fontana lo russo

SCAZZI OLIMPICI! GLI IMPIANTI PER I GIOCHI INVERNALI DEL 2026 SONO IN RITARDO, TORINO OFFRE L’OVAL DEL LINGOTTO COME SEDE PER LE GARE DI PATTINAGGIO VELOCE – L’ALTOLA’ DEL GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA ATTILIO FONTANA: "CHI NON CI HA VOLUTO, NON CI MERITA. VOGLIAMO CHE I GIOCHI RIMANGANO IN LOMBARDIA E VENETO". IL SINDACO DI TORINO LO RUSSO RIBADISCE CHE COINVOLGERE TORINO, IN CASO DI BISOGNO, VUOL DIRE RISPARMIARE DECINE DI MILIONI – E MALAGO’ CHIARISCE CHE…

Estratto dell’articolo di Maurizio Tropeano per “la Stampa”

 

OVAL LINGOTTO TORINO 4

Chi segue il dossier da Roma spiega che ogni giorno che passa senza una decisione sulla sede delle gare di pattinaggio veloce dopo la rinuncia di Trento, avvicina Torino ai Giochi olimpici invernali del 2026. A Milano, invece, più si avvicina la data delle elezioni regionali e più Attilio Fontana, il presidente lombardo uscente, alza i toni della polemica con Torino.

 

Ieri ad esempio, a 16 giorni dalle urne, ha spiegato la volontà di tagliare fuori l'Oval del Lingotto con una «questione di orgoglio». Il motivo? «Noi siamo l'unico caso di Olimpiadi assegnate a due Regioni senza il sostegno del governo». Ecco perché come «Lombardia stiamo studiano un progetto alternativo: vogliamo che i Giochi rimangano in Lombardia e Veneto».

 

(...)

 

La prova di forza di Fontana nasce dal fatto che ogni modifica al masterplan di candidatura deve essere approvato all'unanimità dai soci della Fondazione.

OVAL LINGOTTO TORINO 34

Il suo veto, dunque, potrebbe sbarrare la porta a Torino. Ma un ruolo centrale, forse anche decisivo, come dimostra il passo indietro di Trento, lo gioca anche il Comitato olimpico internazionale. Il Cio, infatti, come ha ricordato il presidente del Coni Giovanni Malagò, finanzia i Giochi con 900 milioni e ha l'ultima parola sulle sedi di gara.

 

Cambi in corso d'opera, dunque, sono all'ordine del giorno come è già successo per le Olimpiadi di Tokyo e sta avvenendo per quelle di Parigi. E Malagò ha rivelato che sotto esame del Cio ci sono altri impianti: il presidente Coni non ha svelato quali, ma fonti attendibili indicano la pista del bob di Cortina (alti costi di realizzazione e perplessità sulle spese di gestione post olimpiche) e gli stadi dell'hockey di Milano, in questo caso per i forti ritardi. Senza contare la "legacy", tanto cara sempre al Cio.

 

ATTILIO FONTANA GIOVANNI MALAGO

Tradotto vuol dire evitare di costruire cattedrali nel deserto e avere un piano di riutilizzo per il dopo evento. Uno scenario ingarbugliato nel quale Malagò ha chiarito due cose. La prima: «Mi sembra che ci sia un cambio di passo, contiamo di recuperare i ritardi». La seconda: «Bene la disponibilità di Torino, ma la scelta non è automatica». Due concetti che lasciano spazio al lavoro di Lombardia e Veneto per scongiurare il trasloco di alcune gare in Piemonte: lavoro soft nel caso del Veneto, molto serrato nel caso di Fontana e del sindaco di Milano Sala, i veri avversari di Torino in questa fase.

 

A loro - ma anche al governo e al Coni - sembrano indirizzate le parole del sindaco di Torino Stefano Lo Russo: «Le Olimpiadi possono rappresentare anche la straordinaria occasione di dimostrare, visto il momento di crisi che l'Italia e l'Europa attraversano, la capacità di realizzarle con un occhio molto attento all'utilizzo delle risorse pubbliche dei contribuenti italiani che non possono certamente essere spese con leggerezza». Un modo per ribadire che virare su Torino, in caso di bisogno, vuol dire risparmiare decine di milioni.

OVAL LINGOTTO TORINO

 

Fontana, però, non sembra preoccuparsi di questo aspetto. Anzi preferisce tornare sulle polemiche del passato - «è stata Torino a escludersi, con la sindaca Appendino, cercando di metterci in difficoltà» - rivendicando a Lombardia e Veneto il successo di aver riportato i Giochi in Italia. Dal suo punto di vista, «chi non ci ha voluto, non ci merita».

 

stefano lo russo 1

La posizione del governatore del Veneto, si diceva, è più sfumata. Luca Zaia, parlando nei giorni scorsi con La Stampa, ha spiegato: «Come soci di fondazione dovremmo incontrarci per capire quali sono le diverse soluzioni rispetto al ghiaccio, a oggi non abbiamo deciso nulla.

 

Anche se sul tavolo c'è pure il tema dell'Oval di Torino». Il vero obiettivo di Zaia, però, è tenersi stretto il bob a Cortina

 

(...)

sala fontana malagòmilano cortina 2026 malagò sala zaia fontana

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...