E SE FOSSE LA VOLTA BUONA? - LA SCELTA DI MONTI SULLE REGIONALI A FEBBRAIO PUO’ FAR CADERE IL GOVERNO - IL PDL SI RIBELLA: PERFINO ALFANO ALZA LA VOCE! - “SE MONTI VENERDÌ NON FARÀ MARCIA INDIETRO APRIREMO LA CRISI”: I BANANA’S (MA ANCHE L’UDC) VEDONO IL GOVERNO GIA’ NELLE MANI DI BERSANI - GLI ULTRA’ VOGLIONO COGLIERE LA PALLA AL BALZO PER ANTICIPARE ANCHE LE POLITICHE - SUL COLLE TIRA UNA BRUTTA ARIA…

Francesco Bei e Umberto Rosso per "la Repubblica"

«Il governo ha fatto un errore grossolano e madornale». Angelino Alfano è sul piede di guerra. Per una volta anche il Cavaliere è d'accordo con lui: «Se Monti venerdì non farà marcia indietro apriremo la crisi». La ragione di tanta fibrillazione nel Pdl è l'intenzione del governo di far votare Lazio, Lombardia e Molise il 10 e 11 febbraio. Una data concordata due giorni fa tra il ministro Cancellieri e Renata Polverini, ma che i vertici del Pdl sostengono di aver appreso solo a cose fatte: «Alfano non poteva rispondere al telefono perché era a Porta a Porta. E da palazzo Chigi non hanno più richiamato».

Ma il Pdl, che mette in conto una sconfitta alle regionali, non può permettersi un effetto traino negativo sulle politiche, andando incontro a una sicura débâcle. Da qui il fuoco di sbarramento preventivo, anche se una decisione formale il governo ancora non l'ha presa. Ieri Monti e Cancellieri ne hanno discusso a lungo in Algeria, stabilendo di prendersi ancora 24 ore per approfondire il caso. Intanto il Pdl ha scelto di cavalcare l'argomento del risparmio che si avrebbe con un election day, se le regionali fossero abbinate alle politiche di primavera.

«Questo giochino - attacca Alfano - ci costa 100 milioni di euro. Facciamo la tassa Bersani per votare a febbraio». Il Pdl ci vede anche un ruolo del Colle in quella che viene subita come «una manovra » ai suoi danni. Anche perché, con le regionali a febbraio, salterebbero le primarie per incoronare Alfano. I più decisi a «staccare la spina» al governo sono gli ex An.

«Facciamo cadere il governo e si voti tutto», twitta il vicecapogruppo del Pdl Massimo Corsaro. Alfano suggerisce di «anticipare le politiche a febbraio o spostare le regionali ad aprile». Cicchitto propone un election day «a marzo». Questa volta anche Fini e Casini condividono la contrarietà del Pdl verso un voto separato regionali-politiche. All'ora di pranzo si vedono alla Camera insieme a Lorenzo Cesa e Italo Bocchino e dalla riunione emerge la preoccupazione per «una lunga campagna elettorale che provocherebbe la totale paralisi del Parlamento e del governo».

Mentre il governo si tiene lontano dalla polemica, il Pd reagisce alle accuse di essere stato favorito. «Io faccio il mio mestiere spiega Pier Luigi Bersani - e c'è un presidente della Repubblica che fa ottimamente il suo. Non sto a speculare sul giorno delle elezioni, per me si va alla scadenza naturale e per le regioni si deve votare prima che si può». Quanto alle minacce del Pdl a Monti, «da noi scherzi non deve aspettarsene abbiamo detto che deve restare fino alla fine della legislatura e restiamo a quello».

L'ultimatum del Pdl viene accolto con grande sorpresa e irritazione dal capo dello Stato. Da Napolitano porte chiuse, ancora una volta, allo scioglimento anticipato: «Si continua a parlare a vuoto di elezioni anticipate ma non sussistono né le motivazioni né le condizioni per una decisione di questo tipo, che è prerogativa esclusiva del capo dello Stato».

Ancora meno graditi i sospetti evocati dal leader Pdl a proposito di un favore fatto al Pd. Retropensieri che non tengono conto di un passaggio-chiave: la sentenza del Tar che obbliga il Lazio alle elezioni a stretto giro, una decisione di cui il governo non può che prendere atto. La minaccia di ritorsione del centrodestra di staccare subito la spina al governo? Sarebbe un gesto «sconsiderato e grave», secondo il Colle. Con il rischio di non approvare la legge di stabilità: «Ognuno si assuma le proprie responsabilità».

 

Mario Monti Angelino AlfanoANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI MINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?