gualtieri bellanova

"TU NON SEI IL PADRONE DEL RECOVERY" - SCAZZO STRACCIAROLO AL CONSIGLIO DEI MINISTRI TRA LA RENZIANA TERESA BELLANOVA E IL MINISTRO DELL'ECONOMIA, GUALTIERI - GLI ATTACCHI DI CONTE E SPERANZA AI RENZIANI: "DOVETE SMETTERLA DI STRUMENTALIZZARE L’EMERGENZA COVID" - CONTE SI IMPUNTA: SE I RENZIANI ESCONO, MAI PIU' GOVERNI CON ITALIA VIVA. IL PD PROVA A CALMARLO: "SE BRUCI LA STRADA DEL CONTE TER E NON HAI I RESPONSABILI, FINISCE CHE VAI A CASA”

Valentina Dardari per www.ilgiornale.it

 

MATTEO RENZI TERESA BELLANOVA

Alla fine la riunione è praticamente finita in rissa. Nell’ultima notte del Conte bis, la rissa si è disputata sui soldi del Mes. A tenere banco inizialmente la ministra di Italia viva Teresa Bellanova che, come riportato dal Corriere, ha cercato di spiegare l’astensione di Italia viva sul recovery. Ma subito è stata attaccata e zittita.

 

teresa bellanova foto di bacco (1)

Gualtieri, Amendola, Boccia, e Provenzano hanno rigettato la richiesta-ultimatum di inserire i 36 miliardi per la sanità nel piano per il Next Generation Eu. Bellanova non è certo stata zitta e ha alzato la voce ancora di più, puntando il dito contro Gualtieri, ministro dell'economia e delle finanze: “Tu non sei il padrone del Recovery!”.

 

È quindi intervenuto il ministro della Salute Roberto Speranza che, invece di mitigare i toni, ha detto: “Dovete smetterla di strumentalizzare l’emergenza Covid”. E Conte ha subito sottolineato la frase in modo anche duro: “Chi specula sul numero dei morti per chiedere il Mes, offende la ragione e l’etica”.

 

roberto gualtieri

A mezzanotte e 40 minuti ancora la rissa non si era placata. Anche i 5Stelle hanno detto la loro uniti a Palazzo Chigi, definendo il Mes una “proposta irricevibile”. Insomma, quello che il premier ancora sperava prima di varcare la porta, ovvero di raggiungere un accordo con Renzi, sembra così essere naufragato miseramente. Anche perché Conte sembra irremovibile sulle sue posizioni, ed eventualmente toccherebbe al leader di Italia viva fare un passo indietro. Cosa alquanto impensabile da come stanno andando le cose.

renzi conte

 

ECCO CHI È IL RESPONSABILE DELLA CRISI

Il presidente del Consiglio ha continuato per tutta la notte a sostenere che “annunciare una crisi al buio in piena pandemia è un fatto molto grave e io non posso far finta di nulla, gli italiani devono sapere di chi è la responsabilità”. In mattinata Palazzo Chigi in una nota ha fatto sapere che se Renzi deciderà di ritirare le sue ministre, per Conte “sarà impossibile rifare un nuovo esecutivo con il sostegno di Iv”. Anche i dirigenti del Movimento sono dello stesso parere e mostrano di fare quadrato intorno al premier. Il Pd avverte: “È un suicidio, se bruci la strada del Conte ter e non hai i Responsabili, finisce che vai a casa”.

 

Qualcuno parla di una crisi lampo pilotata come tentativo estremo. Anche perché Renzi ha rinviato al pomeriggio la conferenza stampa. Prima del Consiglio dei ministri i dem contemplavano la possibilità che “se Renzi si ferma e vota il Dpcm, la proroga dello stato di emergenza e lo scostamento di bilancio, allora un rimpastino si può fare”.

 

renzi mejo dello sciamano di washington

Sembra che Conte sia molto determinato a non mollare e lontano dall’idea di firmare le sue dimissioni. Un fedelissimo avrebbe fatto i suoi conti, arrivando al punto che, unendo i voti di Renzi, Salvini, Meloni e Berlusconi si arriverebbe a 153, con otto voti in meno della maggioranza assoluta. Conte potrebbe quindi continuare. Nel 1990 Andreotti andò avanti sostituendo i ministri dimissionari.

 

Ma Conte sembra preferisca parlamentarizzare la crisi, anche rischiando di perdere la guerra. Il Colle non sarebbe però di questa idea, teme infatti forzature in un momento non proprio dei migliori per l’Italia. Ma Conte, in caso di strappo, vuole sfidare Renzi, anche incolpandolo della rottura irresponsabile da lui voluta.

 

Conte Zingaretti

La speranza del premier è che qualcuno decida di votare per lui. Qualcuno dei suoi spera che abbia già trovato almeno una quindicina di voti per stare sicuri. Tra questi Gianni Letta. La Carfagna ha però definito il soccorso di Forza Italia come “fantascienza”. O anche l’ex azzurro e ora nel misto Raffaele Fantetti. Staremo a vedere, la partita è ancora tutta da giocare.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…