
GENTILONI, MICCIA NEL CENTRODESTRA - TELEFONATA DI FUOCO BERLUSCONI/SALVINI - MATTEO: "MA CHE COSA STAI FACENDO? E' ORA DI FINIRLA CON GLI INCIUCI” - SILVIO: “NON CAPISCI NULLA DI POLITICA. CON LE TUE POSIZIONI LEPENISTE ED ESTREMISTE NON CI FARAI MAI VINCERE"
Di Alberto Maggi per Affari italiani
Salvini: "Ma che cosa stai facendo? Vogliamo mandare a casa il Pd o no? E' ora di finirla con gli inciuci". Berlusconi: "Sei tu che non capisci di politica e con le tue posizioni lepeniste ed estremiste non ci farai mai vincere". Sono questi - secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it - i contenuti di una telefonata di fuoco che c'è stata nel weekend tra il leader della Lega e il numero uno di Forza Italia. La nascita del governo Gentiloni sta facendo letteralmente saltare il Centrodestra. Il Carroccio grida alla piazza e sospetta che Forza Italia voglia il sistema proporzionale puro, senza premio di maggioranza, per poi governare con il Pd dopo le elezioni.
berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 1
L'ex Cavaliere, invece, non intende seguire le posizioni di Salvini e ritiene che urlare "Al voto, al voto" faccia solo il gioco di Renzi e in parte dei 5 Stelle. La tensione è alle stelle anche perché il punto dirimente è l'orizzonte temporale dell'esecutivo che sta per nascere. In via Bellerio vogliono andare subito alle urne, sfruttando l'onda lunga della vittoria del No al referendum costituzionale, ma ad Arcore i piani sono ben diversi.
18 confalonieri gentiloni m riccardi
Nessuna fretta di andare al voto e soprattutto tavolo con il Pd per la legge elettorale, a differenza di Salvini che non vuole assolutamente dialogare con la maggioranza. E infatti la partecipazione di Giorgia Meloni alle consultazioni a Montecitorio del premier incaricato, disertate invece dalla Lega, ha creato qualche frizione anche tra gli ex An e Salvini. Divergenze e non quasi rottura come con Forza Italia, ma il sintomo che il dopo-referendum ha creato un solco nel Centrodestra.