TODOS RENZIANOS! - DOPO LE DIMISSIONI DI MIGLIORE, SEL SULL’ORLO DELLA SCISSIONE, 10-12 DEPUTATI VERSO IL PD, VENDOLA: “NESSUNA OPA DI RENZI, MA A TUTTI DICO, ANDATE DOVE TI PORTA IL CUORE”

Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica’

 

niki vendolaniki vendola

Sel si spacca. E lo fa nel modo più fragoroso e doloroso possibile, lacerandosi sul decreto Irpef. Una conta interna sancisce il sostegno agli ottanta euro di Matteo Renzi e in Aula il gruppo tiene, ma un minuto dopo incomincia il redde rationem. Il prezzo pagato è altissimo: Nichi Vendola accetta le dimissioni da capogruppo di Gennaro Migliore, il solco tra le due anime si allarga ancora. Con la formazione di sinistra a un passo dal precipizio, solo un miracolo potrà evitare nuove singole defezioni, o peggio, una consistente
scissione.
 

Quando va in frantumi una storia, la cornice è un mix di grida e silenzi. Come la fotografia del Transatlantico, teatro per l’intero pomeriggio di mille capannelli e altrettanti duelli. L’ala dialogante — che punta a un progressivo avvicinamento al Pd — prova a difendere la linea politica. Vendola, però, stavolta non media.

 

La riunione di gruppo trasformata in corrida ha lasciato il segno, per questo accetta il passo indietro di Migliore. E rilancia: «La differenza tra essere renziani e non renziani è quella che passa tra combattere ed arrendersi. Sel, nonostante il fascino dei vincitori, non può dichiararsi filo-renziana».
 

NICHI VENDOLA E FABRIZIO BARCANICHI VENDOLA E FABRIZIO BARCA

Il momento di massima frizione risale a qualche ora prima. Migliore riunisce i deputati e propone di votare per il dl del governo. L’aria è tesissima, con un sms Vendola chiede al capogruppo e a Nicola Fratoianni di favorire la mediazione, spendendosi per l’astensione in Aula. Il presidente dei deputati rimette il mandato, vuole combattere la battaglia fino in fondo. Tutti, pure Fratoianni, gli chiedono di ripensarci. Con uno scrutinio al fotofinish (17 o 18 sì, 15 no e un’astensione) prevale la linea “migliorista”. È il caos.
 

La linea del gruppo, ormai, non ricalca quella del partito. Vendola non lo nega, anzi a porte chiuse è durissimo: «Non possiamo far sequestrare la linea politica a un gruppo parlamentare, non potete disporre a piacimento del mandato di una comunità — quasi urla — e trovo inaccettabile fare battaglia politica sui giornali». Il nodo, secondo il leader, è lo «scivolamento » progressivo nell’area di governo.
 

renzi, vendola, bersani renzi, vendola, bersani

Le “colombe” non ci stanno. Sottovoce c’è chi traccia paralleli sproporzionati, evocando il Pcus o addirittura lo stalinismo. A registratori accesi i toni sono comunque duri: «Accettare le dimissioni non è stato un buon passo verso la ricomposizione — si lamenta Fabio Lavagno — noi abbiamo solo discusso nel merito e scelto democraticamente».

 

Ragionamenti simili a quelli di Alessandro Zan e Ileana Piazzoni: «Siamo tutti attoniti, dobbiamo capire se è garantita al gruppo la libertà di esprimersi». Di diverso avviso Massimiliano Smeriglio: «È stato meglio così, non potevamo morire di eutanasia... ».
 

Oggi inizia la “fase due”. Toccherà alla segreteria nazionale indicare un nuovo capogruppo — c’è già chi fa il nome di due “non allineati” come Arturo Scotto e Celeste Costantino — anche se tutti gli scenari restano aperti. Anche un clamoroso reincarico a Migliore, a patto che rispetti la linea del partito.

 

«Nella chiarezza si può ripartire perfino con il ritorno di Gennaro », sostiene Fratoianni. I malumori, però, attraversano i dialoganti. Ormai non escludono nulla, neanche una scissione che traghetti un gruppetto di 10-12 deputati nel Misto, primo passo verso il Pd.

gennaro miglioregennaro migliore

 

Vendola non si scompone, comunque: «A tutti dico “va dove ti porta il cuore”, ma spero che la comunità rimanga il più possibile integra». Intanto si confronta per un’ora con Gianni Cuperlo e saluta le parole di Pierluigi Bersani, quando dice: «Un percorso di avvicinamento tra Sel e Pd è maturo, spero solo che avvenga in modo ordinato».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…