assicurato che il «caso è chiuso».

 

Se davvero questo è l'esito dello scontro, si vedrà nei prossimi giorni. Certamente rimane la preoccupazione, soprattutto tra i militari, che sortite di questo genere possano alla fine indebolire il nostro Paese rispetto ai partner europei. La missione «Sophia» non ha come compito primario quello dei salvataggi in mare, ma le navi devono intervenire in caso di emergenza.

 

SEBASTIAN KURZ HEINZ-CHRISTIAN STRACHE

Non è previsto che lo sbarco avvenga in Italia, ma se nessun porto è disponibile, chi ha il coordinamento delle operazioni e il comando della missione deve concedere l'attracco anche per non incorrere nelle sanzioni penali e nella violazione dei trattati. Si tratta di regole di ingaggio che potranno essere riviste, ma tutto è rinviato all' autunno quando la missione - che scade il 31 dicembre 2018 - dovrà comunque essere comunque discussa nuovamente.

 

Più urgenti sono le questioni sui ricollocamenti e sul potenziamento delle frontiere esterne e di questo si parlerà durante il Consiglio dei ministri dell' Interno che comincia domani a Innsbruck. Salvini vedrà il collega tedesco Horst Seehofer in un incontro bilaterale e poi entrambi avranno un ulteriore colloquio con quello austriaco Heinz-Christian Strache. L'obiettivo è marcare la linea dura del nostro Paese rispetto all' arrivo di migranti irregolari via mare e via terra, che sarà ribadita in maniera esplicita.

 

FEDRIGA BERLUSCONI

Del resto già ieri sono cominciati i controlli straordinari della polizia ai valichi di frontiera delle province di Gorizia e Trieste, decisi dal vertice del Viminale per contrastare gli ingressi attraverso le strade e le linee ferroviarie. È il blocco della rotta balcanica che era stato invocato nei giorni dal presidente del Friuli Venezia Giulia, il leghista Massimiliano Fedriga.

Capitolo a parte, tuttora aperto, rimane quello libico.

 

Le manovre di avvicinamento al governo di Tripoli continuano e non è escluso che entro la fine del mese anche la titolare della Difesa possa andare in Libia per ribadire la volontà italiana di investire risorse e uomini per la pacificazione dello Stato e ribadire la collaborazione non soltanto in materia di contrasto ai flussi migratori.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…