matteo salvini alberto bagnai claudio descalzi eni

SALVINI A SEI ZAMPE – LA LEGA CONTINUA A MINACCIARE (PER CONTO TERZI) LA CACCIATA DI DESCALZI DA ENI. IERI È TOCCATO AL RESPONSABILE ECONOMICO DEL CARROCCIO, ALBERTO BAGNAI, CHE POTREBBE ENTRARE NEL FAMIGERATO “TAVOLO DELLE NOMINE”, LANCIARE IL SILURO: “NECESSITÀ DI UNA PROFONDA RIFLESSIONE” – INTANTO LA SOCIETÀ FA IL PIENO DI UTILI: 13,3 MILIARDI, MA SOFFRE IN BORSA…

1. NUOVO SILURO LEGHISTA A DESCALZI L’AD: «SARÀ IL TESORO A DECIDERE»

Estratto dell’articolo di GDeF. per “il Giornale”

 

claudio descalzi 3

Nuovo siluro della Lega contro la riconferma di Descalzi. «Il mercato non ha percepito nel piano ulteriori elementi positivi rispetto alle aspettative. Si evidenzia così la necessità di una profonda riflessione sul ruolo delle grandi aziende energetiche nazionali», ha commentato il responsabile economico del Carroccio, Alberto Bagnai, in merito al pesante calo di Eni in Borsa. «Il nostro Paese, e di conseguenza la nostra industria, non si possono ritrovare a dover affannosamente rincorrere gli eventi.

 

Occorre una politica energetica chiara, in grado di affrontare le sfide presenti e future», ha aggiunto Bagnai. […]

 

alberto bagnai matteo salvini

2. ENI FA IL PIENO DI UTILI, OLTRE 13 MILIARDI

Estratto dell’articolo di Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

Eni incornicia il 2022 con profitti record e indica la rotta al 2026: 37 miliardi di investimenti per una strategia che ha al centro la produzione di gas e la sicurezza energetica. Ma anche business satelliti che vanno dalle rinnovabili, alla raffinazione passando per chimica ed e-mobility.

 

Dopo aver messo in sicurezza il Paese con una strategia di diversificazione per sostituire il gas russo, ora Eni vuole rendere più ampie e sostenibili le sue attività. Alla base di questa visione, ha spiegato l’ad Claudio Descalzi «una tecnologia proprietaria sempre più importate e la consapevolezza di non voler essere solo una utility, ma di arrivare come produttore a giocare le partite più importanti, in Africa e nell’area del Mediterraneo, da protagonisti».

claudio descalzi

 

Nei prossimi anni il gas continuerà ad essere la risorsa principe del business del Cane a sei zampe, salendo al 60% del mix di produzione entro il 2030. D’altra parte, nel 2022 ha contribuito al raddoppio dell’utile operativo, a 20,4 miliardi, col settore Esplorazione & Produzione che ha fatto da traino con un incremento di oltre il 70% a 16,4 miliardi. L’utile netto è salito a 13,3 miliardi, 9 in più del 2021. Nel settore gas, in particolare, l’ebit è volato fino a quota 2,1 miliardi.

Berlusconi Scaroni

 

[…] Nonostante i buoni conti, ieri Eni ha sofferto in Borsa. Il titolo ha chiuso la seduta con un tonfo del 5,36%, a 13,35 euro, riportandosi ai minimi da inizio anno. Gli analisti avrebbero gradito uno sforzo in più sul fronte della remunerazione degli azionisti. Ma il dividendo proposto per il 2023 sarà di 0,94 euro per azione, il 7% in più del 2022, con un nuovo programma di buyback da 2,2 miliardi. […]

 

 

 

 

Articoli correlati

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA PAOLO SCARONI:

DAGOREPORT - L'INQUIETUDINE DI MATTARELLA SULLA TENUTA DEL GOVERNO PER LA LOTTA CONTINUA TRA....

SALVINI E BERLUSCONI EVOCANO SCARONI PRESIDENTE DELL'ENI PER POI ALLARGARE LA TRATTATIVA SU LEONARDO

 

 

 

 

 

claudio descalziclaudio descalzi 2

 

claudio descalzi 1

 

claudio borghi matteo salvini alberto bagnai

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…