alberto matano gennaro sangiuliano

RAI, DI TUTTO DI PUS – A SAXA RUBRA È SCATTATA LA SINDROME DEL “TE SO AMICO”: I PAPABILI PER LE NOMINE GIALLOVERDI VENGONO ASSALTATI DAI COLLEGHI – SANGIULIANO È SEGUITO DA UN CODAZZO DI PERSONE TIPO PRIMARIO CON GLI ASSISTENTI. MATANO È SEMPRE AL TELEFONO, GLI EX RENZIANI NERVOSI FUMANO SULLE SCALE ANTI-INCENDIO – ANCORA NESSUNA NOVITÀ SULLE NOMINE, MA…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

salvini sangiuliano

Un' atmosfera non agitata che nasconde il massimo dell' agitazione. Saxa Rubra, nel primo giorno del potere televisivo giallo-verde con Foa regnante e l' ad Salini governante, somiglia al Martini di James Bond: «Agitato, non mescolato». E in preda alla sindrome del «te so' amico». Appena passa un papabile a qualche direzione di tiggì, parte il «te so' amico» e la carezza furba: «Nessuno lo merita quanto t».

 

Ma la risposta è evasiva: «Chissà». Magari con toccatina al cornetto rosso, o al santino di San Luigi (Di Maio) o alla figurina del Capitano (non più Totti, ma Matteo). Quando Gennaro Sangiuliano, attuale vice al Tg1 in predicato di diventare direttore, va a mensa, è uno spettacolo da non perdere.

 

alberto matano (4)

E' seguito da un codazzo, sembra uno di quei primari che girano per le corsie con un corteo di assistenti. Alberto Matano, il suo sfidante per la guida del telegiornale ammiraglio, è a sua volta rincorso telefonicamente da tanti: «Ci siamo?». Boh. Ma ecco Maurizio, Paolo e Hamed, i tre baristi della cittadella Rai. Sono, specialmente quest' ultimo, nordafricano naturalizzato italiano, sostenitori ante-marcia di Salvini.

 

vincenzo spadafora e alberto matano

Racconta uno di loro: «Il Capitano, quando comandava Renzi, veniva qua al bancone da solo. Non se lo filava nessuno. Ora c' è la folla, ogni volta, che gli fa le fusa: Matteo, Matteo, Matteo... Ma quanto sono buffi i giornalisti!». Molti inseguono Giuseppe Malara, del Tg1, troppo apertamente amico di Salvini e leader della corrente sovranista Pluralismo e Libertà che alle elezioni sindacali sta andando forte. «Giuse', ci pigliamo un caffè?». E non riesce a prenderne uno da solo.

 

GUERRA DI CLASSE

GIUSEPPE MALARA 1

Il ponentino a Saxa è diventato un vento sovranista. L' importante, si ragiona nella palazzina del Tg3, è che non diventi uno tsunami. Nessuno comunque fa barricate, semmai domina - oltre alla caccia all' antenato anti-multi-culti: «Ho un parente che partecipò alle Crociate!» - un attendismo fiacco, comprensivo di singhiozzo.

 

I giornalisti ex renziani fumano sulle scale anti-incendio e aspettano l' arrivo dei barbari.

«Questi - così si ragiona - sono capaci di inventarsi perfino i menù sovranisti in mensa. Tipo: basta con la zucchina bio, solo bistecca di tigre!». I montatori e i tecnici invece festeggiano: «Finalmente la Rai del popolo, i giornalisti non conteranno più un cacchio!».

SONIA SARNO

 

In attesa della giustizia proletaria giallo-verde, nelle palazzine non c' è angolo che sia privo del suo capannello - «Faranno prigionieri o non faranno prigionieri?» - e non c' è capannello che non abbia il suo toto-nomi in aggiornamento h24. Al mattino Franco Di Mare è già direttore («Vi giuro, me lo ha detto lui!!!!», ma non è vero) del Tg1, all' ora dell' ammazzacaffé Franco scende da quel podio e in fase apericena spunta su un' altra poltrona.

 

Anche altri girandolano così. Un punto fermo soltanto c' è per ora: Alessandro Casarin, quota Lega, è la prima nomina del nuovo Cda, da ieri ha l' interim alla guida della potente testata regionale, e poi avrà la nomina definitiva quando verranno fatte a breve tutte le altre.

 

Alessandro Casarin

Chissà se avrà un condirettore, in passato questa testata lo ha avuto, e nel caso potrebbe essere - anche per equilibrare il nordismo con una provenienza centro-sud - Nicola Rao. Gli occhi e le orecchie sono soprattutto su Tg1 e Rai1. Marcello Ciannamea non a dirigere la prima rete, come si diceva in questi giorni, potrebbe andare ma a guidare con l' appoggio di Salvini la super-corazzata di RaiPubblicità. Poltronissima.

 

E se a Rai1 va Di Mare, con la sua esperienza da uomo Rai, la guida del Tg1 potrebbe diventare l' approdo di Sangiuliano. Forte anche del fatto che ha una sua frequentazione accademica con il premier Conte, oltre che essere nelle grazie di Salvini e di buona parte della redazione.

franco di mare

 

E in questi giorni nella sua stanza, al secondo piano, c' è il via vai di gente come Leonardo Metalli (filo-grillino ma poi il selfie con Salvini lo ha reso trasversale), Luigi Monfredi (ex democristianone di Taranto, passato tra An e Forza Italia e sempre in pista), Lucia Duraccio e altri.

 

francesco giorgino

Molto corteggiata Sonia Sarno, leghista della prima ora, mentre Giorgino si gioca la sua partita: e punta alla vice-direzione. E il Tg2? Matano (ma non è detto che accetti) se all' 1 gli viene preferito Sangiuliano. O viceversa. Per il 3 ancora Mazzà. Su Rai2 si parla di Ludovico Di Meo, ma anche per RadioRai: lui o Giuseppe Carboni. In questo clima, a Saxa, tutti chiedono a tutti la stessa cosa: «Chi sale? Chi scende?».

 

Che poi è l' identico interrogativo che negli studios della Dear, dove si svolge la Prova del cuoco, si legge negli sguardi di quelli che si rivolgono a Elisa Isoardi. Ma lei, concentrata sulla sua trasmissione, non s' atteggia a Sibilla Cumana. E i sommersi e i salvati, per conoscere il proprio destino, devono pazientare ancora un po' ma è un po' una tortura.

matteo salvini elisa isoardielisa isoardiGENNARO SANGIULIANO elisa isoardi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…