salvini

IL DECLINO DI SALVINI, LEADER CONDOMINIALE - DOPO AVER PERSO LE AMMINISTRATIVE, IL CAPOCCIA DELLA LEGA VUOLE IL CONGRESSO E PROROGARE IL SUO MANDATO (CHE SCADE A DICEMBRE) - IL SUO ‘CERCHIO TRAGICO’ HA MESSO AI MARGINI CALDEROLI E GLI ULTIMI BOSSIANI E QUEST’ANNO NIENTE CARNEVALATA A PONTIDA

Adalberto Signore per “Il Giornale”

salvini isoardisalvini isoardi

 

Mai era successo che Matteo Salvini fosse politicamente così debole. Al punto che ora in via Bellerio c' è chi ipotizza di mettere mano allo Statuto della Lega Nord - che agli articoli 12, 13 e 15 individua in «tre anni» la durata in carica del Consiglio federale e del segretario federale - così da rinviare a tempi migliori il congresso. Già, perché ai fatidici tre anni mancano poco più di cinque mesi, visto che era il 15 dicembre del 2013 quando Salvini fu eletto segretario. Decisamente un' altra epoca, quella dell' ascesa, con Salvini che riuscì nell' impresa di riprendere per i capelli un Carroccio devastato dal caso Belsito e dalle vicissitudini di Renzo Bossi.

salvini brexitsalvini brexit

 

Oggi, però, le cose non vanno così bene. Salvini ha perso le Amministrative su tutti i fronti. Anche a Milano, dove a sorpresa la Lega (11,7%) è stata quasi doppiata da Forza Italia (20,2). Un colpo durissimo alle ambizioni di portare a casa la leadership della coalizione di centrodestra. Ma anche il fare del Carroccio un partito a vocazione nazionale è stato un completo flop, certificato dai pessimi numeri di Noi con Salvini. Il 2,7% di Roma parla da solo. Il tutto, fanno notare i detrattori, «nonostante una sovraesposizione mediatica senza precedenti». Poi ci si è messa la Brexit, perché una cosa è urlare l' uscita dall' euro, altra è farci davvero i conti.

 

SALVINI E LA PISTOLA AD ACQUASALVINI E LA PISTOLA AD ACQUA

Il voto della Gran Bretagna, infatti, ha spaventato molti anche in Italia e non è un caso che Salvini si stia guardando bene dal cavalcarlo. Questo lo scenario per così dire «esterno» nel quale si muove oggi - con grande difficoltà - il leader della Lega. E non va meglio sul fronte «interno», dove in molti hanno colto il momento di affanno di Salvini e iniziano a muoversi.

 

Roberto Maroni in primo luogo. Anche lui è uscito acciaccato dal voto amministrativo - pesantissima la sconfitta nella «sua» Varese - ma potrà ritagliarsi un ruolo se le diverse anime del centrodestra si riavvicineranno. Se Salvini ha infatti tagliato i ponti con i centristi, Maroni ci governa insieme al Pirellone. Ma in movimento c'è anche Roberto Calderoli, che come responsabile dell' organizzazione del partito è stato ormai di fatto commissariato dai Salvini's boys.

salvini calderoli e il presepe di bergamosalvini calderoli e il presepe di bergamo

 

A via Bellerio comandano loro, Luca Morisi - spin doctor del segretario - e il suo gruppetto di fidatissimi amici. Che non si occupano solo di comunicazione e social media - si parla di un contratto da 240mila euro l'anno pagato dal Carroccio - ma anche della parte organizzativa.

 

Intorno si sono fatti terra bruciata, i collaboratori più vicini a Calderoli sono stati marginalizzati e l' insofferenza è ormai tangibile. Soprattutto dopo le polemiche che hanno fatto seguito ad un appalto da 38mila euro arrivato senza gara alla società di Morisi dalla regione Lombardia per il restyling del sito di una Asst della Franciacorta.

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3

 

Un quadro complesso. Su cui pesa anche il fatto che la militanza storica della Lega è ormai sul piede di guerra. Per il trattamento riservato ad Umberto Bossi - che il nuovo corso ha cercato in ogni modo di mettere all' angolo, tanto che in occasione del compleanno fu persino intimato ai parlamentari di non fargli gli auguri sui social network - ma anche per la volontà di archiviare tutta la simbologia bossiana.

 

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4

Questa estate per la prima volta non si terrà Pontida e il prossimo 15 settembre - venti anni esatti da quando nel 1996 Bossi a Venezia tenne a battesimo la Padania - l'intenzione è quella di non celebrare quella che in Lega è considerata una ricorrenza sacra. O, comunque, di farlo con la sordina. Un vero e proprio restyling della Lega, che dovrebbe concludersi con la chiusura del Movimento giovani padani. Cosa che difficilmente potrà avvenire senza clamori.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…