boschi e salvini

SCINTILLE IN TV TRA BOSCHI E SALVINI SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE - DAL LEADER DELLA LEGA ATTACCHI SU BANCA ETRURIA E LA MINISTRA TIRA FUORI GLI ARTIGLI: “SI VA ALLE URNE SULLA RIFORMA E NON SU MIO PADRE” - LUI LA CHIAMA “SIGNORINA” E LEI REPLICA CON “GIOVANOTTO”, POI LA PACE SULLA COMUNE FEDE MILANISTA (VIDEO)

REFERENDUM, BOSCHI A SALVINI: "CI LEGA IL MILAN". E LUI LA INVITA A SAN SIRO

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

BOSCHI E SALVINIBOSCHI E SALVINI

Battute, sguardi gelidi, sorrisi forzati. E colpi bassi. La battaglia referendaria entra nel vivo e, anche se manca quasi un mese, è già sfida all' Ok Corral. Con uno stuolo di consiglieri e comunicatori impegnati a far pendere la bilancia verso il Sì o verso il No. E con i protagonisti che duellano a colpi di tweet e di apparizioni tv. È il caso del ministro delle Riforme Maria Elena Boschi e del leader della Lega Matteo Salvini, che ieri si sono fronteggiati davanti alle telecamere di Otto e Mezzo su La7 . A sorpresa, perché ieri mattina la Boschi aveva confermato la sua assenza, per poi tornare sui suoi passi nel pomeriggio.

 

BOSCHI E SALVINI  BOSCHI E SALVINI

La Boschi nei giorni scorsi aveva deciso di non partecipare perché, secondo alcuni retroscena, il premier sarebbe rimasto insoddisfatto del trattamento subito dal ministro Graziano Delrio negli studi di Giovanni Floris a DiMartedì . Vero o non vero, lo scenario è cambiato improvvisamente.

 

Provocata da Salvini con un hashtag insidioso - #boschiscappa - il ministro delle Riforme fa inversione a U e decide di tornare sui suoi passi: «Dici che scappo? Ok, cambio agenda e ci vediamo a Otto e Mezzo ». Controreplica di Salvini: «Boschi ha cambiato ancora idea. E questi governano l' Italia».

 

BOSCHI E SALVINI BOSCHI E SALVINI

Fatto sta che a sera eccoli uno di fronte all' altro. La Boschi in studio, di fronte a Lilli Gruber, in tailleur luccicante. Salvini, incravattato e con barba brizzolata, in collegamento. È subito il leader della Lega ad attaccare, con esibizione di cartelli un po' rudimentali: «Tuo padre ha rovinato 90 mila risparmiatori italiani. Che fine hanno fatto i soldi di Banca Etruria? C' è stato anche chi si è suicidato». Il sorriso della Boschi si incrina e si infila in uno sguardo gelido. Poi si riprende: «Le svelo un segreto, questo referendum non è su mio padre ma sulla riforma».

MARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI

 

Segue difesa del padre, che «sta pagando perché da noi non si fanno favoritismi». Il tentativo di tornare al punto non riesce e così la Boschi decide di rispondere a tono, citando «la banca della Lega che ha lasciato migliaia di persone senza soldi».

 

Salvini allora spiega che il No «è un' occasione per mandare a casa Renzi e la signorina Boschi». Lei non apprezza e replica ironica: «Giovanotto Salvini...». Lui: «Sarò pure un giovanotto per male...». E si continua su questo tono. Con la Boschi, per nulla remissiva, che dà del lei e cita articoli su articoli della Costituzione, dilungandosi «sulla ripartizione delle competenze» e sulla «stratificazione dei permessi». E Salvini, che dà del tu, ben più sbrigativo: «Gli italiani non son dei ciula ».

 

BOSCHI E SALVINI    BOSCHI E SALVINI

Quanto a colpi bassi, anche la Boschi non se ne fa mancare qualcuno. Ricorda che quando faceva le medie, «lei era già consigliere comunale» e che «il Parlamento europeo le stacca un bell' assegno da 20 mila euro al mese». Salvini alterna sospiri e risolini, tanto che la Gruber interviene: «Vedo che si sta divertendo un mondo». Salvini non si scompone e attacca: «La riforma non è il male e Renzi non è un dittatore, ma è pasticciata.

 

Non si tratta di cambiare un motorino, si cambia la Costituzione». Poi non resiste alla tentazione di allargare ancora il campo: «Oggi andiamo a letto con 150 milioni di euro di debito pubblico in più sulle spalle»; «Questa settimana sono sbarcati 11 mila immigrati». Boschi sbotta: «Ma se vuole parlare di un argomento a piacere, allora parliamo dei diamanti della Tanzania o dei 4,5 miliardi che dobbiamo pagare per le quote latte».

Anche la Gruber pare scontenta delle uscite fuori tema di Salvini. E infatti nel fuori onda lo rimprovera: «Eravamo d' accordo che avremmo parlato di referendum». Lo so, replica Salvini, «ma avere il ministro non capita tutti i giorni».

 

Finale ecumenico, con sorrisi. In onda, la Boschi scherza. «Direi che ci uniscono soltanto tre cose: il liceo classico, il fatto che siamo entrambi milanisti e che ci sta bene il quesito». Salvini, fuori onda, chiosa: «Andiamo a vedere insieme Milan-Fiorentina, così scoprirà il conflitto d' interessi». Boschi : «Ci sono già stata, ero vestita in rosso e nero e i tifosi della Fiorentina erano arrabbiati». Salvini: «Allora ti invito a San Siro». «Volentieri», chiude la Boschi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…