mara carfagna

SAPORE DI MARA – IL RESTYLING DELLA CARFAGNA, DIVENTATA “LA ZARINA” DI FORZA ITALIA: “HA UN MATRIMONIO ALLE SPALLE CHE PURTROPPO È DURATO MOLTO POCO. LA VITA A VOLTE CI SOTTOPONE A PROVE DOLOROSE: ANCH’IO HO SOFFERTO, FATTO SOFFRIRE, COMMESSO ERRORI. UNA ESPERIENZA COMPLICATA – IL METOO? HA AIUTATO LE DONNE A SENTIRSI PIÙ LIBERE - ASIA ARGENTO UN SIMBOLO? PER ME I SIMBOLI SONO ALTRI…”

Pierluigi Diaco per OGGI

 

laura ravetto mara carfagna

In Campania l’hanno ribattezzata “la zarina”. Potenza del passaparola, il soprannome è arrivato fino a Roma. Temuta e ascoltata, ex “bella-elegante-glamour ma chissà quanto vale”, Mara Carfagna ci tiene molto a dare un’immagine di sé più vicina possibile al ruolo che ricopre.

 

«La prima diva della politica», per usare le parole di Enrico Lucherini, il mitico press agent delle star del cinema, è vicepresidente della Camera in quota Forza Italia. Disse di lei Dario Franceschini: «Parla a braccio, dice cose approfondite». Oggi quella stessa opposizione di centrosinistra la ringrazia per aver rimbrottato Matteo Salvini in aula: «Le sembrerà strano, ma le regole valgono anche per lei, ministro».

 

MARA CARFAGNA CONTRO MATTEO SALVINI

Presenze nei salotti mediatici: non pervenute. Da star consumata (questa volta della politica), non si concede ai talk, non siede accanto a sovranisti arrabbiati o intellettuali polemici, non rilascia dichiarazioni “volanti” ai cronisti che presidiano Montecitorio. Unica concessione laica al “fu” pubblico televisivo, i like sui social network: su Instagram, Carfagna prende in giro le gaffe di Luigi Di Maio con il presidente cinese Xi Jinping facendosi fotografare davanti a un parrucchiere asiatico dell’Esquilino, il quartiere multietnico di Roma: «Ho trovato il vero Ping».

 

MARA CARFAGNA CONTRO MATTEO SALVINI 2

E così, inseguita da ammiratori e detrattori - questi ultimi più a destra che a manca -, l’onorevole studia da aspirante leader: punta tutto sull’empatia con l’elettorato femminile che, le va riconosciuto, ha conquistato trasversalmente quando, ancora mediamente preparata ma volenterosa, assunse la guida del dicastero delle Pari Opportunità.

 

Perché va detto senza pregiudizi: Carfagna ha fatto la ministra sul serio. Secchiona, puntigliosa e precisina, assai appassionata, come nella campagna contro la violenza sulle donne che sta promuovendo in queste settimane. Di se stessa racconta a Oggi: «Conosco la fama di maestrina che mi precede, ma commetto errori e sono attraversata da dubbi e incertezze».

il sindaco di todi antonino ruggiano con mara carfagna

 

Fa poca tv. Come mai?

«Faccio politica e mi sono data delle regole, come quella di non essere mai sovraesposta».

 

Fa più snob non andare in tv, ora che ci vanno tutti, da Luigi Di Maio a Matteo Salvini?

«Penso che un politico debba andare in tv se ha qualcosa da dire ai cittadini e agli elettori. Purtroppo molti talk show si sono trasformati in vere e proprie arene dove prevalere la propria voce. Non mi  presto a questo gioco e per fortuna non soffro di ansia da visibilità».

mara carfagna palio siena

 

Eppure lei sul piccolo schermo ci è nata: lo rinnega?

(ride, ndr) «E perchè mai? La tv è stata una bella esperienza. La Domenica del Villaggio mi ha dato la possibilità di conoscere arte, storia, cultura di un’infinità di piccoli e grandi comuni del mio Paese. Però ammetto che, se avessi potuto, avrei scelto molto prima di avvicinarmi alla politica». 

 

Sa che Giancarlo Magalli ha detto a Oggi che lei, da quando ha un importante ruolo politico, non considera più i vecchi colleghi?

«Ma se l’ho incontrato di recente! Ci siamo salutati in maniera affettuosa. Sappiamo che lui è un burlone».

mara carfagna

 

“La ministra più bella del mondo”, titolò un giornale tedesco quando Berlusconi la scelse per le Pari Opportunità. Fu un commento sessista?

«Non mi ha offeso quel titolo ma mi ha fatto capire che da lì in avanti la mia sfida sarebbe stata quella di dimostrare di essere brava e competente».

 

Sfida vinta?

«Non sta a me dirlo. Io ce l’ho messa tutta».

 

Del movimento #metoo cosa pensa?

«Ha avuto il merito di aiutare molte donne a sentirsi più libere e meno sole nell’affermare la propria autonomia. È finita un’epoca: le donne non sopportano più il sessismo, la violenza, i pregiudizi e certi stereotipi». 

 

Asia Argento è un simbolo?

«Non amo dare pagelle né commentate altre vite. Detto questo, almeno per me, i simboli sono altri».

GIORGIA MELONI MARA CARFAGNA

 

Quali? Non mi dica Madre Teresa di Calcutta o Papa Francesco, perché la retorica non vale...

«Per me rappresentano un simbolo quelle donne che, pur non apparendo in tv o sui giornali, tutti i giorni lottano contro discriminazioni, abusi e violenze. Donne che fanno i salti mortali per essere madri, mogli e lavoratrici».

 

L’errore politico più grande dell’onorevole Mara Carfagna?

«Come tutti, anche io commetto errori e sono molto severa con me stessa».

 

Quello privato?

«Più che un errore è un dispiacere: aver lasciato la mia famiglia troppo presto e non vederla quanto vorrei».

marco mezzaroma mara carfagna

 

L’atteggiamento di Silvio Berlusconi l’ha mai imbarazzata?

«Mi guardo bene dal dover fare i conti con gli atteggiamenti del Berlusconi privato, il mio ruolo mi impone di dare la mia opinione, se richiesta, sul suo ruolo pubblico. Le posso dire, in tutta sincerità, che sono fiera di aver fatto parte di un governo che per la questione femminile ha fatto più di ogni altro. Quel governo era guidato da Berlusconi. Le basta?».

 

Nemmeno certi suoi commenti o barzellette sulle donne l’hanno mai infastidita?

«Si possono apprezzare o meno alcune sue battute ma sta di fatto che sui diritti delle donne, quando ero suo ministro, mi ha lasciato lavorare in totale autonomia non facendomi mai mancare apprezzamento e sostegno».

marco mezzaroma mara carfagna

 

Dicono di lei che piaccia più al Pd che a Forza Italia.

(ride, ndr). «Questa è una notizia!».

 

Non faccia la furba: lo sapeva già.

«L’apprezzamento trasversale non è scontato e mi lusinga soprattutto perché significa che certe mie battaglie sulle donne e sui diritti delle minoranze sono ampiamente condivise. Comunque, girando l’Italia per partecipare alle iniziative organizzate dal mio partito, vengo sempre accolta con affetto dai militanti. Non faccio fatica a dirle che mi vogliono bene». 

 

Stato civile?

«Felicemente fidanzata».

 

Ha un matrimonio alle spalle.

mara carfagna urbano cairo

«Purtroppo è durato molto poco. La vita a volte ci sottopone a prove dolorose: anch’io ho sofferto, fatto soffrire, commesso errori. Una esperienza complicata ma né più né meno di quella che hanno vissuto tante donne».

 

Qualche anno fa disse: «Mi sono sentita come Bridget Jones, ma ora voglio un figlio».

«Non mi sono mai opposta all’arrivo di una nuova vita. Anche se sono un pò avanti con gli anni, se dovesse arrivare un figlio ne sarei felice».

 

Celebrerebbe un’unione civile tra persone dello stesso sesso?

«Certo anche perchè ho votato a favore della legge sulle unioni civili».

 

alessandro ruben mara carfagna

Dica la verità: dopo Berlusconi, spetterà a lei il compito di guidare Forza Italia?

«Uffa! Che noia! Ci si mette pure lei a tirarla a Berlusconi. Guardi che non solo è vivo e vegeto, ma ha anche una forza senza pari!».

davide mengacci mara carfagna 3davide mengacci mara carfagna 2MARZIA FERRAIOLI MARA CARFAGNAdavide mengacci mara carfagna 1MARA CARFAGNA DA NOVELLA 2000francesca pascale mara carfagnadavide mengacci mara carfagna 4

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...