ALLARME ROSSO PER LE “STRETTE INTESE”: SE LA CONSULTA BOCCIA IL PORCELLUM, 200 DEPUTATI ELETTI CON IL PREMIO DI MAGGIORANZA POTREBBERO DIVENTARE “ILLEGITTIMI”

M.Antonietta Calabrò per "Il Corriere della Sera"

Il mix potrebbe rivelarsi forse micidiale: la imminente decisione della Corte costituzionale sul Porcellum potrebbe aprire a una redistribuzione molto consistente dei seggi alla Camera, in grado di mettere a rischio la nuova maggioranza che si è creata dopo la fuoriuscita di Forza Italia e forse, addirittura, la strada alle elezioni anticipate.

Ciò potrebbe avvenire non perché se venisse «colpito» il mai abbastanza vituperato sistema elettorale ideato da Roberto Calderoli, verrebbe meno la legge con cui è stato eletto questo Parlamento. La giurisprudenza in proposito è chiara: eventualmente sarà dichiarata illegittima la legge, ma non potrà mai esserlo l'organo costituzionale che si è formato in base ad essa.

Quanto piuttosto per una situazione di fatto che si è venuta a creare: cioè perché l'elezione di circa 200 deputati che siedono a Montecitorio in base al premio di maggioranza previsto dal Porcellum non sono stati ancora «convalidati» dalla Giunta della Camera e quindi, se da qui a pochi giorni dovesse «saltare» la norma che ne giustifica la presenza sugli scranni essi non avrebbero più nessuna legittimazione.

Le conseguenze di questo incastro di norme e situazioni sarebbero catastrofiche per la legislatura in corso: Un ragionamento spinto all'estremo, e quindi irrealistico? Oppure no?

«Se, e sottolineo quattro volte "se", la Corte costituzionale dovesse dichiarare illegittimo il premio di maggioranza alla Camera, perché il Porcellum non prevede una soglia minima per attribuirlo, ebbene io penso che il problema sollevato martedì da Renato Brunetta e Paolo Romani esista e sia serio», dice il presidente emerito della Consulta Piero Alberto Capotosti che è rimasto «colpito» dal fatto che quello che lui chiama «il problema» sia stato sollevato, dal capogruppo di Forza Italia alla Camera, Brunetta «dal momento che è un economista e non un giurista».

Ma, Capotosti ribadisce, la questione «è veramente interessante ed intelligente». Di che si tratta? «Se l'attuale legge elettorale è illegittima, sono in bilico 200 deputati», avevano detto Brunetta e Romani. «Noi attendiamo la pronuncia della Consulta il 3 dicembre. Ma se il premio verrà dichiarato incostituzionale - è l'allarme dei due parlamentari - 200 deputati rischiano di venire ridistribuiti tra i vari gruppi perché non c'è stata ancora la loro convalida».

Conferma l'esistenza del problema, anche il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello, alfaniano del Nuovo centrodestra: «Non so a che punto sono i lavori della Giunta della Camera, ma il caso c'è, c'è tutto», e sottolinea come questo contribuisca ad accrescere la diffusa situazione di incertezza di una giornata come quella di ieri. Il politologo Roberto D'Alimonte, pur premettendo di non essere un giurista, ritiene invece che «la questione non sta né in cielo né in terra».

Secondo D'Alimonte poi bisognerà vedere se effettivamente la Consulta dichiarerà illegittima la legge. Su questo ritorna Capotosti: «Il quesito sollevato dalla Cassazione potrebbe anche essere dichiarato inammissibile, perché malposto. Non è una eventualità da escludere».

 

ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO Renato Brunetta DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI CALDEROLI PORCELLUM

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA