E SE FACESSERO SUL SERIO? SULLA “GUARDIA REPUBBLICANA” DI SILVIO L’OMBRA DEI PARAMILITARI

Alessandro Barcella per La Notizia

Un po' avventurose alla James Bond, un po' guascone alla Mister Bean. Non sappiamo dove si collochino le attività degli uomini della Interdipco, ma la storia merita di essere raccontata. Una storia che parte dall'ex Premier Silvio Berlusconi, o quanto meno da quell'Esercito di Silvio appena costituito a sua difesa e che nelle ultime ore avrebbe "arruolato" quasi 16 mila persone.

L'idea delle truppe cammellate azzurre nasce da un gruppo di sostenitori, tra cui Simone Furlan: "Siamo stati spettatori inermi della ‘Guerra dei Vent'anni' che ha visto Silvio Berlusconi combattere e difendersi da accuse infamanti di ogni genere, frutto di una persecuzione giudiziaria senza precedenti nella storia. Motivo di questa persecuzione - prosegue Furlan - è il non aver permesso ai comunisti di andare al potere, di aver fermato un progetto chiaro che, in seguito a Tangentopoli, avrebbe consegnato il nostro paese alla sinistra". Da qui l'idea dell'esercito, un po' claque e servizio d'ordine ai comizi e un po' struttura militare dotata di reggimenti territoriali e comandanti.

DA SILVIO A STEFIO
E' a questo punto che entra in gioco la fantomatica Interdipco, tra le 5 organizzazioni aderenti al neonato esercito. La sigla sta per "Diplomatic Cooperation for a safer world". Un organismo che si muoverebbe per la tutela dei diritti umani e per attività di protezione civile, organizzando corsi e seminari e offrendo supporto alle polizie internazionali. Sembra questa la parte più interessante dei compiti affidati al gruppo, guidato da un segretario generale e che annovera tra le altre strutture l'ufficio cerimoniale e quello diplomatico.

Un velo di perplessità si manifesta se si scorrono i nomi dei suoi membri. Ce n'è davvero per tutti, a patto che le adesioni siano reali. Tra questi troviamo infatti il primo ministro della Guinea Bissau e il Ministro della difesa libanese, membri onorari e consultivi. Il nome che tuttavia cattura maggiormente l'attenzione è quello di Salvatore Stefio, che partecipa ad Interdipco attraverso la sua società "Resurgit", specializzata in "sicurezza, sopravvivenza e gestione delle crisi e antipirateria marittima".

Iraq, anno 2004: quattro cittadini italiani, tra cui Stefio, vengono rapiti da miliziani filo-al Qaeda e tenuti prigionieri per quasi due mesi. Una vicenda che si conclude tragicamente, con l'uccisione sotto l'occhio di una telecamera di uno di loro, il siciliano Fabrizio Quattrocchi. Una storia ancora nebulosa, per la quale si parlò di "mercenari" assoldati illegalmente da una società Usa per aggirare le rigide direttive internazionali. Ne segue una lunga vicenda giudiziaria, per cui sono giunte in seguito assoluzioni piene.

Resta la perplessità sulla natura di questo filo, che sembra legare la macchina del sostegno a Silvio Berlusconi alle ombre lunghe della vicenda irachena. Stefio è in Interdipco "international trainer", ovvero istruttore e membro del "comitato unità emergenza". Sul fatto che Interdipco sia in qualche modo anche una struttura di supporto di tipo militare non sembrano esserci dubbi.

E' lo stesso sito internet a parlare di "squadre specializzate per assistere la polizia nazionale". La "Sru", il team di intervento strategico di Interdipco, sarebbe specializzato in maneggio delle armi, salvataggio ostaggi e interventi speciali su esplosivi. A comporlo "ottantadue ufficiali suddivisi in sette squadre speciali", chiarisce ancora il sito.

I "FANTASMI" IRACHENI
Segretario generale è Davide Cioccarelli, imprenditore informatico tra i promotori dell'esercito di Silvio. "Metto a disposizione la mia organizzazione per portare migliaia di volontari esperti nella sicurezza, per organizzare la sicurezza nei comizi pubblici del Presidente - spiega Cioccarelli - con eventuale presidio di protezione civile con volontari esperti in primo soccorso, in sicurezza e bonifica ambientale, utilizzando anche la nostra unità cinofila".

Ma Cioccarelli risulta anche essere stato membro effettivo di Ibssa, società di sicurezza e investigazioni con sede a Budapest e attorno al 2002 rappresentata in Italia dalla Ibsa (società analoga in cui aveva lavorato lo stesso Fabrizio Quattrocchi). Sulla nascita dell'esercito di Silvio intanto, lo stesso interessato tace. E chissà se avrà invece qualcosa da dire in merito a tutte queste strane e curiose "triangolazioni".

 

ESERCITO DELLA LIBERTA ESERCITO DELLA LIBERTA ESERCITO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI iraq fabrizio quattrocchi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....