rajoi

SENZA GOVERNO SI VIVE MEGLIO? IN SPAGNA SI' - A MADRID I PARTITI NON TROVANO L' ACCORDO DA 8 MESI, MA IL PIL CRESCE PIÙ DEL PREVISTO: GIÙ I DISOCCUPATI E SU I CONSUMI - ORA L’ESPERIMENTO RAJOY-CIUDADANOS CON L’ASTENSIONE DEI SOCIALISTI - L’ESPERIENZA BELGA NON E' COSI' ROSEA...

Carlo Nicolato per "Libero"

 

RAJOI FELIPERAJOI FELIPE

 Piuttosto che un governo di inetti litigiosi e senza idee, privi di senso della realtà e di responsabilità, è di gran lunga preferibile che alla guida di un Paese ci sia un esecutivo che si occupi esclusivamente della normale amministrazione, che non si inventi baggianate per accontentare gli uni e gli altri, amici, elettori e pubblica opinione.

 

Sembra un ragionamento alla Catalano, ma evidentemente non è poi così scontato se in Spagna, con tanta insistenza, da otto mesi stanno cercando di traghettare il Paese verso un nuovo esecutivo, un complicato pastrocchio di alleanze e veti incrociati, o verso nuove inutili elezioni, le terze in pochi mesi, che creino i presupposti per un' altra transizione di litigi e improbabili alleanze all' infinito.

 

Eppure la Spagna sembra proprio non abbia bisogno né di pastrocchi di partiti, né di nuove elezioni: sta bene così com' è, col quell' impassibile pilota automatico dell' ordinaria amministrazione, e i numeri lo dimostrano.

 

RAJOI CIUDADANOSRAJOI CIUDADANOS

Secondo i dati pubblicati ieri dall' Ine, l' Istituto nazionale di statistica spagnolo, nel secondo trimestre di quest' anno il Pil di Madrid è cresciuto dello 0,8%, lo 0,1% in più delle ultime previsioni riviste al ribasso il mese scorso. È il quarto trimestre di fila che la Spagna viaggia al ritmo dello 0,8, e secondo le stime quest' anno dovrebbe registrare una crescita del Prodotto interno lordo dello 3,2.

 

Per fare un raffronto l' Italia nel secondo trimestre è rimasta al palo, mentre per l' anno intero è previsto un risicato 1%. Un risultato, quello spagnolo, ottenuto grazie alla crescita dei consumi della famiglie, saliti nel trimestre dello 0,7% (in proiezione annuale saranno del 3,6%), e degli investimenti, che hanno fatto registrare un +1,3%.

 

Anche l' occupazione va meglio: il tasso rimane alto, attorno al 20%, ma nel secondo trimestre sono stati creati 484mila posti di lavoro in più, con un aumento annuale previsto del 2,9%. Per ritrovare dati di crescita di questa portata bisogna risalire a qualche annetto fa, ai tempi di Aznar, quando negli Usa c' era Bush figlio e da noi un baldanzoso e ancor giovane Berlusconi.

 

 

RAJOI CIUDADANOS ZAPATERO GONZALESRAJOI CIUDADANOS ZAPATERO GONZALES

Fosse l' unico esempio si potrebbe forse parlare di casualità, ma così non è. Tra il 2010 e il 2011 il Belgio è rimasto 541 giorni senza un governo eletto dai cittadini. Come in Spagna in quel lunghissimo intervallo i ministri si sono occupati dell' ordinaria amministrazione, senza inventarsi tagli, tasse e manovre azzardate.

 

Come in Spagna anche in Belgio in quel periodo di «vacanza» l' economia è cresciuta a ritmi poche volte conosciuti prima: il 2010, anno post-crisi difficile per tutti, si chiuse con un 2% tondo, l' anno successivo stessa performance. Solo la Germania fece meglio in quel periodo. Poi sono arrivati gli accordi, gli inciuci tra valloni e fiamminghi, democristiani e liberali, sono arrivati i tagli, l' austerity e gli scioperi. E il Paese è andato sotto dello 0,2%.

RAJOYRAJOY

 

I belgi rimpiangono ancora adesso quel lungo ma fin troppo breve periodo di «vacanza», così come rischiano di rimpiangere ancora di più gli spagnoli il loro magico 2016 col pilota automatico. All' orizzonte c' è un futuro terribile, un governo composto dai popolari di Mariano Rajoy, il presidente del Consiglio uscente, e dal movimento Ciudadanos di Albert Rivera.

mariano rajoy  4mariano rajoy 4

 

I numeri però non sono sufficienti, e allora serve l' astensione dei socialisti di Pedro Sanchez o di qualche deputato di Podemos. Che è un po' come se una reddiviva Forza Italia pretendesse di governare grazie all' astensione di Renzi e di Grillo, formando un esecutivo che non darebbe nessuna garanzia di solidità, continuità e linea politica. Insomma l' unica cosa che sarebbe in grado di garantire è il caos.

 

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

Basti dire che il governo è ancora ben lungi dall' essere formato e gli unici che hanno fatto un accordo già litigano, con Ciudadanos che accusa il Ppe di non voler affrontare gli scandali di tangenti che hanno coinvolto il partito di Rajoy negli ultimi anni. Mica roba da niente. E allora, si chiedono gli spagnoli, perché non continuare così, perché impuntarsi e pretendere che ci sia un governo che rappresenti davvero il popolo se poi quel governo fa ripiombare ancora il Paese all' epoca del mai rimpianto ultimo Zapatero?

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…