big sarkozy hollande juppe

ANCORA TU? - SARKOZY ANNUNCIA IL RITORNO IN CAMPO: SI CANDIDA ALLE PRIMARIE DEL CENTRODESTRA CONTRO IL FAVORITO JUPPÈ E LANCIA LA SFIDA ALLA DESTRA LEPENISTA PROMETTENDO UNA STRETTA SULL’MMIGRAZIONE. A SINISTRA TUTTI CONTRO HOLLANDE: IN PISTA CI SONO GIÀ HAMON, DUFLOT E MONTEBOURG

Paolo Berizzi per “la Repubblica

 

CARLA BRUNI E SARKOZYCARLA BRUNI E SARKOZY

Tutti contro Hollande. Da destra e da sinistra. Avversari a caccia di rivincita - uno in particolare, Nicolas Sarkozy, che ieri ha annunciato con un tweet il ritorno in pista - ed ex alleati, oltre che "suoi" ex ministri, di Monsieur Le Président, che scalpitano per scalzarlo dall' Eliseo.

 

A otto mesi dal voto per le elezioni presidenziali c' è un gran fermento negli ambienti politici francesi: soprattutto nel campo "amico" dell' attuale capo dello Stato. Dove nelle ultime ore le dichiarazioni di candidatura, con tanto di critiche frontali a Hollande, si sono moltiplicate.

 

CECILE DUFLOTCECILE DUFLOT

Dopo le discese in campo di Benoît Hamon, già ministro socialista dell' Istruzione e della ricerca, e della verde Cécile Duflot, anche lei ministro della Giustizia Territoriale e dell' Alloggiamento (governo Ayrault) sotto la presidenza di François Hollande, l' ultimo è stato Arnaud Montebourg: anch' egli socialista, già portavoce di Ségolène Royal durante le elezioni presidenziali del 2007, e poi titolare dell' Economia, ruolo dal quale si dimise nel 2014 contrario all' austerity e facendo la voce grossa contro il premier Valls.

 

«Mi è impossibile, come a milioni di francesi, sostenere l' attuale presidente della Repubblica», è andato dritto al punto Montebourg domenica sul palco di Frangy-en-Bresse.

 

IL PORTAVOCE DEL PS BENOIT HAMON IL PORTAVOCE DEL PS BENOIT HAMON

«Adieu Hollande», dunque. Uno slogan che, naturale conseguenza della fronda socialista costatagli peso politico e credibilità, sembra ora accomunare i novelli avversari "interni" del presidente francese. Emblematico il titolo di Libération in edicola ieri: "La sinistra sta esplodendo". Con un doppio nodo ancora da sciogliere: se e che cosa faranno di qui alle primarie di gennaio due delle personalità della gauche preferite dai francesi: l' attuale ministro dell' economia Emmanuel Macron, e il premier Manuel Valls.

ARNAUD MONTEBOURGARNAUD MONTEBOURG

 

Entrambi finora si sono prudentemente defilati, in attesa di conoscere le intenzioni di Hollande su un' eventuale ricandidatura all' Eliseo. Ricandidatura che - stando a un sondaggio Tns- Sofres per Le Figaro - farebbe contento solo il 7 per cento dei francesi.

Ma la notizia più importante riguarda la destra. Era scontata e ora è diventata ufficiale: in prima fila ai blocchi di partenza per la corsa presidenziale ci sarà, ancora una volta, Nicolas Sarkozy.

 

HOLLANDEHOLLANDE

«Ho deciso di essere candidato. La Francia esige che le sia dato tutto. Ho sentito di avere la forza per condurre questa battaglia in un momento così tormentato della nostra storia», scrive l' ex presidente sulla quarta di copertina del nuovo libro, il secondo in otto mesi, Tout pour la France, in uscita domani.

 

Sessantun' anni, considerato l' uomo forte della destra transalpina, Sarko nel 2007 arrivò all' Eliseo battendo Ségolène Royal, e nel 2012 ne fu cacciato da Hollande: al quale ora è pronto a restituire la sconfitta. Il leader dei Républicains, che ieri ha lasciato la guida del partito, si lancia verso le primarie del 20 e 27 novembre dove il candidato favorito sarà il suo amico Alain Juppé.

 

JUPPE'JUPPE'

Le carte stanno nelle cinque parole snocciolate nell' ultima fatica editoriale: "verità", identità", "autorità", "competitività", "libertà". Con sullo sfondo i temi cari alla destra. Sui quali Sarkozy non è disposto a cedere terreno alla leader del Front National, Marine Le Pen, anche lei in corsa per la guida della Francia (i pronostici la danno già al ballottaggio della droite contro il candidato neo-gollista).

 

Eccoli: immigrazione (Sarko ha annunciato di voler mettere fine alla politica di raggruppamento familiare degli immigrati inaugurata dal presidente Valéry Giscard d' Estaing a metà degli anni Settanta), sicurezza (dopo gli attentati terroristici), pensioni, e taglio delle tasse.

 

marine le pen    marine le pen

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....