spadafora di maio

L’UOMO OMBRA DI LUIGINO - A SEGUIRE DI MAIO A HARDVARD C’E’ VINCENZO SPADAFORA, EX PRESIDENTE DI UNICEF ITALIA E EX GARANTE PER L’INFANZIA - E’ IL RESPONSABILE DELLE SUE RELAZIONI ISTITUZIONALI E C’E’ IL SUO ZAMPINO DIETRO I VIAGGI DEL GRILLINO IN GIRO PER IL MONDO, DA LONDRA A ISRAELE - IL PASSATO NELLA “MARGHERITA”, LE ENTRATURE A DESTRA

Manuela Perrone per http://www.ilsole24ore.com

 

vincenzo spadaforavincenzo spadafora

All’Ash Center di Harvard, seduto in prima fila ad ascoltare il discorso del vicepresidente pentastellato della Camera Luigi Di Maio, c’era Vincenzo Spadafora, ex presidente di Unicef Italia dal 2008 al 2011 ed ex Garante per l’infanzia. Fino alla primavera del 2016, la stagione del grande salto alla politica, quando diventa il responsabile delle relazioni istituzionali del candidato premier in pectore dei Cinque Stelle, campano come lui. E si trasforma nell’uomo ombra di Di Maio, attivissimo insieme agli uomini di Casaleggio nella tessitura della rete diplomatica del deputato che sogna lo scranno di Palazzo Chigi.

 

luigi di maio luigi di maio

C’è Spadafora dietro i viaggi di peso che Di Maio ha effettuato nell’ultimo anno. Come quello a Londra nell’aprile 2016 o a Israele nel luglio scorso. C’è sempre lui a cucire pazientemente la trama che dai Cinque Stelle valica il Tevere fino al Vaticano, passando dagli ottimi rapporti con i gesuiti.

 

Spadafora è il consulente perfetto per il nuovo corso equilibrista del Movimento Cinque Stelle, in piena metamorfosi da forza anti-sistema a forza di governo. Cresciuto politicamente alla corte di Francesco Rutelli e Alfonso Pecoraro Scanio, è nei lunghi anni all’Unicef che ha ricamato la tela delle relazioni ad altissimo livello oggi utili più che mai.

 

VINCENZO SPADAFORAVINCENZO SPADAFORA

Come la disinvoltura (finì nell’occhio del ciclone per aver assunto per uno stage all’Unicef il figlio di Angelo Balducci, l’ex presidente del Consiglio nazionale dei lavori pubblici condannato con la “cricca” che gestiva gli appalti dei Grandi eventi) e la propensione al trasversalismo, su cui il M5S sta scommettendo per la sua scalata al governo. Perché Spadafora è nato in seno alla Margherita e al Pd, ma è stato nominato Garante per l’infanzia su indicazione degli allora presidenti di Camera e Senato, Gianfranco Fini e Renato Schifani.

 

vincenzo spadafora (2)vincenzo spadafora (2)

Nei giorni in cui Di Maio sferra l’attacco alle Ong utilizzando il sospetto che siano colluse con gli scafisti nel Mediterraneo e difendendo il pm di Catania Carmelo Zuccaro, Spadafora qualche imbarazzo potrebbe provarlo. Colpisce che sia assurto al ruolo di «eroe» il solerte social media manager di Unicef Italia, che prima ha pubblicato un tweet durissimo («#Rispetto per chi soffre #Rispetto per chi muore. Nessun rispetto per chi infanga») e poi ha replicato alla tempesta di commenti beceri smontandoli uno a uno con l’arma del buon senso. Come quando ha scritto: «Il 100% delle persone che soccorriamo sono esseri umani. E sarebbe bello se lo fossero anche il 100% delle persone che commentano».

 

Il portavoce dell’organizzazione in Tv ha chiesto: «Di Maio e Salvini dov’erano quando noi soccorrevamo i naufraghi?». Chissà. Sicuramente, però, sappiamo dov’era Spadafora. Da presidente Unicef, nel 2009, plaudeva alla scelta di Laura Boldrini personaggio dell’anno con queste parole: «La coerenza mostrata nei mesi scorsi da Laura Boldrini nel condannare i respingimenti degli immigrati nel Mediterraneo rappresenta per noi un modello cui trarre ispirazione e proseguire sulla “strada maestra” della tutela dei diritti dei più deboli, in particolar modo dei minori non accompagnati, oltre ad uno stimolo a difendere sempre e dovunque i diritti all’uguaglianza di tutti gli uomini laddove questi vengano messi a repentaglio o totalmente disconosciuti». Otto anni Boldrini, da presidente della Camera, giudica con severità la battaglia ingaggiata dal M5S: «Buttare ombre su chi salva vite umane, senza avere evidenze, è una cosa grave e irresponsabile».

hashtag salvini zuccaro migrantihashtag salvini zuccaro migrantiBOLDRINI E GLI AGNELLIBOLDRINI E GLI AGNELLI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…