LA MOSSA DEL CAVALLO DI RENZIE FONZIE: SE BEPPEMAO E IL BANANA MORDONO IL COLLE, LUI PASSA AL DISGELO CON RE GIORGIO

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Il disgelo è ufficiale, Matteo Renzi ha smesso di diffidare di Giorgio Napolitano e il presidente guarda al segretario del Pd con crescente fiducia. Il sindaco è stato tra i primi a chiamare il Quirinale per complimentarsi e ha voluto rilanciare il suo apprezzamento su Twitter: «Lavoro, coraggio, riforme. Senza perdere più tempo...». Renzi chiude così il capitolo della conflittualità con il Colle e chiede a Enrico Letta di cambiare passo «con coraggio».

La sintonia nuova tra il capo dello Stato e il giovane sindaco produce un doppio pressing, che il premier non ha alcuna intenzione di ignorare. «Molto soddisfatto» per il discorso «di alto profilo» del presidente della Repubblica, Letta promette che procederà a passo di carica e lascia intendere di aver fatto tesoro degli errori. Nel mirino di Letta c'è Grillo e ci sono tutti coloro che attaccano il capo dello Stato per attaccare il governo, magari senza rendersi conto di quanto sia «fragile» la nostra democrazia.

Contro la politica «destruens» il premier, in «totale sintonia» con Napolitano, si impegna ad accelerare per realizzare «opportune e tempestive riforme». Promette che pasticci come il decreto salva Roma non accadranno più e annota sulla sua agenda la data del 20 gennaio, entro la quale spera di firmare il contratto di coalizione alla tedesca.

Il suo governo sarà un argine allo «sfascismo» che avanza, «come e meglio di quanto abbiamo fatto in questi mesi». A preoccupare il premier è «l'offensiva senza precedenti del populismo», è l'abbinata Grillo-Berlusconi in vista delle elezioni Europee. E a quel traguardo Letta vuole arrivare a braccetto di Renzi.

«I nostri interessi sono convergenti, Matteo è il mio migliore alleato in questo momento» ragiona il premier, che apprezza la capacità del leader pd di parlare alla pancia del Paese. Letta si è convinto che il segretario non punti alle urne in primavera, ma a vincere le Europee. E perché il Pd ottenga un buon risultato serve che il governo vada avanti spedito e realizzi le riforme promesse. «Più si logora il governo, più si logora il Pd e viceversa», conferma un esponente della segreteria.

Renzi non vuole votare, prova ne sia che si ricandida a Firenze. Vuole però che Letta cambi passo e tornerà a dirlo, al più tardi dopo la riunione della segreteria in agenda per sabato: «Basta perdere tempo». Il segretario vuole «una svolta», una gestione collegiale e una squadra più forte.

Si è impegnato a non pronunciare mai la parola «rimpasto», ma si aspetta che il premier prenda atto che il quadro delle alleanze è cambiato, c'è una nuova maggioranza e c'è un nuovo leader del principale azionista del governo. Nel mirino dei renziani ci sono Saccomanni, Cancellieri, Giovannini, Zanonato e i cinque ministri del Ncd, delegazione che ritengono «sovradimensionata».

Paolo Gentiloni parla di «clamorosa debolezza dell'esecutivo» e sottolinea le assonanze tra i ragionamenti di Renzi e quelli di Napolitano: «Ha fatto un discorso preoccupato, non trionfalistico e molto esigente verso l'esecutivo. Chi si aspettava che il Colle si ergesse a baluardo della immobilità, ha trovato invece un presidente che spinge Letta a essere molto più coraggioso». Il 7 gennaio, quando si apriranno le consultazioni per il Patto 2014, Renzi porterà a Letta le sue proposte: job act, cittadinanza, abolizione della Bossi Fini, riduzione delle tasse e dei costi della politica. E legge elettorale. Il segretario vuole che sia cambiata subito, prima ancora delle riforme costituzionali.

 

napolitano renzi letta napolitano renzi firenze napolitano renzi NAPOLITANO RENZI jpegMATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…