pirozzi amatrice

LA SPENDING REVIEW E’ USARE I SOLDI DEGLI SMS – SCUOLE TERREMOTATE RICOSTRUITE NON CON I FINANZIAMENTI PUBBLICI, MA CON LA GENEROSITA’ DEGLI ITALIANI - I CONTRIBUTI DESTINATI AI TERREMOTATI SONO STATI UTILIZZATI PER COMPLETARE I LAVORI PUBBLICI, ANCHE FUORI DAL CRATERE DEL SISMA

 

Franco Bechis per Libero Quotidiano

 

amatrice un anno dopo

Ci sono altre tre scuole - due nel Lazio e una in Abruzzo - la cui ricostruzione post terremoto era stata finanziata dallo Stato ed ora è stata sostituita dai fondi privati donati dagli italiani con i loro sms. Dopo il clamoroso caso della scuola secondaria di primo grado a Collevecchio, comune in provincia di Rieti fuori dal cratere del sisma, spuntano dunque situazioni quasi analoghe.

 

Erano state inserite nel finanziamento statale di 75 milioni previsto dalle ordinanze n. 33 e n. 35 del commissario per la ricostruzione Vasco Errani, ma riceveranno lo stesso i fondi degli sms per essere ricostruite la scuola di infanzia Villaggio S. Maria di Rivodutri (Rieti), e la scuola primaria e secondaria di primo grado di Poggio Bustone (Rieti). Il terzo istituto che era stato finanziato dallo Stato e ora è stato dirottato sugli sms degli italiani è il Liceo scientifico Aereonautico G. D' Annunzio di Corropoli in provincia di Teramo che non è dichiarato completamente inagibile e ha bisogno di lavori antisismici di adeguamento.

 

amatrice un anno dopo

Tutti casi di ricostruzione che non solo avrebbe dovuto essere, ma erano pure - con tanto di decreto - a totale carico delle finanze pubbliche. Usare i soldi degli sms per quelle opere significa quindi approfittare delle donazioni degli italiani per risparmiare qualcosa dei finanziamenti pubblici già erogati.

 

A differenza del caso di Collevecchio queste tre scuole erano situate in comuni che sono rientrati nel cratere del terremoto o dopo le scosse dell' ottobre scorso o dopo quelle di gennaio, e risultavano nell' elenco confermato dalla presidenza del Consiglio dei ministri per la ricostruzione già finanziata esattamente come il centro di formazione professionale alberghiero e convitto di Amatrice che invece non è stato interessato come nulla in quel comune - il più martoriato dal sisma - dall' utilizzo delle donazioni degli italiani via sms o bonifico bancario.

scuola Poggio Bustone

 

Il caso più clamoroso di queste scuole è per altro quello di Poggio Bustone, il paese del reatino legato alla figura del suo cittadino più illustre: il cantautore Lucio Battisti. Paese di circa 2 mila abitanti a poco meno di 800 metri sul livello del mare, Poggio Bustone non era stato danneggiato in maniera significativa dal sisma del 24 agosto del 2016. I problemi sono nati con la scossa della sera del 28 ottobre successivo, quando il sindaco Deborah Vitelli ha firmato l' ordinanza di chiusura della scuola elementare e media in via Francescana.

 

LUCIO BATTISTI

L' anno scolastico è poi proseguito - e anche quello nuovo si sta svolgendo - distribuendo i 150 bambini e ragazzini in altri complessi di comuni vicini. Il 16 gennaio scorso la giunta comunale ha deciso di non restaurare la scuola già esistente, ma di acquistare un terreno a destinazione agricola di 2.800 mq distante dal paese dove ricostruire la nuova scuola elementare e media cambiando la destinazione d' uso prevista dal piano regolatore.

 

La decisione ha diviso consiglieri comunali e popolazione, perché molti avrebbero preferito procedere con i lavori di restauro della vecchia scuola. Ma la cosa più clamorosa in questa storia è che quella stessa scuola aveva ricevuto nel 2009 i finanziamenti del governo alle Regioni per i lavori necessari a renderla antisismica.

amatrice terremoto scossa 30 ottobre

 

I sindaci pro tempore avevano avviato la verifica tecnica che era stata seguita dall' ingegnere Fabrizio Panfilo, stabilendo un importo complessivo dei lavori di 835.732,22 euro. Le spese progettuali furono pagate, il bando per i lavori pubblicato, ma non ebbe mai seguito. Quei lavori che avrebbero evitato il danneggiamento della scuola nell' ottobre 2016 non sono mai stati eseguiti e i fondi pubblici sono stati perduti e riassorbiti nel bilancio dello Stato. Una storia di mala politica, che oggi si mette in conto alle donazioni degli italiani attingendo 2,7 milioni dagli sms della fine dell' estate scorsa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…