E SE FOSSE LA VOLTA BUONA? - LA SCELTA DI MONTI SULLE REGIONALI A FEBBRAIO PUO’ FAR CADERE IL GOVERNO - IL PDL SI RIBELLA: PERFINO ALFANO ALZA LA VOCE! - “SE MONTI VENERDÌ NON FARÀ MARCIA INDIETRO APRIREMO LA CRISI”: I BANANA’S (MA ANCHE L’UDC) VEDONO IL GOVERNO GIA’ NELLE MANI DI BERSANI - GLI ULTRA’ VOGLIONO COGLIERE LA PALLA AL BALZO PER ANTICIPARE ANCHE LE POLITICHE - SUL COLLE TIRA UNA BRUTTA ARIA…

Francesco Bei e Umberto Rosso per "la Repubblica"

«Il governo ha fatto un errore grossolano e madornale». Angelino Alfano è sul piede di guerra. Per una volta anche il Cavaliere è d'accordo con lui: «Se Monti venerdì non farà marcia indietro apriremo la crisi». La ragione di tanta fibrillazione nel Pdl è l'intenzione del governo di far votare Lazio, Lombardia e Molise il 10 e 11 febbraio. Una data concordata due giorni fa tra il ministro Cancellieri e Renata Polverini, ma che i vertici del Pdl sostengono di aver appreso solo a cose fatte: «Alfano non poteva rispondere al telefono perché era a Porta a Porta. E da palazzo Chigi non hanno più richiamato».

Ma il Pdl, che mette in conto una sconfitta alle regionali, non può permettersi un effetto traino negativo sulle politiche, andando incontro a una sicura débâcle. Da qui il fuoco di sbarramento preventivo, anche se una decisione formale il governo ancora non l'ha presa. Ieri Monti e Cancellieri ne hanno discusso a lungo in Algeria, stabilendo di prendersi ancora 24 ore per approfondire il caso. Intanto il Pdl ha scelto di cavalcare l'argomento del risparmio che si avrebbe con un election day, se le regionali fossero abbinate alle politiche di primavera.

«Questo giochino - attacca Alfano - ci costa 100 milioni di euro. Facciamo la tassa Bersani per votare a febbraio». Il Pdl ci vede anche un ruolo del Colle in quella che viene subita come «una manovra » ai suoi danni. Anche perché, con le regionali a febbraio, salterebbero le primarie per incoronare Alfano. I più decisi a «staccare la spina» al governo sono gli ex An.

«Facciamo cadere il governo e si voti tutto», twitta il vicecapogruppo del Pdl Massimo Corsaro. Alfano suggerisce di «anticipare le politiche a febbraio o spostare le regionali ad aprile». Cicchitto propone un election day «a marzo». Questa volta anche Fini e Casini condividono la contrarietà del Pdl verso un voto separato regionali-politiche. All'ora di pranzo si vedono alla Camera insieme a Lorenzo Cesa e Italo Bocchino e dalla riunione emerge la preoccupazione per «una lunga campagna elettorale che provocherebbe la totale paralisi del Parlamento e del governo».

Mentre il governo si tiene lontano dalla polemica, il Pd reagisce alle accuse di essere stato favorito. «Io faccio il mio mestiere spiega Pier Luigi Bersani - e c'è un presidente della Repubblica che fa ottimamente il suo. Non sto a speculare sul giorno delle elezioni, per me si va alla scadenza naturale e per le regioni si deve votare prima che si può». Quanto alle minacce del Pdl a Monti, «da noi scherzi non deve aspettarsene abbiamo detto che deve restare fino alla fine della legislatura e restiamo a quello».

L'ultimatum del Pdl viene accolto con grande sorpresa e irritazione dal capo dello Stato. Da Napolitano porte chiuse, ancora una volta, allo scioglimento anticipato: «Si continua a parlare a vuoto di elezioni anticipate ma non sussistono né le motivazioni né le condizioni per una decisione di questo tipo, che è prerogativa esclusiva del capo dello Stato».

Ancora meno graditi i sospetti evocati dal leader Pdl a proposito di un favore fatto al Pd. Retropensieri che non tengono conto di un passaggio-chiave: la sentenza del Tar che obbliga il Lazio alle elezioni a stretto giro, una decisione di cui il governo non può che prendere atto. La minaccia di ritorsione del centrodestra di staccare subito la spina al governo? Sarebbe un gesto «sconsiderato e grave», secondo il Colle. Con il rischio di non approvare la legge di stabilità: «Ognuno si assuma le proprie responsabilità».

 

Mario Monti Angelino AlfanoANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI MINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…