1. E SE LO SCANDALO GAYET-HOLLANDE FOSSE UN SILURO DI RIVINCITA LANCIATO DA SARKOZY? 2. SECONDO IL SETTIMANALE SATIRICO “LE CANARD ENCHAINÉ”, SARKÒ AVREBBE AVUTO MODO DI SAPERE IN ANTICIPO, GRAZIE AI SUOI UOMINI BEN INSERITI NEGLI AMBIENTI DELLA SICUREZZA NAZIONALE, TUTTI I DETTAGLI DELLE SCOPATE DEL PRESIDENTE BUDINO 3. E PRIMA CHE SCOPPIASSE LO SCANDALO GAYET-HOLLANDE, SARKO’ CONSIGLIAVA AD ALCUNI GIORNALISTI DI COMPRARE GIORNALI DI GOSSIP DICENDO SIBILLINO: “VI DIVERTIRETE” 3. IL SETTIMANALE “CLOSER”, CHE HA PUBBLICATO LE FOTO INCRIMINATE, È LO STESSO A CUI IL NANOLEONE DIEDE LE SUE FOTO QUANDO VOLLE UFFICIALIZZARE LA RELAZIONE CON LA BRUNI 5. LA TRIERWEILER SOSPETTA INVECE CHE LA “MANINA” DIETRO ALLO SCANDALO SIA QUELLA DEL SUO ARCINEMICO, IL MINISTRO DELL’INTERNO MANUEL VALLS, CHE NON AVREBBE PROTETTO IL SEGRETO A DOVERE, ANZI LO AVREBBE LASCIATO USCIRE PER FARLA FUORI

1 - LE RIVELAZIONI UN COMPLOTTO DI SARKOZY?
Dal "Corriere della Sera"

E se lo scandalo Hollande-Valérie-Julie fosse nato da un complotto orchestrato da Nicolas Sarkozy? A lanciare il dubbio è il noto settimanale satirico (e autore di frequenti scoop politici) Le Canard Enchaîné che ieri ha fornito una serie di indizi che puntano all'ex inquilino dell'Eliseo.

Sarkozy, che è noto non amare Hollande da lui definito recentemente «presidente ridicolo», avrebbe avuto tutti i contatti per scoprire i dettagli della love-story che da un anno conoscevano in molti ma era ancora «segreta», nonché quelli con i media di gossip per poi renderla pubblica. Bernard Squarcini o Michel Gaudin, ad esempio, ex capi dei servizi Dcri e della polizia rispettivamente, ancora ben inseriti negli ambienti della sicurezza nazionale.

E il settimanale Closer , che ha pubblicato le foto incriminate, è lo stesso su cui Sarkozy fece uscire le immagini con Carla Bruni quando volle ufficializzare la relazione nel 2007. Una «prova» in più? Pochi giorni prima che scoppiasse lo scandalo, Sarkozy consigliò ad alcuni giornalisti di «comprare i giornali di gossip». «Vi divertirete», aveva aggiunto.

2 - CACCIA AL «TRADITORE», I SOSPETTI SUL POTENTE VALLS
Francesco De Remigis per "il Giornale"

A far filtrare la notizia al settimanale Closer sarebbero state personalità vicine a François Hollande. Uomini di comunicazione, consiglieri che mai hanno guardato Valérie in modo benevolo. Anzi, già da tempo, suggerivano di allontanarsi da lei. Aquilino Morelle, plume del presidente, l'autore dei discorsi a stretto contatto con i giornalisti -tanto da brindare con alcuni di loro all'Eliseo dopo la conferenza stampa, scrive Le Monde- e Christian Gravel, altro consigliere chiave della cerchia di Hollande.

Gli elementi del complotto ci sono tutti. Convergono, però, sul ministro dell'Interno, Manuel Valls, su cui si addensano i sospetti più profondi dell' entourage di Valérie Trierweiler, che neppure troppo tacitamente punta il dito contro il suo ministero, nucleo del presunto tradimento. In Francia, si sa, il Palazzo di Place Beauveau è storicamente custode di segreti. Da usare in caso di necessità politica, per «salvare» un amico o distruggere un avversario. In questo caso, la première dame.

Autrice di troppe gaffe, poco gradita perfino ai francesi, che l'hanno ribattezzata Rottweiler. Una donna tutt'altro che in grado di svolgere un ruolo adeguato all'Eliseo, è stato detto più volte anche al presidente in venti mesi. Via libera dunque alla contromossa dei comunicatori: una talpa dei servizi da cercare a Place Beauveau.

L'amico, l'uomo chiave, Manuel Valls, il più popolare ministro del governo non avrebbe protetto il segreto a dovere, anzi lo avrebbe lasciato uscire. È su di lui che si punta il dito. Perché Gravel e Morelle, ispiratori di molte decisioni presidenziali, conoscono Valls. Da tempo. Uno ha lavorato con lui a Evry, dove il ministro è sindaco. Obiettivo: salvare un capo di Stato alle prese con sondaggi disastrosi e difficoltà politiche, che non sembrava intenzionato a «rompere » da solo con Valérie.

Tanto da confermare alla première dame la liaison con Julie solo dopo lo scoop, secondo quanto scrive un altro settimanale ben informato, Le Canard enchaîné . Ciò avrebbe causato il ricovero di Valérie per improvvisa «crisi di nervi», registrata dal medico dell'Eliseo.«Sono stata umiliata davanti a tutta la Francia», avrebbe detto prima di accusare il ministro di tradimento. Con lui e la moglie si erano costruiti ottimi rapporti di amicizia, tanto che la coppia presidenziale cenava spesso con Anne Gravoin, compagna di Valls, e lui stesso.

Se anche Valls fosse stato l'esecutore materiale del «complotto» anti-Valérie, lei era argomento di discussione nelle riunioni all'Eliseo da tempo. I mandanti sarebbero dunque da rintracciare nella cerchia di Hollande. Frizioni tra comunicatori, quelli di Hollande e quelli di Valérie. Prima per tamponare le pubblicazioni via Twitter di Valérie contro Ségolène Royal, almeno per un'altra decina di episodi.

I protagonismi si erano attenuati negli ultimi mesi. Meno comparse al fianco del presidente, su suggerimento dello staff di Hollande. Ma un conto è sospettare che il marito abbia un amante, di cui si parlava da mesi. Un altro è far sapere a un settimanale - guarda caso, già il 9 dicembre scorso, Closer aveva rivelato che uno dei figli di Valérie era stato fermato in possesso di droga - l'indirizzo preciso degli incontri.

Un paparazzo in pianta stabile al 20 di Rue du Cirque ce l'ha messo qualcuno. Ecco perché si accusa Valls: il settimanale LePoint ha fatto subito notare come sia piuttosto inverosimile che il ministro potesse ignorare gli spostamenti del presidente in una zona limitrofa al suo dicastero. Ma forse in parte è anche innocente.

 

 

Valerie si dice pronta a perdonare il compagno VALERIE E HOLLANDE hollande segolene royal trierweiler julie gayet Julie Gayet incontrava il Presidente a casa di una amica LETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…