SENZA VERGOGNA, L'ENNESIMA MARCHETTA DEI PROF. AI BANCHIERI E AI LORO DERIVATI - L’IMU DOVRANNO PAGARLA LE PARROCCHIE E GLI ANZIANI, MA LE FONDAZIONI BANCARIE CONTINUERANNO A ESSERE ESENTI PERCHÉ, “LE BANCHE E LE LORO FONDAZIONI SONO ASSOCIAZIONI BENEFICHE” - SUGLI IMMOBILI, LA RATA DI GIUGNO SARÀ QUELLA SOLITA, È DA DICEMBRE CHE SCATTERÀ LA NUOVA IMPOSTA “PESANTE” - FELICI I COMMERCIANTI PER LA CANCELLAZIONE DELLA “BLACK LIST” DEGLI EVASORI…

Gian Battista Bozzo per "il Giornale"

L'ultimo tentativo per far pagare l'Imu alle Fondazioni bancarie è abortito alle commissioni Bilancio e Finanze del Senato, dove ieri è stato approvato il decreto fiscale. Un emendamento di Elio Lannutti (Idv) che proponeva di cancellare l'esenzione è stato bocciato. Il governo, spiega il parlamentare, ha dato parere contrario «sostenendo che le banche e le loro Fondazioni sono associazioni benefiche. Il governo dei banchieri - commenta - dimostra di essere prono agli interessi delle banche».

Certo, in un momento in cui a tutti i cittadini si chiedono sacrifici, e buona parte di quei sacrifici sono rappresentati dal ripristino della tassazione sulla prima casa, per di più molto aumentata, l'esenzione delle Fondazioni bancarie - che tutto sono, tranne che prive di mezzi - suona molto stonata. «Monti fa pagare gli ospizi con l'aliquota più elevata e boccia l'emendamento sulle Fondazioni: vergogna», tuona Antonio Di Pietro.

É vero che le Fondazioni fanno beneficenza grazie ai proventi dei loro investimenti, ma con una capitalizzazione complessiva valutata in 150 miliardi di euro avrebbero comunque potuto versare l'Imposta municipale unica. Difficilmente cambierà qualcosa in aula, dove il decreto è già approdato dopo il «sì» in commissione.

Qualche magrissima consolazione sul fronte dell'Imu arriva anche per i cittadini. Dopo l'allarme lanciato dai centri di assistenza fiscale, la prima rata dell'imposta - da versare entro il 18 giugno - sarà versata calcolandola con l'aliquota ordinaria: di conseguenza sarà la rata di dicembre quella «pesante». Sono stati introdotti poi alcuni sconti ed esenzioni sui fabbricati agricoli, specie su quelli nei Comuni montani.

Nessuna esenzione, al contrario, per gli anziani ospiti nelle case di riposo: pagheranno l'Imu sulla loro casa, anche se non vi abitano più. Entro il 30 settembre i Comuni potranno approvare cambiamenti di aliquote ed esenzioni, mentre entro il 10 dicembre sarà il governo a decidere eventuali modifiche delle aliquote in base al gettito ottenuto con la prima rata.

Dal decreto fiscale scompare inoltre la cosiddetta black list, la lista nera dei commercianti «pizzicati» a non emettere scontrini o ricevute. Il testo originale prevedeva che l'Agenzia delle Entrate avrebbe messo sotto sorveglianza quegli esercizi, con verifiche mirate. Le «liste selettive» sono state invece cancellate, e questa modifica piace molto alle associazioni del commercio.

«Diamo pieno sostegno alla lotta all'evasione - dicono alla Confesercenti - ma non ci piace che la politica fiscale sia trasformata in una caccia all'untore». Per la Confcommercio, l'eliminazione della black list non indebolisce l'efficacia del contrasto all'evasione, mentre ne guadagna il rispetto delle ragioni dei contribuenti in regola. Di avviso opposto le associazioni dei consumatori.

Un emendamento al decreto fornisce agli enti locali un miliardo di euro per pagare i debiti ai fornitori; inoltre le imprese potranno cedere alle banche i loro crediti con le amministrazioni locali. Ma si tratta di una goccia nel mare. La Confindustria è molto preoccupata per la situazione dei crediti con la pubblica amministrazione, e lancia un vero e proprio grido d'alarme. Il credit crunch da un lato e i ritardi dei pagamenti dall'altro soffocano le aziende.

«Per le imprese - dice il direttore area finanza di Confindustria, Elio Schettino - è un atto un preoccupante fenomeno di restrizione del credito», sia in termini di quantità che in termini di costi applicati ai prestiti. Il monte prestiti alle imprese si è ridotto dello 0,1% in gennaio, dopo un calo dell'1% in dicembre e del 2% in novembre. Il tasso d'interesse è salito rapidamente raggiungendo il 4,1% medio in gennaio contro il 3,2% dello stesso mese 2011. Crescono gli oneri, i costi delle commissioni, le garanzie richieste e calano i limiti dei fidi. Dall'altro lato, i pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni sono sempre in ritardo: nel 2011 si è raggiunta una media di 180 giorni, contro i 35 giorni in Germania e i 64 in Francia.

Il decreto fiscale sarà approvato nelle prossime ore nell'aula di palazzo Madama. Il relatore in commissione Mario Baldassarri ha annunciato un esposto sul «no» della ragioneria dello Stato a un emendamento sulla riduzione delle tasse legata ai tagli di spesa.

 

MARIO MONTI A PALAZZO CHIGIMONTI the-goldman-sachsGUZZETTI Mario Baldassarri

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…