SARKOFAGO S’E’ BANANIZZATO: E’ CITATO IN SETTE INCHIESTE, FIGURA IN MOLTI SCANDALI MA SENZA DI LUI L’UMP SPROFONDA - IL GIORNALISTA CHE SCOPRÌ LO SCANDALO BYGMALION: “SARKOZY NON TORNERÀ HA DISTRUTTO IL PARTITO”

1 - "SARKOZY, SALVACI TU" RESA DEI CONTI NELL'UMP TRAVOLTO DAGLI SCANDALI
Anais Ginori per "la Repubblica"

«Ora o mai più» dice il sindaco di Nizza, Christian Estrosi. «La nostra famiglia politica ha bisogno di un capo» implora l'ex ministro Nadine Morano. Molti (non tutti) lo tirano per la giacchetta. Ma lui resta fermo, ancora non ha deciso come muoversi. Sarkozy continua a ricevere una processione di amici e fedelissimi nell'ufficio rue Miromesnil, a pochi passi dall'Eliseo, da dove ha osservato la doppia catastrofe che si è abbattuta sull'Ump. Prima la batosta delle europee, in cui la destra neogollista è stata superata dal Front National. Poi, lo scandalo Bygmalion, società accusata di aver gonfiato fatture per milioni di euro, che ha costretto Jean-François Copé a dimettersi dalla presidenza.

Decapitato, con un'indagine della magistratura in corso, il partito è sull'orlo dell'esplosione. Come se non bastasse, alcuni militanti minacciano di costituirsi parte civile nell'eventuale processo. Un anno fa, l'Ump aveva lanciato una sottoscrizione popolare per evitare la bancarotta. Il partito aveva raccolto 11 milioni di euro, generosamente offerti dai militanti. Ora si scopre che altrettanti soldi, forse di più (alcune fonti parlano di 20 milioni) sono state raggirate dal partito via la società Bygmalion.

Uno scandalo che danneggia fortemente l'immagine della destra neogollista. A Marine Le Pen non pare vero: la leader del Fn sogna da tempo di "cannibalizzare" l'Ump e in parte ci sta riuscendo. «Con Sarkozy il risultato delle europee sarebbe stato diverso», commenta l'ex ministro Brice Hortefeux, vicino all'ex Presidente che aveva già aperto la caccia agli elettori del Fn. Nei sondaggi Sarkò guadagna consensi, seppure in panchina, ma è distanziato dall'ex premier Alain Juppé, tra i politici più amati in questo momento.

Sarkozy è citato in sette inchieste della magistratura e sperava di riapparire come uomo della Provvidenza alle presidenziali del 2017, senza bisogno di primarie. L'improvviso crollo dell'Ump accelera la resa dei conti interna al partito, con François Fillon e Juppé candidati forti alla leadership e nemici di Sarkozy.

E anche lo scandalo Bygmalion, scoppiato quasi ad orologeria, rischia di sbarrare la strada del ritorno dell'ex Presidente. Il lavoro di Bygmalion su cui s'indaga riguarda proprio il finanziamento della campagna elettorale di Sarkozy, nel 2012. E se le accuse saranno confermate, è probabile che non avrà altre campagne elettorali da organizzare.

2 - IL GIORNALISTA CHE SCOPRÌ LA TRUFFA "NICOLAS NON TORNERÀ HA DISTRUTTO IL PARTITO"
Anais Ginori per "la Repubblica"

«Per Nicolas Sarkozy non sarà facile tornare. È il principale responsabile della crisi politica e morale in cui è precipitato l'Ump». Franz-Olivier Giesbert ha firmato una biografia dell'ex Presidente e ha diretto fino a qualche mese fa il settimanale conservatore Le Point, che ha scoperchiato lo scandalo Bygmalion, la società di amici di Jean-François Copé, accusata di aver sovrafatturato alcuni eventi per l'Ump. «Copé e Sarkozy appartengono a una generazione di politici cinici e attratti dal denaro» commenta Giesbert, il cui ultimo romanzo, La cuoca di Himmler , è da poco uscito in Italia.

Dove sono finiti i soldi delle false fatture di Bygmalion?
«Probabilmente a finanziare in modo occulto la campagna elettorale di Sarkozy nel 2012. Anche per questo è difficile credere che l'allora candidato non fosse al corrente. Inoltre, la magistratura che sta indagando dovrà verificare se una parte delle somme sia stata intascata per attività non del partito. Lo scandalo si allargherà ancora, ne sono certo».

È possibile che Sarkozy non fosse al corrente?
«Stiamo parlando di almeno 10 milioni di euro, forse ancora di più. Il finanziamento occulto della campagna elettorale è un reato molto grave, con conseguenze penali. Nessun candidato può ignorare i conti, e comunque Copé è stato scelto da Sarkozy e non aveva certo l'autonomia di approvare fatture per milioni di euro senza parlargliene».

L'Ump potrà riprendersi dopo questo scandalo e il sorpasso del Fn alle europee?
«Se non fosse scoppiato questo caso, e la gestione mafiosa di Copé fosse andata avanti, l'Ump rischiava di scomparire. Ora invece sarà fatta pulizia. Il partito dev'essere rifondato su basi diverse. Non più il sarkozysmo che flirta con Le Pen, ma una destra sociale, nella tradizione gollista ».

Eppure dal giorno della sconfitta di Sarkozy, nel 2012, l'Ump non ha più ritrovato una leadership.
«Copé ha truccato l'elezione a presidente del partito, scippando voti a François Fillon. Ha gestito il partito come un clan, con una linea integralista. Ha trasformato l'Ump in una sorta di Tea Party. Adesso per fortuna l'Ump ha l'occasione di avere una nuova leadership. Ci sarà un duello tra Fillon e Alain Juppé. Sono entrambi buoni candidati, che potranno rilanciare l'Ump».

 

CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY CARLA BRUNI E SARKOZY FILLON MARINE LE PEN marine le pen SARKOZY E ALAIN JUPPE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…