MA SE LO SPRECO È PROPRIO LÌ, SOTTO IL VOSTRO CULO! - LA SPENDING REVIEW DI RIGOR MONTIS SALVA I PRIVILEGI DELLA CASTA: ESCLUSI DAI TAGLI CAMERA, SENATO, QUIRINALE E CORTE COSTITUZIONALE (CHE GRAVANO SULLO STATO PER 2 MLD €) - LA BEFFA: SUL SITO DEL GOVERNO SI INVITANO I CITTADINI A COMPILARE IL FORM PER “SEGNALARE GLI SPRECHI” - A CHE SERVE IL SUPERTECNICO BONDI A COMMISSARIARE I TECNICI POLITICANTI ALLA PASSERA?...

Francesco De Dominicis per "Libero"

Parte col piede sbagliato la spending review di Mario Monti. Saranno pure in qualche modo intoccabili, ma l'assenza di Camera, Senato, Presidenza della Repubblica e Corte costituzionale dalla lista dei tagli proposti dal Governo tecnico è quantomeno improponibile, specie di fronte all'opinione pubblica. È la casta. Che sul bilancio dello Stato pesa per quasi 2 miliardi di euro: il grosso è riconducibile agli oneri di Montecitorio (quasi 1 miliardo) mentre si aggira attorno ai 500 milioni il conto che viene presentato alla Ragioneria dello Stato ogni anno da palazzo Madama.

Poi ci sono i 220 milioni del Quirinale e i 50 (circa) di palazzo della Consulta. Niente da fare: la Casta è intoccabile. E non subirà alcun taglio dalla forbice che da lunedì è in mano ai tre superesperti Giuliano Amato, Enrico Bondi e Francesco Giavazzi. Il loro compito è delicatissimo e in parte già tracciato. Qualcuno li considera ministro ombra. Per ora si dovranno occupare di far risparmire le casse pubbliche.

Sul fronte della spesa dello Stato si muoverà in particolare l'ex commissraio Parmalat, Bondi. L'obiettivo iniziale è tagliare 4,2 miliardi di euro su un bacino di circa 80 miliardi individuati come «costi rivedibili». Una ampia opera volta a razionalizzare la spesa pubblica attraverso provvedimenti mirati, selettivi, evitando dunque i tagli lineari. Nei documenti del governo le prime indicazioni concrete di spending review riguardano quattro ministeri: Giustizia, Istruzione, Trasporti, Interno.

Per quanto riguarda il dicastero guidato dal Guardasigilli, Paola Severino, si parla di revisione delle circoscrizioni. Poi c'è il capitolo Istruzione e lì si punta allo snellimento della struttura centrale attraverso l'utilizzo dei sistemi informatici, la riduzione dal 2014 del 50% di spese per fitti passivi e gestione immobili, la riduzione organici dirigenziali e riconversione dei profili.

Per quanto riguarda i trasporti si va verso la ristrutturazione della struttura territoriale con la definizione di uno standard di personale in relazione al carico di lavoro e alla dimensione della scala di attività. Delicato il fascicolo relativo al Viminale. Fari puntati sulle strutture periferiche coprono l'80% della spesa, in particolare prefetture, vigili del fuoco, polizia di Stato.

La spesa analizzata è di 8 miliardi per retribuzioni, consumi e acquisto beni e servizi. Sotto il segno del profilo basso, comunque, Bondi è già al lavoro. Entro 15 giorni potrebbe già portare sul tavolo del premier un primo piano con tagli per 2,1. Il decreto di nomina è in arrivo: avrà poteri «molto forti» e la possibilità di effettuare ispezioni.

 

GIULIANO AMATO Enrico BondiFrancesco Giavazzi paola severino

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)