mattarella bonaccini

SCENDE IN CAMPO MATTARELLA: RICHIAMA I GOVERNATORI BONACCINI E TOTI E CONTINUA LA MORAL SUASION PER RICUCIRE LE DISTANZE TRA GOVERNO, ENTI LOCALI E PARTITI DI OPPOSIZIONE – OGGI VEDRÀ CASELLATI E FICO. OBIETTIVO: UNA CAPIGRUPPO PERMANENTE SULLE SCELTE ANTI-VIRUS - LE REGIONI TENGONO IL PUNTO: NO A STRETTE LOCALI - QUALCOSA SI MUOVE. IERI INTANTO IL CENTRODESTRA SI È ASTENUTO SULLA...

Marco Conti per “il Messaggero”

MATTARELLA BONACCINI

 

Un colloquio richiesto. Al termine le rassicurazioni dei due convocati, Stefano Bonaccini e Giovanni Toti rispettivamente presidente e vice della Conferenza Stato-Regioni, «sulla più ampia collaborazione istituzionale con il governo» per affrontare l' emergenza pandemica.

 

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ieri mattina è tornato a battere sul tasto che picchia da giorni. Lo ha fatto chiamando i due massimi rappresentanti delle amministrazioni regionali, che in queste ore faticano ad accettare i provvedimenti del governo.

 

mattarella fico casellati

Le amministrazioni regionali hanno per Mattarella «un ruolo decisivo» nella strategia per fronteggiare la pandemia. Un peso che la riforma del Titolo V ha accresciuto, ma che non toglie alle regioni l' obbligo di collaborare con lo Stato. In un colloquio definito «interessante e proficuo», Bonaccini e Toti hanno condiviso le ragioni del Presidente della Repubblica che solo il giorno prima, parlando al cimitero di un comune della bresciana, aveva rilanciato quell' appello all' unità nazionale che, in momenti come l' attuale, dovrebbe coinvolgere anche l' opposizione.

sergio mattarella in visita al cimitero di castegnato 3

 

Il Capo dello Stato non si è mai pronunciato sulle scelte dei partiti e del governo. Tanto meno sulle misure che dovranno essere assunte per rallentare la pandemia. Eppure Mattarella non si arrende ad una realtà fatta di contrapposizioni sterili. E' per questo che continua ad invitare alla collaborazione maggioranza ed opposizione, come i presidenti di regione e i sindaci. L' invito vale quindi anche per il centrodestra che formalmente continua a rifiutare la «cabina di regia» proposta da Conte, ma qualcosa si muove.

 

Ieri prima alla Camera e poi al Senato il centrodestra si è astenuto sulla risoluzione del governo in cambio del voto favorevole della maggioranza ad alcune richieste del centrodestra. Un fievole segnale che il segretario del Pd Nicola Zingaretti, accoglie con soddisfazione insieme a Pier Ferdinando Casini che parla di «primo passo». Il successivo lo compie oggi lo stesso Mattarella che continua a tessere la sua tela istituzionale incontrando i presidenti di Camera e Senato, Fico e Casellati.

sergio mattarella in visita al cimitero di castegnato 4

 

Lo spazio per una commissione Bicamerale o una conferenza congiunta dei capigruppo di Camera e Senato è tutto da verificare, ma l'idea non viene bocciata soprattutto dentro Forza Italia e nella stessa Lega che da giorni incrocia le dita sul destino della Lombardia. L' obiettivo del Capo dello Stato, con la chiamata di ieri mattina dei due governatori e con l' incontro di oggi con i presidenti delle Camere, è quello di spingere le istituzioni e le forze politiche alla massima collaborazione pur non entrando nel merito delle competenze e del dibattito politico.

 

toti conte 3

Il fatto che tale azione possa essere interpretata come un sostegno all' esecutivo o come la messa in vitro di una maggioranza più ampia dell' attuale, non lo preoccupa. Ciò a cui tende l' azione del Quirinale è quello di recuperare un clima di unità nazionale di fronte ad una pandemia che costringerà il Paese a lunghi mesi di chiusure, di limitazioni e di rinunce. Un periodo ben più lungo della prima ondata e che richiederà nervi saldi e concordia.

giovanni toti con gli occhiali arancioni

 

«Condivido pienamente l' auspicio di collaborazione fra tutte le istituzioni»: scrive poco dopo sui sociale Bonaccini. «Abbiamo garantito la più ampia collaborazione istituzionale, a tutti i livelli», gli fa eco Toti.

 

Ma al termine della riunione con i ministri Boccia e Speranza la musica dei presidenti di regione non cambia. De Luca, presidente della Campania, dopo aver chiuso tutte le scuole lasciando aperte sale bingo, ristoranti e promesso lanciafiamme alle regioni del Nord, ora chiede il lockdown nazionale.

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

Fontana, presidente della Lombardia, continua a seguire la ferrea logica secondo la quale «se chiude Milano chiude la Lombardia e se chiude la Lombardia deve chiudere tutto il Paese». Emiliano, presidente della Puglia, dopo aver chiuso tutte le scuole, pretende ora bonus baby sitter, congedi parentali possibilmente retroattivi. Lo stesso Toti (Liguria) insiste sull' idea di chiudere in casa gli anziani anche se ha alzato il limite di età da 70 a 75.

 

giuseppe conte sergio mattarella

Un muro contro muro che archivia il «lasciateci fare a noi» dei governatori della prima ondata anche perchè c' è chi pensa di giocare a proprio favore il clima di insofferenza che c' è nel Paese.

giuseppe conte sergio mattarella 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…