LE SCUOLE CROLLANO COME LE PROMESSE DI RENZI - BELPIETRO: “6 CEDIMENTI IN UN ANNO E I POCHI FONDI PER L’EDILIZIA SCOLASTICA RESTANO QUELLI PREVISTI DA LETTA: LE SCUOLE NON SI RISTRUTTURANO CON UN #HASHTAG”

Maurizio Belpietro per “Libero quotidiano”

 

CROLLO SCUOLA OSTUNI 1CROLLO SCUOLA OSTUNI 1

Era il 24 febbraio di un anno fa quando, nel suo discorso alle Camera, Matteo Renzi prometteva un piano di investimenti per rendere più sicure le scuole italiane. Nel giro di due anni avremmo avuto edifici scolastici più belli, meno pericolosi, più nuovi. La promessa sta ancora lì, sul sito del governo, con tanto di tabella e stanziamenti: #scuolebelle 450 milioni; #scuolesicure 400 milioni; #scuolenuove 244 milioni. In totale quasi un miliardo e 100 milioni di euro, da distribuirsi su 21.230 edifici.

 

Il risultato lo si è visto ieri, con le immagini del crollo nella scuola elementare di Ostuni, in cui sono rimasti feriti due bambini di otto anni e un’insegnante. Qualcuno, pensando alla tragedia, potrebbe invitare a non generalizzare e soprattutto a non speculare sull’incidente.

 

OSTUNI CROLLO SOFFITTO SCUOLAOSTUNI CROLLO SOFFITTO SCUOLA

Tuttavia il disastro di una campagna elettorale cominciata il 24 febbraio dello scorso anno e mai finita non inciampa solo nel crollo dell’edificio scolastico in provincia di Brindisi, ma in una serie di calcinacci caduti in testa agli alunni. Basti pensare a quelli dell’anno da poco iniziato. L’8 gennaio è caduto il soffitto della scuola materna di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. Il 15 gennaio - nei giorni in cui il governo annunciava nuovi stanziamenti per miliardi - all’Isis di Salerno si sfiorava una strage, evitata solo perché gli studenti non erano in aula.

 

Il 18 febbraio, a Pescara, veniva giù il soffitto dell’Istituto Alberghiero e solo per un pelo non ci sono stati feriti. Il 25 febbraio, a Vallo di Lucania, la strage si è invece rischiata nella mensa della scuola elementare. Quindi bisogna passare in provincia di Palermo, a Bagheria, dove il 3 marzo i calcinacci hanno colpito una bambina, ferendola seppur lievemente. Ieri il crollo in Puglia.

CROLLO SCUOLA OSTUNICROLLO SCUOLA OSTUNI

 

Sei episodi in poco più di tre mesi. Due al mese. Eppure, Cinquecento cantieri per le scuole sicure, duecento per le scuole nuove, settemila per le scuole belle. Passo dopo passo promette il Renzi online. In realtà gli istituti scolastici cadono a pezzi. Secondo uno studio di Legambiente sono almeno 41 mila gli edifici che devono essere riqualificati e messi in sicurezza. Il 58 per cento delle scuole è stato costruito prima della normativa antisismica e dunque in caso di terremoto si rischia la strage.

 

Il 32 per cento delle aule ha bisogno di interventi urgenti di manutenzione. Il 9,8 per cento è costruito in aree a rischio idrogeologico, mentre il 41 per cento sorge in aree a rischio sismico e l’8,4 è in zona vulcanica e dunque esposto a una ripresa delle attività. Certo, non è colpa di Matteo Renzi se quegli edifici scolastici non sono a norma né è responsabilità sua se sono stati costruiti in zone a rischio.

RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA

 

I colpevoli sono gli amministratori che hanno rilasciato la licenza edilizia e che magari hanno consentito che le opere fossero fatte al risparmio o senza il rispetto delle norme di sicurezza. È però l’attuale presidente del Consiglio ad aver deciso di fare della scuola il cuore della sua campagna elettorale. Ricordate?

 

Non solo il premier ne parlò a Montecitorio e a Palazzo Madama il giorno del suo insediamento, promettendo che il suo governo avrebbe investito sulla scuola, perché l’istruzione serve a vincere la sfida del futuro. Ma fu lui che il suo primo giorno a Palazzo Chigi lo dedicò a una visita a un edificio scolastico a Treviso. Da lì, circondato da alunni e insegnanti, lanciò il suo programma di ristrutturazione di aule e palestre. Con un grande colpo mediatico, il neo presidente del Consiglio invitò ogni preside a scrivere al governo per richiedere l’intervento dello Stato.

CROLLO SCUOLACROLLO SCUOLA

 

«Se c’è qualcosa che non va poi me lo segnalate alla casella matteo@governo.it. Ogni settimana andrò nelle scuole ad ascoltare le richieste e poi tornerò a Roma con i compiti a casa». Chi lo conosce bene sapeva che quello era il gioco preferito del neo premier: promettere. Usare la scuola, i tombini, le strade, per dimostrare di essere il sindaco degli italiani.

 

Ma forse il sindaco di Firenze ha più tempo, forse ha qualche risorsa in più. Sta di fatto che, dopo le prime settimane, le visite di Renzi hanno cominciato a diradarsi e anche i fondi messi a disposizione si sono rivelati quelli che già aveva predisposto Enrico Letta. Nulla di più. Non meglio è andata con la promessa di assumere 150 mila nuovi insegnanti. L’idea - molto popolare tra i precari della scuola - si è scontrata con la realtà dei conti. Risultato: la scuola è rimasta il disastro che conosciamo. Il crollo di ieri è dunque molto di più di una tragica fatalità.

 

RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA

È la rappresentazione della realtà. E ad essa, ai soffitti caduti, si uniscono i viadotti crollati. Anche lì, se vanno giù i ponti e se sprofondano le strade, la colpa non è di Renzi, ma di chi ha rubato e mal costruito le infrastrutture. Tuttavia l’illusione che bastasse un supercommissario perché la corruzione fosse bandita dalle opere pubbliche è un’idea tenuta a battesimo dal capo del governo. Come la tesi che basti non fare più Grandi opere per evitare di avere Grandi ladri. Il problema è che i ladri non si arrestano con le parole, così come le scuole non si ristrutturano con un #hashtag.

 

viadotto palermoviadotto palermopalermo catania autostradapalermo catania autostrada

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…