1. UN PRIMO SCENARIO REALISTICO DEL DOPO ELEZIONI: BERSANI VINCE MA NON CONVINCE AL SENATO; IL CAINANO RECUPERA MA NON SFONDA; GRILLO FA 12% E SORPASSA MONTI 2. QUINDI IL MARITO DI AZZURRA CALTAGIRONE SI AZZUFFA SUBITO CON L'AGENDISTA STREGONE MONTI PER IL MODESTO RISULTATO OTTENUTO E PER LA PRESIDENZA DEL SENATO 3. BERSANI ALLA CAMERA ELEGGERÀ UNA ROSY BINDI, CHE HA FATTO FUORI ANNA FINOCCHIARO. AL SENATO LA MUSICA CAMBIA: CULATELLO NON POTRÀ CHE CONVERGERE SU DI UN NOME DELLA "STRANA MINORANZA": SILVIO, CASINI, MONTI (PUSHER TONIATO) 4. SE E' CERTO CHE MONTI-CASINI-BERLUSCONI NON SONO IN CORSA, PER IL QUIRINALE RESTA IL SEMPITERNO GIULIANO AMATO, VERO CANDIDATO DI RE GIORGIO NAPOLITANO. MA DIETRO LE QUINTE POTREBBE FAR SEMPRE CAPOLINO MARIO DRAGHI, IL VERO ARTEFICE DEL CALO DELLO SPREAD A CUI NESSUNO IN ITALIA POTREBBE DAVVERO DIRE DI NO

DAGOREPORT

Con i candidati premier in campo, le liste quasi fatte, i sondaggi assestati anche sulla performance Berlusconi/Santoro, e' possibile delineare un primo scenario realistico del dopo elezioni. Ecco le consistenze elettorali, a oggi, sulle quali e' ragionevolmente possibile esercitarsi:

1. La "macchina da guerra" di Bersani Pierluigi, un po' meno gioiosa (se non altro per questione di scaramanzia) di quella guidata da Occhetto Achille nel 1994 ottiene il premio di maggioranza alla Camera e vince male al Senato.

2. Berlusconi Silvio e la sua coalizione ritrovata vanno molto meglio di quanto si pensasse un mese fa ma perdono

3. Grillo supera il 12 per cento

4. Casini Pierferdinando, Monti Mario e Fini Gianfranco in Tulliani ottengono un risultato modesto, a cavallo di quel fatidico 10 per cento che ne assicura la presenza alla Camera come coalizione

5. L'astensione sara' molto minore di quella siciliana e di quella inizialmente prevista

1. I nuovi presidenti di Camera e Senato. Venti giorni dopo la proclamazione degli eletti, i due rami del Parlamento dovranno eleggere i propri presidenti. Bersani Pierluigi alla Camera eleggerà tranquillamente un presidente espressione del PD. Si accettano scommesse, ma Rosy Bindi, che e' riuscita a non far emigrare alla Camera Anna Finocchiaro, sara' la candidata numero uno.

Al Senato la musica cambia: il leader PD non farà l'errore che fece Prodi Romano nel 2006 quando accetto' di fare la battaglia a favore di Franco Marini pur non avendo i numeri sufficienti e fu quello l'atto politico sbagliato che determino' l'insuccesso precoce dell'intera legislatura. Questa volta, nell'interesse della stabilita' del suo governo, Bersani non potrà che convergere su di un nome della "strana minoranza" che verra' fuori dalle urne al Senato con tre candidati assolutamente di peso che segneranno prospettive completamente diverse a seconda della scelta effettiva che il vincitore parziale delle elezioni farà: Berlusconi Silvio, Casini Pierferdinando, Monti Mario.

2. La scelta del nuovo presidente del Senato condizionerà pesantemente le scelte successive, in particolare quella del nuovo Presidente della Repubblica e la durata stessa della legislatura. Certo, sulla carta uno dei tre nomi in corsa per il Senato un mese dopo potrebbe essere scelto per il Quirinale, ma le probabilità che ciò accada sono davvero poche.

Mosé Monti può considerarsi davvero fuori gara per il Colle più alto, e ciò spiega bene perché il suo fido Federico Toniato, nell'ansia di arrivare (precorrendo tutti i tempi e scavalcando ruoli e carriere) alla carica di Segretario Generale del Senato, lo spingerà a mettersi in fila per la seconda carica dello Stato.

Al fidanzato di Francesca Pascale e anche a sua "suocera" Marina B. piacerebbe molto salire al Colle, ma si tratta di una candidatura oggettivamente improponibile (anche se c'è da dire che anche al Ppe,vista la sua rimonta, stanno pentendosi di aver invitato frettolosamente Mosé Monti).

Il marito di Azzurra Caltagirone rischia invece di aver fatto il peggior affare della sua vita alleandosi con l'Agendista Stregone, alleanza ben evidenziata per la prima volta dalla partecipazione non certo casuale del premier alla serata romana dello scorso novembre per la presentazione della nuova grafica del ‘'Messaggero'', per via del suo eccesso di furbizia e dei condizionamenti che ha dovuto mettere alla cavalcata libera e selvaggia di Mosé e di Bondi Enrico nelle praterie della cosiddetta società civile.

Mosé Monti ha ormai troppi sassolini infilategli nelle scarpe proprio da Pierfurby e non vede l'ora di toglierseli. Risultato: le elezioni non saranno nemmeno finite e i due sono destinati a confliggere e a divaricarsi rinfacciandosi a vicenda il modesto risultato elettorale ed essendo entrambi poi candidati alla stessa poltrona del Senato.

Se e' certo che i tre di cui sopra non sono in corsa, per il Quirinale resta il sempiterno Amato Giuliano, già ministro dell'Interno con Prodi e garante delle concessioni tv a Berlusconi in era Craxi (per cui il padre di Marina lo voterebbe a scatola chiusa). Del resto Amato e' il vero candidato del Presidente uscente, Re Giorgio Napolitano. Così come Napolitano fu il candidato di Ciampi Carlo Azeglio. Ma dietro le quinte potrebbe far sempre capolino Mario Draghi, il vero artefice del calo dello spread a cui nessuno in Italia potrebbe davvero dire di no.

 

bersani e montiPIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI Pierluigi Bersani Silvio Berlusconi Romano Prodi Pierferdinando Casini Mario Monti Angela Merkel Napolitano ha incontrato anche Bersani e CasiniROSI BINDIchi-finocchiaro-ikeaSchauble con Amato e NapolitanoBerlusconi - Draghi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…