SCIOLTA CINICA: FUORI L’UDC DI CASINI, ARRIVA LA ROTTURA FINALE MONTI-MONTEZEMOLO

1. SC: ASTENSIONE ROMANO CERTIFICA ROTTURA CON MONTEZEMOLO
(AGI) - Andrea Romano si e' astenuto dalla votazione sull'organigramma disegnato da Mario Monti. Un gesto che "ha fatto rumore", come spiega uno dei partecipanti all'assemblea degli eletti di Scelta Civica di oggi. Think tank o laboratorio di idee. Le definizioni con cui gli esponenti di Scelta Cviica continuano ad indicare Italia Futura lasciano largo spazio alle interpretazioni. In realta', pero', i montiani sono ben consapevoli che il viaggio con Luca Cordero di Montezemolo e' finito.

Italia Futura torna alle origini, a quella associazione che, con Carlo Calenda nell'esecutivo a guida Letta-Alfano, si appresta a diventare un movimento di lotta e di governo. Cosi' lo descrive un deputato di Scelta Civica al termine di una assemblea che ha visto confermati Andrea Olivero e Benedetto Della Vedova rispettivamente nel ruolo di coordinatore e portavoce nazionale, con Alberto Bombassei vice presidente vicario e Pietro Ichino responsabile del programma. Inevitabili i malumori tra chi si aspettava un incarico nell'organigramma disegnato da Mario Monti in persona.

A chi era presente non e' sfuggito il "muso lungo" di Andrea Romano - "ma non l'ho mai visto sorridente", aggiunge la stessa fonte - gia' responsabile di Italia Futura e oggi deputato a cui il consiglio di presidenza della 'creatura' di Montezemolo ha tagliato i ponti alle spalle. L'incompatibilita' tra il ruolo di parlamentare e quello di iscritto all'associazione, per chi guarda dall'interno le dinamiche del partito, nasconde la volonta' del Patron Ferrari di mantenere le mani libere per poter decidere, al momento opportuno, con chi schierarsi, a seconda delle convenienze.


2. MONTI SCEGLIE SQUADRA E GELA CAV,ACCORDO?SARA' OMONIMIA CONFERMA OLIVERO, BOMBASSEI VICARIO, DELLA VEDOVA PORTAVOCE
Milena Di Mauro per l'ANSA

''Ho letto su 'Repubblica' che Berlusconi avrebbe detto di aver chiuso un accordo con Mario Monti e che insieme saremmo al 40 per cento. A meno che non si tratti di omonimia, non ho notizia di questa cosa''. Con il solito humour inglese, Mario Monti ha subito sgombrato il campo dalla polpetta avvelenata che lo vorrebbe protagonista di un patto segreto di alleanza con Silvio Berlusconi.

Tranquillizzati i parlamentari di Scelta Civica sul punto, l'ex premier ha pero' dovuto far digerire loro il nuovo organigramma e soprattutto la conferma di Andrea Olivero a coordinatore di Scelta Civica, scelta 'temperata' dal ruolo forte assunto dallo stesso Professore come presidente, affiancato dal Portavoce politico Benedetto della Vedova, dal vicepresidente vicario Alberto Bombassei e dai tre vicepresidenti Luciano Cimmino, Milena Santerini e Maria Paola Merloni.

Di Olivero erano infatti in molti a chiedere la testa, a partire dal montezemoliano Andrea Romano (che non ha voluto essere inserito nel nuovo organigramma nel ruolo per lui pensato da Monti, quello di trait-d'union con il mondo dei think tank come Italia Futura), da Irene Tinagli e Pietro Ichino (alla fine pero' soddisfatto della nuova governance, che lo vede responsabile del Programma).

Monti - che ha nominato Andrea Causin responsabile della organizzazione, uno dei tasselli piu' delicati per la formazione del nuovo partito - ha messo a tacere i malumori, annunciando che entro 15 giorni partiranno le adesioni territoriali. Senza fare menzione del rapporto con l'Udc e di quello con Montezemolo (ormai piuttosto evanescente) su Olivero e' stato irremovibile.

''Le critiche che fate alla debolezza della sua azione in Scelta Civica - ha messo tutti a tacere - dovreste farle a me, perche' prima di assumere la presidenza l'ho lasciato di fatto da solo come coordinatore politico''. ''Quando si fanno le nomine c'e' sempre qualcuno piu' soddisfatto e qualcuno meno - ha detto Olivero lasciando la sede la sede del partito sorridente, dopo la riconferma -. Ma il tasso di soddisfazione ben distribuito fa capire che sono state fatte scelte sagge''.

In realta' i malumori non sono stati pochi, tanto che l'organigramma di Monti (il Professore aveva chiesto 'mani libere' prima di partire per Singapore, nella Assemblea che lo ha acclamato presidente) e' passato con l'astensione di Andrea Romano, Edoardo Nesi, Antimo Cesaro.

L'ex premier (che ha scelto per il settore finanziario Gianfranco Librandi e Gregorio Gitti per gli Enti Locali e aspetti legali) ha anche invitato Della Vedova ''nella qualita' di portavoce politico'' ad avvalersi ''di un eccellente narratore come Edoardo Nesi'', di ''un esperto della comunicazione come Mario Marazziti'', dell'esperienza della sua storica portavoce ''Betti Olivi, che prestera' la sua collaborazione a titolo gratuito'', del lavoro dell'economista Irene Tinagli e di quello di ''Stefano Quintarelli, massimo esperto nazionale ed europeo di rete e social network'', oltre a quello di ''Maurizio Rossi, che ha esperienza nell'editoria tradizionale e ha saputo dimostrare che si puo' risolvere il problema del conflitto di interessi in quel campo''.

 

monti figlia e cane montezemolo MONTI RICCARDI MONTEZEMOLO MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegEdoardo Nesi ANDREA ROMANOAlberto Bombassei

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…