SENATORI A VITA (ANTI-BERLUSCONI) – LA SCELTA DI RE GIORGIO FA IMBUFALIRE IL CENTRODESTRA: 4 VOTI PER LA SINISTRA - SANTANCHÉ: "MA DOVEVA SCEGLIERE SILVIO"

1. SENATORI (ANTI-BERLUSCONI) A VITA
Domenica Ferrara per Il Giornale.it

Giorgio Napolitano si è detto sicuro che lavoreranno "in assoluta indipendenza da ogni condizionamento politico di parte", ma i nuovi quattro senatori a vita, al netto degli incontestabili meriti professionali, non sembrano proprio super partes. Almeno stando a quanto hanno dichiarato in tempi non sospetti nei confronti di Silvio Berlusconi.

Prendiamo per esempio Claudio Abbado? Nel 2001, sul quotidiano francese Le Figarò, criticò gli italiani definendoli dei "cretini" (per non dire altro) all'indomani della vittoria elettorale di Berlusconi: ''Se volessi essere gentile, direi che gli italiani sono dei 'creduloni'.
Ma si possono trovare almeno altre due parole, meno benevoli, che incominciano e finiscono con le stesse lettere''.

E non finisce qui. Nel 2003, a Tokyo, Abbado accusò Berlusconi di essere un monopolista: "È compatibile che nella parte più antica e nel cuore culturale del continente europeo ci sia un uomo che controlla l'80 per cento dei mezzi di informazione e che per di più quest'uomo sia il primo ministro?" .

Non è stato da meno Renzo Piano. "Berlusconi è un esempio terribile per il nostro Paese. L'Italia non è una nazione egoista ma lui ha dato ossigeno alle parti peggiori della società. Non c'entra la destra o la sinistra, è una questione morale. Qualcosa che va oltre le sue donne, la corruzione e l'egoismo", ha detto l'architetto Piano in una intervista pubblicata sul Time magazine nel 2011.

Un anno prima, in una intervista concessa ad Aldo Cazzullo, Piano aveva inoltre espresso non poche simpatie per Grillo: "È un caro amico, ci litigo spesso ma sulla forma, perché le sue battaglie civiche sono quasi sempre giuste". La sinistra? "Mi fa soffrire. Ce l'ho nell'anima".

E che dire poi di Carlo Rubbia? Il premio Nobel per la Fisica ha più volte criticato il leader del Pdl. Nel 2008, una volta insediato il governo Berlusconi, criticò l'assenza di un ministero per la Ricerca. E a chi gli chiedeva un'opinione sul nuovo esecutivo diceva: "Lo vedremo in atto". Nel 2005 - all'epoca era presidente dell'Enea (l'ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente) - scrisse una lettera aperta su Repubblica in cui bacchettava il governo Berlusconi "per l'umiliazione che la ricerca in Italia sta subendo".

Infine c'è la ricercatrice Elena Cattaneo, che si è opposto strenuamente al divieto di utilizzo delle cellule staminali embrionali previsto dalla legge 40, tanto da (come ha scritto Nando Dalla Chiesa) far causa a Berlusconi in insieme con due sue colleghe. Insomma, se è chiaro il merito in campo scientifico-culturale e musicale e il lustro che questi personaggi hanno dato alla Patria, è anche chiara l'idea che nutrono su Berlusconi. Il loro operato invece lo giudicherà il tempo.

2. MEJO BELRUSCONI
Da "Liberoquotidiano.it"

Nè Gianni Letta, né Silvio Berlusconi. Gli uomini di punta del centrodestra per una nomina a senatore a vita non sono entrati nel quartetto scelto da Napolitano. Re Giorgio gli ha prefrito Rubbia, Piano, Cattaneo e Abbado. In casa Pdl c'è aria di delusione. Daniela Santanchè sperava in una nomina per il Cav.

Furia Santanchè - Così la "pasionaria" azzurra non risparmia critiche al Colle: "Complimenti e congratulazioni ai quattro nominati. Ma sono molto rammaricata e profondamente dispiaciuta per l'unico che doveva essere nominato senatore a vita e non lo è stato, ovvero Silvio Berlusconi. Sarebbe stato il migliore e la persona con più titoli e più meriti". "Senza nulla togliere ai quattro nuovi senatori a vita, credo però non siano paragonabili a berlusconi", conclude intervistata da Affaritaliani.it.

Tandem con Prodi - Insomma per la "Pitonessa" il tener fuori il Cav dalla rosa dei senatori a vita è una forte scelta politica da parte del Colle. Le ragioni della Santanchè comunque trovano riscontro nelle indiscrezioni che erano circolate nelle settimane precedenti su un possibile tandem "Prodi-Berlusconi senatori a vita" come "gesto di pacificazione" per il Paese. Re Giorgio però ha fatto scelte diverse. Con buna pace della Santanchè. (I.S.)

 

 

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI Napolitano - BerlusconiI FANTASTICI 4 SENATORICARLO RUBBIA RENZO PIANO jpegCLAUDIO ABBADO daniela-santancheELENA CATTANEO

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...