mondardini de benedetti calabresi

EDITORIA IN ALLEGRIA – SU CALABRESI, C'E' STATO CONTRASTO TRA MONDARDINI E DE BENEDETTI – L’AD GLI HA FATTO NOTARE I MEDIOCRI RISULTATI DELLA DIREZIONE A "LA STAMPA" – E CDB LE HA FATTO PRESENTE LA SCELTA DI VICINANZA – QUEL PRANZO A CASA DI CDB IN CUI MAURO CRITICO' L'OSPITE CALABRESI

1. DAGONOTA

 

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

Più passano i giorni e più risulta, da varie fonti, che il cambio della guardia a Largo Fochetti è stato tutt’altro che indolore. La scelta di Mario Calabresi come successore di Ezio Mauro alla guida di “Repubblica” è stata presa direttamente dal presidente (e proprietario) Carlo De Benedetti, suscitando le ire di Eugenio Scalfari (quanto meno per il metodo), la freddezza assoluta di Mauro e anche, si apprende ora, lo stupore di Monica Mondardini.

 

monica mondardini carlo de benedetti bruno manfellottomonica mondardini carlo de benedetti bruno manfellotto

L’amministratore delegato del gruppo Espresso, quando ha saputo che l’ambita poltrona sarebbe andata al direttore della Stampa ha inforcato gli occhialini e ha sciorinato all’Ingegnere un po’ di numeri sui “successi” direttoriali di Mariopio al giornale della Fiat: dal punto di visto economico, zero spaccato. Anzi, un lungo elenco di perdite e sacrifici, come sanno benissimo anche i giornalisti della Stampa e un incazzatissimo Marchionne.

 

A questa osservazione “meritocratica”, De Benedetti ha risposto piccato al suo ad che lo stesso discorso, allora, si potrebbe fare per i risultati finanziari raggiunti da Luigi Vicinanza all’”Espresso. Direttore scelto invece dalla “Mondarda”, come la chiamano a Largo Fochetti.  E con queste parole le ha chiuso la bocca. Per ora.

marco damilano e luigi vicinanzamarco damilano e luigi vicinanza

 

Ma intanto, Carletto porta a casa una direzione che non sarà certo "dialettica" come quella di Mauro. Il tosto Eziolo diceva la sua sulla linea politica di "Repubblica" e una volta, a pranzo dal Signor Padrone, presente Calabresi, ebbe perfino l'ardire di criticare Mariopio, troppo sdraiato su Palazzo Chigi. Con grande imbarazzo del padrone di casa, che forse aveva già fatto la sua scelta. Acqua passata: ora CDB avrà a disposizione un direttore sicuramente più docile.

monica mondardinimonica mondardini

 

2. DE BENEDETTI SUL CAMBIO A ‘REPUBBLICA’: AVREI TENUTO MAURO PER MOLTO TEMPO ANCORA

Da “ansa.it

 

In riferimento alla ricostruzione giornalistica sul cambio di direzione a Repubblica data da 'Prima' nel numero in edicola, "premesso che sull'argomento non ho mai avuto alcun contatto né con la direzione di Prima, pur essendo stato cercato telefonicamente da Alessandra Ravetta, né con giornalisti suoi o di altre testate, tengo a precisare che mai e poi mai ho messo in dubbio eredità e lavoro di Ezio Mauro, che mi sarei augurato di avere alla direzione del giornale per molto tempo ancora.

 

Mario Calabresi Mario Calabresi

E' stato solo, ed esclusivamente, lui a decidere di lasciare, dopo vent'anni, la guida del giornale". A precisarlo, in una nota, è il presidente del Gruppo L'Espresso Carlo De Benedetti. "Successivamente, preso atto di questa sua irrevocabile decisione, il sottoscritto, l'Amministratore delegato ed infine il Consiglio di amministrazione, abbiamo individuato in Mario Calabresi - afferma ancora De Benedetti - il nuovo direttore. Si tratta pertanto di una decisione condivisa, e non presa in solitudine da me, secondo la giusta logica che è poi alla base dello spirito con il quale si opera nel nostro Gruppo".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…