COMPRO LORO - “NON SAPEVO NULLA”: PRODI AL PROCESSO SUI SENATORI PAGATI DAL BANANA VOLA BASSO: “CHIACCHIERE QUOTIDIANE MA NON FUI MAI INFORMATO, ALTRIMENTI SAREI ANCORA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”

IL PROFESSORE: "NON SAPEVO NULLA DI DE GREGORIO, ERANO SOLTANTO CHIACCHIERE"

 

Stefano Zurlo per “Il Giornale

 

romano prodiromano prodi

Un «chiacchiericcio continuo». Voci e ancora voci sul cambio di casacche in Senato. Romano Prodi vola basso e se la cava con una lezione di nouvelle vague davanti ai giudici di Napoli. I pm che processano Silvio Berlusconi e Valter Lavitola per la compravendita di alcuni parlamentari e la conseguente caduta del governo Prodi, vanno giù pesante.

 

C'erano manovre nascoste che potessero determinare il passaggio dal centrosinistra al centrodestra durante il suo governo fra il 2006 e il 2007?, chiede il pm Vincenzo Piscitelli. Domandona in bilico fra politica e cronaca giudiziaria, ma Prodi si allontana dai radar della procura e quasi schiva il quesito: «Erano chiacchiere quotidiane e mai fui informato di cose specifiche, altrimenti sarei ancora presidente del consiglio».

 

cena fund raising di forza italia    silvio berlusconi cena fund raising di forza italia silvio berlusconi

Il superteste è chiaro ma a scanso di equivoci precisa ancora: «Non ho mai avuto riferimenti specifici che un solo parlamentare si indirizzasse verso un altro partito, l'ho saputo solo quando ho ricevuto la lettera del senatore Sergio De Gregorio che mi chiedeva perdono per il disvalore delle sue condotte. Era il luglio del 2013». Un anno fa. Per la cronaca De Gregorio, che è uscito dal processo con un patteggiamento, sarebbe passato dall'altra parte dell'emiciclo dietro un compenso di tre milioni di euro.

 

Ma le antenne del premier all'epoca non captarono alcun movimento sospetto. Solo un'impenna delle polemiche quando il senatore venne eletto alla presidenza della Commissione difesa: «Fu una nomina molto contrastata e contestata, perchè arrivata con i voti dell'opposizione». Tutto qua. Dentro un clima di fibrillazione perenne, anzi quasi da Vietnam, nella coalizione di governo: «Ogni giorno c'erano incontri per contare i senatori sulla tenuta della maggioranza. Se avessi saputo che il senatore De Gregorio intendeva passare al centrodestra avrei avuto più attenzione».

VALTER LAVITOLA A FIUMICINO jpegVALTER LAVITOLA A FIUMICINO jpeg

 

Buoni propositi, altro non c'è. Il rumore di fondo che Prodi ricorda è quello delle «chiacchiere quotidiane». Dei continui aggiornamenti all'ultimo voto sul pallottoliere. La procura cerca tracce di pagamenti, bonifici, benefit; la verità, la verità che conosce anche Romano Prodi è più semplice: la maggioranza risicata, anzi risicatissima che lo sosteneva alla fine si sfaldò.

 

«Se fossi stato informato di vicende precise, a quest'ora sarei ancora presidente del Consiglio - nota con un pizzico di rimpianto l'ex capo del governo - Io al governo ci stavo bene». «Lo sappiamo che si stava bene», replica pronto Nicolò Ghedini che difende il Cavaliere anche sul fronte campano.

OPERAZIONE LIBERTAOPERAZIONE LIBERTA

 

Certo, la caduta arrivò inattesa, in un frangente di relativa bonaccia, ma oltre Prodi non va: «La crisi arrivò in un momento inaspettato, quando c'era un'apparente tranquillità. Era infatti appena passata la Finanziaria dopo un mese di dicembre durissimo». Questo è tutto. Poi ci sono le singole vicende che possono essere dettagliate per descrivere la complessità della politica.

 

Ghedini vuol sapere della minoranza linguistica di lingua tedesca e Prodi spiega: «L'appoggio al governo è sempre fondato su un rapporto politico. Gli altoatesini, ad esempio, pur essendo più di centrodestra, si fidavano di me. E portavano avanti le richieste per il loro territorio. La politica si fa così».

 

Vincenzo PiscitelliVincenzo Piscitelli

Probabilmente la procura si aspettava di più, ma Prodi non aggiunge una virgola alla tesi dei pm. Non disegna complotti, non chiama in causa manine, non s'improvvisa detective o dietrologo. Consegna, unico contributo al dibattimento, la lettera di De Gregorio e la sua risposta, poi si congeda, dopo aver sintetizzato con tre parole il suo punto di vista: «Non sapevo nulla». 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…