salvini

QUANTO GUADAGNEREBBE SALVINI SE FOSSE UN INFLUENCER? 70MILA EURO A POST – L’ANALISI DELL’ESPERTO: “ALLE STIME SUL VALORE DEI POST DI SALVINI VA POI AGGIUNTO UN ELEMENTO ESSENZIALE, LA PROFONDA CREDIBILITÀ CHE LA SUA POSIZIONE E IL SUO RUOLO ISTITUZIONALE GLI CONFERISCONO " – MA L’USO DEI MARCHI PUÒ SOLLEVARE UN PROBLEMA: “TALI COMUNICAZIONI CREANO…”

Antonio Atte per www.adnkronos.com

 

SALVINI MANGIA LA NUTELLA

Segretario della Lega, ministro dell'Interno, vicepresidente del Consiglio. E da qualche tempo a questa parte anche "influencer", stando alle invettive dei suoi più accaniti detrattori. Matteo Salvini ha fatto molto parlare di sé negli ultimi giorni per via di alcune foto postate sui social network che lo ritraggono in posa con prodotti di marca arci-noti al grande pubblico: dalla birra Moretti alle fette biscottate con Nutella. Un uso disinvolto dei brand che avvicina il titolare del Viminale all''uomo comune', dietro al quale non si cela alcuno scopo di lucro, ha assicurato Salvini.

 

MATTEO SALVINI SUSHI

Ma quanto guadagnerebbe il leader della Lega se fosse un influencer (come Chiara Ferragni o Mariano Di Vaio) e ricevesse un compenso per i suoi post? E' la domanda che abbiamo posto a Matteo Pogliani, esperto di social, comunicazione e influencer marketing. "Salvini - spiega all'Adnkronos Pogliani - per seguito, interazioni e portata è sicuramente equiparabile ai top influencer che dominano la scena social. Facendo una rapida analisi possiamo dare una stima del valore dei post da lui realizzati sui suoi canali, o meglio, possiamo capire quanto un brand pagherebbe per creare dei post sponsorizzati".

 

salvini

Su Instagram Salvini conta 1,1 milioni di follower, su Twitter oltre 940mila e su Facebook più di 3 milioni 340mila seguaci. "Secondo alcuni report internazionali sul tema costi (Captive8) e le fee di influencer simili per numero di follower e interazioni è possibile stimare che un post di Matteo Salvini potrebbe tranquillamente costare: tra i 25-50mila euro su Instagram; tra i 15-25mila euro su Twitter; tra i 50-70mila euro su Facebook", afferma l'esperto.

 

Ma il numero di 'mi piace', osserva Pogliani, c'entra fino a un certo punto. E a influire sull'entità dei guadagni sono anche altre variabili. "Quantificare il valore dei post degli influencer - spiega - è tema complesso, discusso e spesso dipendente da molteplici fattori (ancor di più quando non c'è la possibile controprova di dati di vendita o conversioni)".

 

salvini isoardi

"Tipologia di attività richiesta, sentiment online, notorietà dell'influencer portano in molti casi a variazioni significative, difficili da stabilire o prevedere. Non è infatti, come troppi pensano, una questione di soli follower, ma della capacità di avere impatto su di loro e spingerli all'azione".

 

E in questo "Salvini è senza dubbio una figura di enorme portata, capace di dimostrare con i fatti tutto ciò". Alle stime sul valore dei post di Salvini "va poi aggiunto un elemento essenziale", afferma il guru del web, ovvero "la profonda credibilità che la sua posizione e il suo ruolo istituzionale gli conferiscono. Elemento che non molti influencer possono dare e che si farebbe ben pagare nel caso".

 

gattini su salvini 8

Analizzando la strategia social di Salvini nel suo complesso, Pogliani aggiunge: "Il suo maggior pregio sta proprio nell'aver perfettamente compreso il tono di voce per la sua audience, risultando così vicino, affine, parte stessa di quelle persone a cui si rivolge (si leggano in tal senso anche i post con Nutella e simili). Ed il suo successo sta proprio nell'apparire così, uomo comune tra altri uomini, condividendone passioni (calcio), necessità, rabbia".

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

 

Una 'vicinanza' all'uomo comune sottolineata anche da Andrea Paganella, capo segreteria del ministro dell'Interno e socio dello spin doctor del 'Capitano', Luca Morisi (col quale ha fondato la società Sistema Intranet). "Matteo Salvini posta da anni quello che mangia, che beve o che acquista, un po' per stare vicino alla gente che lo sostiene e che gli vuole bene, un po' per difendere i prodotti 'Made in Italy'. Lo faceva ieri al 3% e lo fa oggi da ministro dell'Interno con la Lega al 30%", ha scritto su Fb Paganella per replicare agli attacchi del Partito democratico.

SALVINI A NAPOLI

 

Tuttavia, secondo Pogliani, l'uso dei marchi promosso da Salvini solleva un problema. "E' innegabile - ragiona l'esperto - che tali comunicazioni, alla luce del suo ruolo istituzionale, creino turbative al mercato, dando visibilità a questi marchi a scapito dei principali competitor. Un fatto su cui, a mio avviso, è giusto che gli enti preposti, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato su tutti, pongano attenzione e valutino di intervenire".

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?