UN KAHNAIO SENZA FINE - LO SCANDALO STRAUSS KAHN? UN COMPLOTTO! LA TESI DI UNA REGIA OCCULTA (MAGARI DI SARKÒ) DIETRO AL CASO DEL SOFITEL RISPUNTA NELLA “NEW YORK REVIEW OF BOOKS”: CHE FINE HA FATTO IL SUO BLACKBERRY? PERCHÉ LA CAMERIERA OPHELIA È ENTRATA PIÙ VOLTE NELLA STANZA ACCANTO ALLA SUITE 2806? - LA MATTINA DEL FATTACCIO IL TELEFONO DI DSK SAREBBE STATO PIRATATO - TANTE DOMANDE, NESSUNA PROVA - L’UMP DI SARKO: “UNA MONTATURA” (BEH, A ‘MONTARE’, DSK NON LO FREGA NESSUNO)...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Nell'unica volta che ha commentato in pubblico il disastro che lo aveva travolto, Dominique Strauss-Kahn usò queste parole: «Una trappola? È possibile. Un complotto? Lo vedremo». Era una domenica di settembre, in prime time sul primo canale della tv francese, e il più clamoroso «ex» del mondo - ex direttore del Fondo monetario, ex leader della sinistra, ex candidato strafavorito all'Eliseo - sembrò avere qualche asso ancora nascosto nella manica. Forse bluffava, o forse confidava che prima o poi qualcuno avrebbe tirato fuori quel che non quadrava nell'affare del Sofitel.

Ora il 76enne giornalista investigativo americano Edward Jay Epstein offre una lunga e dettagliata inchiesta su quel che successe sabato 14 maggio 2011 nei pochi minuti che cambiarono la vita di DSK e, di conseguenza, molte cose nel pianeta intero, dall'economia internazionale alla politica della Francia. «Hanno voluto far naufragare la candidatura di DSK - riassume Epstein -. Non dico che sia per forza un complotto politico, ma c'è chi ha voluto trovare prove per fargli perdere l'Eliseo e il posto al Fondo monetario».

Il lavoro di Epstein per la New York Review of Books sarà nelle edicole americane domani; ieri lo si poteva leggere online e - in forma ridotta - sul Financial Times, che gli ha eccezionalmente dedicato l'apertura di prima pagina. La tesi del complotto, evocata a caldo dagli amici di DSK, viene indubbiamente rafforzata anche se - dettaglio non da poco - le prove, ancora, mancano.

Nelle quasi 24 mila battute del minuziosissimo articolo, intitolato «Che cosa è davvero successo a Strauss-Kahn?», sono soprattutto tre i misteri ad affascinare. Perché la cameriera che ha accusato DSK di violenza sessuale, Nafissatou Diallo, è entrata nella camera 2820, contigua alla 2806 dell'uomo politico francese, sia prima che dopo averlo incontrato? Chi soggiornava in quella camera? La direzione del Sofitel si rifiuta di fornire questa informazione per tutelare la privacy dei suoi ospiti.

E la Diallo non aiuta a fare chiarezza perché ha cambiato più volte versione su quei minuti, omettendo sempre però di essere entrata nella 2820 anche dopo avere subito, a suo dire, l'aggressione da parte di Strauss-Kahn. Epstein sembra suggerire che la Diallo possa essere stata guidata - nei suoi movimenti e soprattutto nelle sue successive dichiarazioni - da qualcuno che aveva fatto della camera 2820 una specie di quartier generale dell'operazione.

Poi, che fine ha fatto il BlackBerry di DSK, forse intercettato dai rivali politici della destra francese? Questo mistero è più intrigante del precedente. Secondo Epstein, il 14 maggio per Strauss-Kahn fu una giornata storta sin dal primo mattino: ricevette un sms da un'amica che lavorava come ricercatrice nella sede dell'Ump (il partito di Sarkozy) di Parigi, nel quale la donna lo avvisava che almeno un'email spedita da DSK alla moglie Anne Sinclair era stata letta degli uomini dell'Ump.

«Un diplomatico lo aveva già avvertito che qualcuno stava cercando di metterlo in imbarazzo con uno scandalo - scrive Epstein -: il BlackBerry piratato diventava a quel punto davvero allarmante». Alle 10.07 DSK chiamò la moglie a Parigi, spiegandole che aveva un grosso problema e che bisognava chiedere a Stéphane Fouks (suo amico, consulente in comunicazione e factotum) di chiamare un esperto informatico per analizzare il BlackBerry e pure l'iPad. Il resto della giornata è - quasi - noto: DSK deve prendere il volo per Parigi delle 16 e 40, il giorno dopo è atteso a Berlino dalla cancelliera Merkel; a pranzo deve vedere la figlia Camille, che gli presenterà il suo nuovo fidanzato. In base all'analisi delle chiavi magnetiche, Nafissatou Diallo entra nella suite di DSK tra le 12.06 e le 12.07; il favorito alle presidenziali (ancora per qualche ora) telefona alla figlia Camille alle 12.13: una vita distrutta in 6/7 minuti.

Poi DSK lascia il Sofitel, incontra figlia e fidanzato, e in taxi verso l'aereoporto si accorge di avere smarrito il BlackBerry, proprio quello da fare controllare. Il cellulare non verrà mai ritrovato; anche perché qualcuno, alle 12.51, ha staccato il suo sistema di geolocalizzazione. Svanito il BlackBerry, svanita la possibilità di provare che Strauss-Kahn era spiato.

Il terzo elemento più importante dell'inchiesta riguarda i tre minuti di scene di gioia tra Brian Yearwood, capo dei tecnici del Sofitel, e un altro dipendente che ha assistito la Diallo nei primi minuti dopo la sua - tardiva - richiesta di aiuto. Secondo Epstein una volta chiamata la polizia i due, ripresi dalle videocamere di sorveglianza, esultano e si complimentano con numerosi high five: «Dammi il cinque!», Strauss- Kahn è spacciato.

Quanto è credibile l'inchiesta del giornalista americano? Il segretario dell'Ump Jean-François Copé si è affrettato a smentire la circostanza del BlackBerry spiato: «È una grossolana montatura», e azioni legali sarebbero già allo studio contro Epstein. Reporter esperto e appassionato di controinchieste - sull'assassinio Kennedy, l'attentato a Fidel Castro, l'11 Settembre - il suo articolo è avvincente ma risente un po' del tono comune a molte indagini complottiste: un'infinità di particolari, cifre e orari a suggerire rigore e documentazione; quanto alla versione ufficiale dei fatti, molte incongruenze segnalate ma nessuna spiegata, e nessuna ricostruzione alternativa offerta come credibile.

Per Strauss-Kahn, in ogni caso, un'insperata boccata di ossigeno che non basterà a ridargli la reputazione, frantumata definitivamente dal giro di prostitute dell'Hotel Carlton di Lille. Vittima di un complotto o no, la sua vita politica sembra finita. A questo punto sarà più interessante osservare come evolverà la carriera di chi, quel complotto, potrebbe averlo ordito.

 

strauss-kahnSOFITEL HOTELNafissatou Diallo, la cameriera del Sofitel che accusa Strauss-Kahn, a colloquio con una giornalista ophelia01gNICOLAS SARKOZYEDWARD JAY EPSTEIN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….