sarkozy

A CINQUE SETTIMANE DALLE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DELLA DESTRA, SARKOZY PROVA A SEDURRE GLI INCAZZATI SCAGLIANDOSI CONTRO GLI IMMIGRATI: “BASTA CON I RICONGIUNGIMENTI FAMILIARI” - AD ASCOLTARLO C’ERANO 6 MILA PERSONE MA ALAIN JUPPE’ E’ ANCORA IN TESTA NEI SONDAGGI

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

In questa costruzione, rossa e avanguardista, in genere si esibiscono le rock star. Ieri allo Zénith di Parigi si è esibito Nicolas Sarkozy. Sono venuti ad ascoltarlo in più di 6mila: il suo popolo, uomini e donne (tante donne), vecchi e giovani (moltissimi giovani), tanti bianchi e praticamente nessun immigrato, neanche di nuova generazione. Mancano cinque settimane al primo turno delle primarie della destra (per scegliere il candidato alle presidenziali del 2017, che ha tutte le chances di ritrovarsi al secondo turno con Marine Le Pen).

 

E lui ha organizzato il suo primo grande meeting all'americana, per parlare di «declassamento» della Francia e dei francesi, sociale e non solo, presentandosi come «portavoce della maggioranza silenziosa». Mentre i sondaggi lo danno ancora a distanza - breve - dietro Alain Juppé. Anne-Sophie ha 42 anni e viene dalla periferia bene di Parigi: «Ma io mica sono ricca: faccio la portinaia».

 

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

Ripensa a quando Sarkozy è stato presidente, dal 2007 al 2012: «Ci fu quella grossa crisi economica, a livello internazionale. Fu dura anche per me, ma mi sono salvata, solo grazie a lui». Non importa se Nicolas attinse a piene mani al bilancio pubblico, lasciando a François Hollande una pesante eredità. «Oggi i francesi - tuona lui dal palco - sanno che i loro figli vivranno peggio di loro. E già in tanti hanno più difficoltà dei genitori».

 

Dei suoi guai giudiziari, ovviamente, neanche una parola. E dire che nei prossimi giorni verrà forse rinviato a giudizio per lo scandalo delle spese gonfiate nella campagna elettorale del 2012. E anche a causa di meeting come questo. «Non è mai stato condannato. Juppé, invece, sì. E per un po' di tempo è stato addirittura dichiarato ineleggibile - sottolinea Pascale, 59 anni, impiegata in un' amministrazione comunale nello Champagne -. Contro di lui c'è l' accanimento della giustizia. E dei giornalisti, che comunque in Francia sono dei maiali e basta».

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

 

Ieri Sarkozy ha insistito sul referendum che vuole indire, se diventerà presidente, per eliminare il ricongiungimento familiare, la possibilità per un immigrato legale di farsi raggiungere dai familiari. «Giusto - commenta Pascale - visto che in Francia ci sono persone che hanno un lavoro e che vivono per strada in un'auto. Dobbiamo prima pensare a loro».

 

Mai e poi mai, dal palco dello Zénith, Sarkò ha citato il rivale numero uno, ma ha ammesso: «Porto con me la parola della destra repubblicana, non della sinistra». Sì, girano voci che tanti elettori della gauche vogliano partecipare alle primarie di destra per votare Juppé e sbarrare la strada a Nicolas.

 

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

«Che pena - dice Edgar, 21 anni, operaio nei lavori stradali -: Juppé è ormai il candidato della sinistra». Daniel, 68 anni, stilista di moda in pensione, non ha ancora deciso fra i due, anche se «Juppé è la saggezza e Sarkozy la fermezza, e ho l'impressione che oggi ci sia più bisogno di fermezza». Se Juppé finirà al secondo turno contro Marine Le Pen, Anne-Sophie andrà comunque a votare «e lo farò a malincuore. Ma sì, voterò per la Le Pen».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…