E SE FOSSE UN BLUFF? BERSANI DOPO IL “NO” DI GRILLO POTRA’ DIRE: “CI HO PROVATO, SI TORNA ALLE URNE” - SOLO COSI’ TERRA’ IN MANO UN PARTITO A PEZZI - RENZI CONTRARIO ALL’APERTURA AL M5S, SULLA STESSA LINEA (DETTATA DA RE GIORGIO) ANCHE ENRICO LETTA - FRANCESCHINI PENSA SOLO ALLA PRESIDENZA DELLA CAMERA - GENTILONI E TONINI APRONO IL FUOCO: “BERSANI E’ UN EX LEADER…”

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

A metà strada tra la sfida e il corteggiamento, Pier Luigi Bersani comincia la fatica dell'aggancio a Grillo. «Adesso deve scendere dalle colline sul mare e sporcarsi le mani. Con la politica, con il governo, con la crisi». Ma lunedì sera si è chiusa la fase della pace interna. Il dramma della mezza sconfitta attraversa le stanze di Largo del Nazareno e lascerà molte ferite.

Bersani deve fare i conti con una parte del Pd che non lo segue più, che non pensa sia lui il più adatto «a delineare maggioranze in questo momento», tantomeno a candidarsi a guidarle da Palazzo Chigi. Che lo considera ormai un ex leader. È la posizione di Paolo Gentiloni e Giorgio Tonini, i quali suggeriscono di non sbattere la porta in faccia al Pdl ben sapendo che non potrebbe essere il segretario a condurre una trattativa con Berlusconi.

Non a caso sono due dirigenti renziani ad avviare l'offensiva, perché l'ombra del sindaco di Firenze si allunga sul futuro del Partito democratico. Renzi, per il momento, fa pesare, eccome, la sua assenza e il suo silenzio pubblico. La forzata collaborazione in campagna elettorale si trasforma in una "guerra fredda". Chiamato più volte da Vasco Errani ieri mattina, Renzi si è rifiutato di partecipare alla riunione serale dei big. «Io non partecipo ai caminetti, a queste robe qui». Che è un modo per alzarsi dalla panchina e iniziare il riscaldamento.

L'accelerazione di Bersani verso il dialogo con i 5stelle e la chiusura netta al Cavaliere ha lasciato di stucco molti, non solo tra i suoi critici della prima ora. Non è piaciuta a Giorgio Napolitano, sicuramente. In una fase così delicata è bene praticare la politica dei piccoli passi senza escludere nessuna ipotesi, nessuno sbocco, è la linea del Colle. Il vicesegretario Enrico Letta, che tiene i collegamenti con il capo dello Stato, si fa interprete del corretto pensiero bersaniano: «Non c'è chiusura, c'è invece la ricerca di punti in comune per un governo che aiuti il Paese. Guidato da Pierluigi, certo».

Ma l'alchimia è molto complicata. E un Pd scosso, che perde l'unità aggrava lo scenario. Nichi Vendola se n'è reso conto incontrando ieri Gentiloni e Dario Franceschini. Dal primo si aspettava una frenata sui progetti del segretario democratico, dal secondo no. Anche il capogruppo uscente della Camera, adesso in corsa per la presidenza della Camera, avanza molti dubbi sulla possibilità che un esecutivo guidato da Pier Luigi possa raccogliere voti oltre il bacino dei neoeletti grillini, già terreno minato.

Va dunque preparato un piano B: un governo tecnico di Pd e Pdl con un programma limitato, istituzionale e di salute economica. Qualcuno si spinge a dire che potrebbe guidarlo Renzi, ma il segretario non la considera una strada percorribile e l'idea atterrisce lo stesso sindaco. Per Bersani esiste solo una via d'uscita (da evitare) al «combattimento» che vuole ingaggiare per formare una maggioranza senza il Pdl: il ritorno alle urne.

«Dobbiamo prepararci anche a questo. Per salvare il partito non possiamo non stanare Grillo con un programma di vero cambiamento, di moralità della politica. Se non ci sta, sarà responsabile del fallimento», è il pensiero di Bersani. In questo modo, il Pd potrà avere ancora delle carte da giocare di fronte agli elettori. Ma ci sono altre posizioni. «Sarebbe devastante aprire oggi una resa dei conti interna - ragiona Tonini - ma il segretario non deve correre. Adesso concentriamoci sulle cariche istituzionali. Metterle insieme al governo innesca un cortocircuito e indebolisce una soluzione. Il Pd parli a tutto campo, non solo a Grillo. Stiamo aperti e tastiamo il terreno».

Nella bufera non può essere un partito "sconfitto"a disegnare scenari. Per questo con i suoi fedelissimi Renzi commenta freddamente la conferenza stampa del segretario: «Siamo alla follia».

E Gentiloni spiega: «Non siamo noi a decidere le maggioranza. Assecondiamo il lavoro del presidente della Repubblica. E per quanto riguarda il Pd mettiamoci nelle condizioni di essere più competitivi. Come? Discutendo e cambiando ».
Bersani non segue questa lunghezza d'onda. «Politicismi», dice. Sa solo che il Paese va governato e vede in Grillo un possibile alleato per farlo, non altri. Con la consapevolezza che tutto può precipitare se non cambia l'Europa. «Perché dentro ai vincoli della Ue, la nostra situazione è ingovernabile per tutti».

 

RENZI E BERSANI BERSANI-RENZIRENZI E BERSANIBEPPE GRILLO IN PIAZZA CASTELLO A TORINOPAOLO GENTILONI E MOGLIE GIORGIO TONINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?