schlein landini renzi franceschini guerini

JOBS AZZ! ELLY SCHLEIN È PRONTA A SCHIERARE IL PD A SOSTEGNO DEL REFERENDUM (FORTEMENTE VOLUTO DALLA CGIL) PER L'ABROGAZIONE DEL JOBS ACT RENZIANO MA IL PARTITO E’ DIVISO. GUERINI, DELRIO E FRANCESCHINI, MENTORE DI ELLY, SONO CONTRARI: C'E' IL RISCHIO DI ROTTURA CON L'AREA CENTRISTA! SORGI: "DEI 5 REFERENDUM AMMESSI, 4 RIGUARDANO MATERIE CONNESSE AL LAVORO E UNO LA CITTADINANZA PER GLI IMMIGRATI. E SEMBRANO FATTI APPOSTA PER DIVIDERE LE OPPOSIZIONI. GLI ORGANIZZATORI TEMONO IL NON RAGGIUNGIMENTO DEL QUORUM. PER SCONGIURARLO AVEVANO SPERATO FINO ALL'ULTIMO SULL'EFFETTO TRAINANTE DI…"

Marcello Sorgi per “la Stampa” - Estratti

 

schlein landini

Diciamo la verità: sarà molto difficile, se non quasi impossibile, che i referendum ammessi dalla stessa Corte costituzionale che ha cassato la consultazione sull'autonomia differenziata riescano a raggiungere il quorum richiesto per la validità, della metà più uno degli elettori aventi diritto al voto. È una prospettiva, questa del fallimento nelle urne, che anche gli organizzatori temono, anche se non lo dicono apertamente. E avevano sperato fino all'ultimo di scongiurare puntando sull'effetto trainante di quello sull'autonomia.

 

La logica del "pacchetto", l'invenzione del padre storico dei referendum, il leader radicale Pannella, prevedeva appunto un tema trainante che doveva richiamare gli elettori. I quali, una volta giunti al seggio, si sarebbero ritrovati con un mazzo di schede di tutti i colori: in un paio di occasioni si arrivò a votare su otto quesiti diversi, malgrado la Corte anche allora si fosse adoperata per una rigorosa opera di sfoltitura.

matteo renzi al senato

 

Dei 5 referendum ammessi, quattro riguardano materie connesse al lavoro (Jobs act, licenziamenti collettivi, contratti a termine e infortuni sul lavoro) e uno la cittadinanza per gli immigrati. E sembrano fatti apposta per dividere le opposizioni, che invece avevano cavalcato unite la tigre dell'autonomia.

 

A partire dal Jobs act, una consultazione molto politica, promossa dalla Cgil di Landini, contro la riforma che fu una delle bandiere emblematiche del renzismo e via via è stata sforacchiata dalle sentenze dei magistrati, tanto da essere ormai l'ombra di quando fu introdotta tra le polemiche. Malgrado ciò il Jobs act anche oggi sembra fatto apposta per dividere, non solo Renzi dal Pd a trazione Schlein, ma anche lo stesso Pd al suo interno

franceschini guerini

 

(…)

 

REFERENDUM, SPINTA DAI VERTICI PD MA SUL JOBS ACT IL PARTITO È DIVISO

Niccolò Carratelli per “la Stampa” - Estratti

 

Elly Schlein è pronta a schierare il Pd a sostegno del referendum per l'abrogazione del Jobs Act. Non lo dice in modo diretto, la segretaria del Pd, ma lo fa capire: «Io ho firmato i quesiti e senz'altro non faremo mancare il nostro contributo».

maurizio landini angelo bonelli elly schlein assemblea europa verde foto lapresse

 

Una scelta logica per lei, da sempre ostile alla riforma simbolo del governo Renzi, contro la quale era scesa in piazza già dieci anni fa. Il fatto è che, all'epoca, in tanti nel Pd (quasi tutti) quella legge l'hanno invece sostenuta e votata, come parlamentari, ministri o sottosegretari. E ora non hanno alcuna intenzione di ritrovarsi a braccetto con Maurizio Landini per tentare di cancellare quel che resta del Jobs Act.

 

Non è un pezzo così marginale del partito a vivere con disagio la prospettiva di avviare una campagna referendaria per il sì, dalla quale doversi inevitabilmente sfilare a titolo personale. Nomi di peso come Lorenzo Guerini, Graziano Delrio, Dario Franceschini, quest'ultimo peraltro tra i grandi sostenitori di Schlein all'ultimo congresso, quando nella piattaforma dell'aspirante leader c'era anche l'obiettivo di superare il Jobs Act. «Ho già detto che penso sia un errore e che io non lo sosterrò – avverte Alessandro Alfieri, responsabile dem per le Riforme – certo non mi metterò a fare i comitati per il no con Italia Viva, ma non rinuncerò a spiegare la mia posizione».

Dario Franceschini Lorenzo Guerini

 

(...) Questa la posta in gioco: non deludere il popolo dei gazebo che ha issato Schlein al Nazareno come segnale di rottura con il passato.

Dall'altra parte, però, non strappare con l'area centrista moderata, proprio mentre c'è chi cerca di riorganizzarla per farla pesare di più, dentro e fuori il Pd. E non indispettire il mondo dell'impresa, sensibile in tema di contratti e assunzioni, verso il quale la leader dem ha iniziato un percorso di avvicinamento e dialogo. A sentire alcuni riformisti irrequieti, hanno già metabolizzato il paradosso della segretaria Pd che mette la faccia su un referendum per abrogare una legge fatta dal Pd. Piuttosto, si aspettano una rassicurazione sul fatto che non si cavalcherà troppo questa battaglia, tra interviste, banchetti e manifestazioni tra le bandiere della Cgil.

landini schlein

 

Con Landini che annuncia una «primavera di diritti e partecipazione, per cambiare pagina». Insomma, «Elly deve trovare un equilibrio accettabile», dice un parlamentare di minoranza, facendo capire che nessuno auspica rotture su «una roba ormai superata». Schierare il Pd contro il Jobs Act, ma senza dirlo troppo in giro.

elly schlein maurizio landini matteo renzi al senato - foto lapresseelly schlein maurizio landini landini schlein

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO