SARÀ GRILLO A ROTTAMARE RENZI? NO, GRILLI! - IL MINISTERO DELL’ECONOMIA E LA CORTE DEI CONTI ISPEZIONANO I BILANCI DI FLORENCE MULTIMEDIA, MESSA IN PIEDI DA RENZI QUANDO ERA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI FIRENZE - 9 MILIONI € IN 3 ANNI PER UNA SOCIETÀ CHE HA CHIUSO IN PERDITA E HA LAVORATO CON LA WEB&PRESS, SECONDO LUSI FINANZIATA COI SOLDI DELLA MARGHERITA (IL SINDACO HA NEGATO E QUERELATO) - MATTEUCCIO ZOMPA NEI SOCIAL NETWORK, MA RESTA DIETRO GRILLO E VENDOLA…

1 - BALZO DI RENZI SU SOCIAL NETWORK, MA GRILLO PIU' EFFICACE
(ANSA) - Balzo in avanti del sindaco di Firenze Matteo Renzi sui social network, ma Beppe Grillo resta il più efficace. E' il risultato di un'analisi sviluppata da Blogmeter, grazie ai suoi tools Facebook e Twitter social analytics. "L'avvio della campagna di Renzi per le primarie del Pd, è la novità politica più interessante di questi primi quindici giorni di settembre sui social media, in particolare su Facebook e Twitter.

Dal 1 al 15 settembre Renzi ha raccolto su Facebook 10.206 fan in più grazie a un balzo del 7,2%. Dal canto suo Berlusconi è cresciuto di uno 0,8% pari a 3.364 fan guadagnati, mentre Grillo ha incrementato dello 0,6% pari a 5.700 nuovi fan. Quest'ultimo, se si guarda al dato cumulato dei fan, rimane saldamente in testa con oltre 940.000 fan sulla sua pagina Facebook, seguito a grande distanza da Nichi Vendola con oltre 524.000 e da Silvio Berlusconi con oltre 445.000.

Su Twitter le prime posizioni sono occupate dagli stessi politici che la fanno da padroni su Fb, ovvero Grillo e Vendola, ma al terzo posto spunta "il rottamatore" con oltre 141.000 follower. Anche qui Renzi fa registrare l'incremento maggiore tra i politici, ossia +8.151 follower (6%) dall'inizio del mese. Ma il dato più interessante è il suo successo su Twitter in termini di engagement: per ogni tweet stimola 35 reazioni in media contro le 14 di Grillo".

2 - IL TESORO ROTTAMA RENZI: HA BUTTATO 6 MILIONI - NUOVA ISPEZIONE CHIESTA SUI SOLDI A FLORENCE MULTIMEDIA

Giampiero Calapà per "il Fatto quotidiano"

Sei milioni di euro. Su questa cifra incassata da Florence Multimedia mentre Matteo Renzi era presidente della Provincia di Firenze, la Corte dei conti e il ministero del Tesoro vogliono vederci più chiaro.

A Florence Multimedia - accusa il dicastero dell'Economia e delle Finanze in una contestazione inviata a maggio - la Provincia di Firenze, presieduta da Matteo Renzi dal 2004 al 2009, ha concesso un "irregolare affidamento di servizi per un importo superiore a quello previsto dai relativi contratti di servizio", con una spesa complessiva di oltre nove milioni di euro; dei quali sei adesso sono sotto l'attenzione dei giudici contabili, che invieranno un ispettore a Firenze e, per evitare eventuali prescrizioni, hanno messo in mora tutti i dirigenti di quel periodo.

Senza, quindi, la procedura prevista dalla legge e senza mai farne parola in Consiglio provinciale, sostiene il Ministero, Florence Multimedia, tra il 2006 e il 2009, incassò 9.213.644 euro. Attraverso "contratti, convenzioni , disciplinari di servizio, affidamenti al lordo (...) il cui importo triplica quello dei contratti di servizio di base". Già un anno fa il Tesoro aveva, in seguito a un'ispezione, prefigurato un danno erariale alla Provincia proprio nel periodo di presidenza Renzi.

E dalla difesa della Provincia a quelle contestazioni è nata la nuova indagine, con tanto di documento, di cui riportiamo le accuse nei virgolettati, inviato lo scorso maggio all'ente locale, sul cui trono nel frattempo non siede più Renzi, diventato sindaco e lanciato proprio in questi giorni nella corsa a Palazzo Chigi.

LA SOCIETÀ E LE ACCUSE DI LUSI
Florence Multimedia Srl ("società in house della Provincia di Firenze", come si legge nel sito internet) è nata nel 2005 per volere di Renzi che lì trasferì l'ufficio stampa, liquidandolo ed esternalizzandolo; con una situazione pessima alla fine dell'avventura dello stesso Renzi in Provincia: buco "superiore al terzo del capitale sociale. (...) Emerge una perdita stimata di 358.865 euro originatasi nel secondo semestre 2009", c'è scritto nella relazione di quel dicembre degli amministratori della stessa società.

Florence Multimedia veicolò, nello stesso anno, campagne promozionali per la Dotmedia, retta da quel Davide Bancarella, in precedenza in forze alla Web & Press edizioni (dal 2007 al 2009). Quest'ultima società è quella delle fatture, datate proprio 2009, sequestrate dalla Guardia di finanza (una da 36 mila e l'altra da 45660 euro: soldi con cui Renzi ha sempre negato di aver avuto a che fare) dopo le accuse dell'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi, in carcere da luglio. Insomma basterebbe questo quadro per creare qualche grattacapo a chi, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, si propone, ormai da anni, come il nuovo che avanza.

QUELLE SCELTE NON MERITOCRATICHE
Eppure c'è un'altra accusa mossa dal Ministero dell'Economia e che sarà passata al vaglio dell'ispettore della Corte dei conti nei prossimi giorni. Riguarda il direttore unico della Provincia, sostituito da Renzi con un collegio di direzione generale composto da quattro membri "con evidenti e rilevantissimi profili di illegittimità". Due di quei quattro, segnala Via Venti Settembre, erano dipendenti messi in aspettativa e poi riassunti con un contratto a tempo determinato che portò a un aumento di spesa di ben un milione e 34 mila euro.

L'organo monocratico, come ricorda il Ministero nel documento di maggio, "è previsto dall'ordinamento degli enti locali". Quindi "non si riesce a reperire nessuna ragione logica, prima ancora che giuridica, in forza alla quale soggetti già investiti della qualifica dirigenziale possano essere collocati in aspettativa per essere investiti di un nuovo incarico dirigenziale,questa volta a tempo determinato, molto più oneroso del precedente". L'accusa è grave e precisa, si tratterebbe di "illegittima attribuzione di quattro incarichi di direzione generale".

I rilievi del Ministero sul Renzi-che-fu non sono ancora finiti. Rispetto a dipendenti e dirigenti di quella Provincia il boy scout di Rignano sull'Arno avrebbe agito con "mancato rispetto dei principi di selettività meritocratica"con "gravi illegittimità nell'attribuzione di alcuni compensi a carattere indennitario".

Il sindaco se ne lava le mani,"furono scelte degli uffici", hanno comunicato i suoi alla stampa fiorentina. Ma dopo la condanna in primo grado dell'agosto 2011, per 50mila euro di danno erariale, si profilano altri guai dalle indagini della Corte dei conti, mentre la Provincia è solo un lontano ricordo e, adesso, Renzi sogna Palazzo Chigi.

 

 

BEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIONICHI VENDOLAFOTOMONTAGGIO SU RENZI DAL BLOG DI BEPPE GRILLO MATTEO RENZI jpegVITTORIO GRILLI corte contiLUIGI LUSI IN SENATO IL GIORNO DEL VOTO SUL SUO ARRESTO jpeg

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?