schlein conte prodi calenda

“SE VOLETE PERDERE, CONTINUATE COSÌ” - PRODI PRENDE A CEFFONI CONTE E SCHLEIN CHE IN BASILICATA LITIGANO PER L’ESCLUSIONE DI CALENDA DAL FRONTE CHE SOSTIENE LACERENZA. GUERINI, UNO DEI CAPI DELLA MINORANZA INTERNA DEM: “UNA SCELTA INCOMPRENSIBILE”. L’EX PREMIER GRILLINO: “VOGLIONO DISTRUGGERCI”. SI RINCORRONO VOCI DI RINUNCIA DI LACERENZA DOPO LE PROTESTE PER UN CANDIDATO CALATO DALL’ALTO E LA FURIA DI CARLO CALENDA, INCAZZATO CON SCHLEIN, CHE MINACCIA DI…

Giovanna Vitale per la Repubblica -Estratti

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

Regalare il centro alla destra? Fatto. È quel che è accaduto in Basilicata, dove le conflittualità locali associate a quelle dei leader nazionali hanno portato all’esclusione di Azione dal perimetro della coalizione progressista.

 

Complice lo stop del M5S ad Angelo Chiorazzo, il candidato governatore suggerito da Roberto Speranza, Elly Schlein e Giuseppe Conte hanno infine chiuso l’accordo sull’oculista Domenico Lacerenza, il nome alternativo indicato dal re delle cooperative bianche per ritirarsi dalla corsa.

ROMANO PRODI ELLY SCHLEIN

 

Scelta che però ha scatenato un putiferio tale — sul territorio e nel Pd — da costringere la segretaria dem a un supplemento di riflessione e lo sfidante in pectore a frenare: «Sono stato catalputato in questa impresa, mi servono 24 ore per orientarmi», le parole a caldo del primario.

 

Preludio, si vocifera, a una possibile ritirata. Sospinta sia dall’indignazione popolare per un candidato «calato dall’alto», sia dalle proteste di Carlo Calenda, infuriato con Schlein: «L’avevo sentita poco prima dell’annuncio e non si è neppure disturbata a comunicarmelo. Ormai è chiaro che la leadership del centrosinistra ce l’ha il capo dei 5S.

 

ELLY SCHLEIN E CARLO CALENDA - FIACCOLATA PER NAVALNY IN CAMPIDOGLIO

Ha messo un veto sulle forze riformiste, recepito dal Pd», accusa l’ex ministro dello Sviluppo. Pronto ora a «valutare» il sostegno a Vito Bardi, l’uscente di rito forzista che è «un moderato europeista, un uomo delle istituzioni, non il Trux», ovvero l’uomo imposto da Meloni in Sardegna. Anche se è più probabile che, se i giochi non si riapriranno, il segretario di Azione lancerà in pista Marcello Pittella, l’ex governatore lucano in realtà già proposto alla coalizione, ma respinto con perdite. Perciò poi Calenda avrebbe deciso di rompere.

 

Un mezzo pasticcio, che ha subito riacceso i malumori all’interno del Pd. Sebbene nella squadra dei negoziatori ci fosse Davide Baruffi, responsabile Organizzazione del partito e braccio destro di Stefano Bonaccini, l’area riformista è di nuovo in subbuglio. Lorenzo Guerini, in missione a Ramallah, ha risposto lapidario ai tanti che l’hanno chiamato allarmati per l’estromissione dei centristi: «Una scelta incomprensibile, una conventio ad escludendum non solo sbagliata, ma anche dannosa».

 

giuseppe conte elly schlein foto di bacco (2)

Per la prospettiva nazionale, soprattutto: la costruzione di uno schieramento ampio, in grado di gareggiare alla pari con il centrodestra. Lo dice chiaro il potentino Salvatore Margiotta, prendendo in prestito lo slogan di Schlein: «Testardamente unitari per me vale anche per Azione e Iv. Tenerli fuori in Basilicata è un grave errore politico, oltreché masochismo elettorale ».

 

Posizioni che rilanciano la critica sempre contestata alla segretaria dal correntone di Bonaccini: schiacciarsi sul M5S non fa bene ai Dem e nemmeno al campo dell’alternativa perché, senza i moderati, il centrosinistra è più debole. 

 

(...)

 

carlo calenda foto di bacco

Un tumulto che Schlein non può ignorare. Tanto da far filtrare, alla fine di una giornata di passione, un messaggio teso a rassicurare: «Nessuna preclusione ad allargare la coalizione, ancora una volta il Pd farà valere le ragioni dell’unità». Tuttavia la strada appare in salita.

 

Anche perché Conte non sembra aver voglia di tornare sui suoi passi. «Noi non esprimiamo veti, nel nuovo corso c’è una politica col sorriso», si schermisce il capo grillino presentando il libro di Michele Ainis con Romano Prodi, «ma è difficile se devi lavorare con leader che dichiarano che il loro obiettivo non è una competizione sana, ma distruggere il M5S». Ci pensa il fondatore dell’Ulivo a rispondergli a tono: «Se volete vincere dovete mettervi d’accordo, se volete perdere continuate così».

ROMANO PRODI E ELLY SCHLEIN CONTE SCHLEINDOMENICO LACERENZAcarlo calenda foto di bacco (2)DOMENICO LACERENZAelly schlein giuseppe conte foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…