trump macron

TRUMP E MACRON: DOPO LE SCINTILLE, SCOPPIA LA PACE – IL PRESIDENTE FRANCESE: "C’E’ STATA UN’INCOMPRENSIONE. NON PARLAVO DI ESERCITO EUROPEO MA DI CYBERSPAZIO" – IL CLIMA TESO NON RIGUARDA LE DUE FIRST LADY: BRIGITTE ACCOGLIE MELANIA ALL'ELISEO CON BACI E ABBRACCI….

Da www.corriere.it

 

trump macron

Il presidente americano Trump è a Parigi per un meeting con il francese Macron. Un faccia a faccia che arriva dopo diverse polemiche e infatti, come fa notare la stampa francese, si svolge in un clima teso. Clima che però non riguarda le due first lady, che invece al loro incontrano si baciano e abbracciano

 

 

TRUMP DA MACRON

Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

melania trump brigitte macron

Il presidente francese Emmanuel Macron ha accolto all’Eliseo il capo di Stato americano Donald Trump, per un incontro bilaterale in occasione delle celebrazioni per i 100 anni della fine della Prima guerra mondiale. Poco prima del colloquio Trump aveva pubblicato un tweet polemico contro Macron, quindi i primi momenti sono serviti a superare l’imbarazzo e a pronunciare frasi distensive, dopo una fredda stretta di mano. 

 

Il presidente americano ha ribadito la sua richiesta agli alleati di partecipare in modo più consistente al bilancio della Nato. Il presidente francese ha avuto toni concilianti e si è detto d'accordo con questo principio. «Vogliamo aiutare l'Europa ma siate corretti», «a noi piacerebbe un'Europa forte, vogliamo entrambi la stessa cosa», ha scandito Trump al suo arrivo all'Eliseo

Il saluto

melania trump brigitte macron

«Celebriamo qui l’amicizia tra i nostri popoli, i nostri eserciti, e la formidabile solidarietà tra di noi, vecchi alleati», ha detto il presidente francese. «Abbiamo molte cose in comune sotto molti aspetti, forse alcuni pensano i contrario ma no, condividiamo molte cose», ha risposto Trump. 

 

Il tweet. Solo poche ore prima Trump aveva scritto questo tweet: «Il presidente Macron ha appena suggerito che l’Europa costruisca un suo esercito per proteggersi dagli Stati Uniti, la Cina e la Russia. Molto insultante ma forse l’Europa dovrebbe intanto cominciare a pagare la sua parte alla Nato, che gli Stati Uniti sovvenzionano largamente».

 

 

melania trump brigitte macron

La frase di Trump e l’accusa a Macron di essere «molto insultante», proprio mentre si apprestava a essere accolto all’Eliseo, ha provocato molte reazioni indignate in Francia, dall’ex premier Alain Juppé al presidente della Assemblea nazionale, Richard Ferrand.

Il malinteso

L’Eliseo ha spiegato che Trump è stato tratto inganno dal fatto che le frasi di Macron erano state riportate in modo non corretto (dal Wall Street Journal, ndr). Durante l’intervista a Europe 1 di martedì scorso, Macron non si riferiva all’esercito quando diceva che bisogna proteggere gli europei «rispetto alla Cina, alla Russia e anche agli Stati Uniti», ma del cyberspazio. «Il susseguirsi degli argomenti nell’intervista può creare confusione ma sono due temi diversi, il trattato INF (sulle armi nucleari a medio raggio, che gli Usa vogliono denunciare) e la forza di difesa europea alla quale stiamo lavorando», ha sottolineato la presidenza francese. «Emmanuel Macron non ha mai detto che occorreva creare un esercito europeo contro gli Stati Uniti», ha aggiunto. 

 

Gli argomenti

melania trump brigitte macron

Relazioni bilaterali, situazione in Siria e rapporto con l’Iran sono alcuni dei temi del colloquio riservato. Gli appuntamenti. Oggi pomeriggio Macron vedrà Merkel a Compiègne, sui luoghi dell’armistizio tra Francia e Germania. Stasera i capi di Stato e di governo visiteranno l’esposizione di Picasso al museo d’Orsay e parteciperanno a una cena ufficiale. L’unico italiano presente sarà il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. Domattina all’arco di Trionfo la cerimonia solenne per il centenario della fine della Grande guerra, alla quale parteciperà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel pomeriggio di domani l’apertura del Forum della Pace, la grande conferenza internazionale con la quale Macron vuole rilanciare il multilateralismo, non a caso snobbata da Trump.

emmanuel macron donald trumptrump

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....