donald trump ursula von der leyen

“L’EUROPA APPROFITTI DELL’APPARENTE DISGRAZIA TRUMP PER PROVARE FINALMENTE A DIVENTARE ADULTA” – MICHELE SERRA: "IL TYCOON HA RAGIONE QUANDO IMPUTA ALL’EUROPA DI ESSERE “SCROCCONA”. BISOGNEREBBE PRENDERLO IN PAROLA E PUNTARE DIRITTI A UN’AUTONOMIA POLITICA CHE NON PUÒ DAVVERO ESISTERE SENZA AUTONOMIA MILITARE – “BASTA VEDERE UN PO’ DI SERIE TV AMERICANE (TIPO MAID, OTTIMA MINISERIE DEL 2021) PER AVERE L’IDEA DI UN PAESE IRRIMEDIABILMENTE CLASSISTA, CON UNA INCOLMABILE DISTANZA TRA RICCHI E POVERI E UN WELFARE QUASI INESISTENTE. L’EUROPA, AL CONFRONTO, È QUASI SOCIALISTA…”

Da “Per posta”, la rubrica delle lettere di Michele Serra per “il Venerdì di Repubblica” – 15 NOVEMBRE 2024

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Caro Serra, l’isolazionismo politico ed economico di Trump offre all’Unione Europea una grande opportunità. L’opportunità di non vivere più sotto l’ombrello protettivo e coercitivo degli Usa, ma di contare solo su se stessa, di scoprire finalmente tutta la forza della sua cultura democratica, a maggioranza socialista e cristiana, del Parlamento europeo, in un mondo oscurantista popolato di tiranni ed autocrati ai quali la storia prima o dopo presenta il conto finale.

 

La foto di papa Francesco e di Emma Bonino, che si confrontano sorridendo sulla sedia a rotelle, è il simbolo profondo di questa potente fragilità. Il diritto alla libertà e il dovere alla solidarietà, uniti all’autonomia energetica verde e alla difesa dalle minacce dispotiche dei confini geografici ed economici, dal Portogallo alla Polonia, sono le basi sulle quali l’Europa, finalmente adulta ed emancipata dalla rete protettiva-ricattatoria dei poteri forti americani, potrà fondare il futuro modello di progresso dei popoli, invece che di profitto dei ricchi.

 

Francesco Ciotti - Cesena

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

 

Caro Ciotti, tra le tante lettere arrivate sulla vittoria di Trump metto in bacheca la sua perché, come dire, fa di necessità virtù, mettendo da parte le dovute lagnanze e schiudendo una prospettiva.

 

L’Europa – se non ora quando? – potrebbe approfittare dell’apparente disgrazia (una Casa Bianca populista e ostile) per provare finalmente a crescere. Diciamo: a diventare adulta. Sono evidenti le difficoltà interne. Le destre nazionaliste europee, in buona sintonia con Trump, non vedono di buon occhio un’Europa sovra-nazionale, che porti a compimento il processo unitario; e soprattutto vedono come il fumo negli occhi la cultura dei diritti, della tolleranza, della separazione dei poteri, in una sola parola: la democrazia nelle forme avanzate che ha assunto nella seconda metà del Novecento.

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP

 

Ma le forze e anche i numeri ci sono, per tentare un’accelerazione del processo di definitiva europeizzazione dell’Europa, emancipandosi dall’ombrello politico-militare americano. Trump ha ragione quando imputa all’Europa di essere, in questo senso, “scroccona”. Bisognerebbe prenderlo in parola e puntare diritti a un’autonomia politica che non può davvero esistere senza autonomia militare. Siamo, naturalmente, alle chiacchiere, io e lei potremmo dirci queste cose al tavolino di un bar. Poi bisognerebbe che qualcuno le prendesse sul serio. Dobbiamo puntare a un tavolino da bar grande quanto il Parlamento europeo.

 

Quanta ignoranza oggi in America

Carissimo Serra, la rielezione di Trump è evidentemente il frutto di una decisione di pancia, come si suol dire, non di testa. Suggestione dell’immagine a prescindere dai contenuti, incapacità di riconoscere le fake news, paura degli immigrati. Tutte cose, mi sembra, che un po’ di cultura permetterebbe di evitare. Purtroppo negli Usa la cultura è merce carissima, le famiglie che possono mantenere i figli agli studi non sono la maggioranza. Le persone di cultura, letterati, scienziati, mi sembrano arroccati nelle loro università di eccellenza, occupati a svolgere ricerche ed elaborare formule di altissimo livello. Come d’altronde gli artisti, che si sono in gran parte dichiarati contro Trump. Ma evidentemente non sono la maggioranza. Un po’ più di attenzione all’istruzione dei cittadini non avrebbe magari determinato scelte diverse?

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

 

Anna Maria Gigliotti

 

Basta vedere un po’ di serie tv americane (non quelle patinate e fasulle, il cui archetipo fu Dallas, quelle tipo Maid, ottima miniserie del 2021) per avere l’idea di un Paese irrimediabilmente classista, con una incolmabile distanza tra ricchi e poveri e un Welfare quasi inesistente. L’Europa, al confronto, è quasi socialista. La vita media degli americani poveri è molto peggiore di quella degli europei poveri, e sanità, cultura e alimentazione sono a misura di carta di credito: chi può curarsi bene, studiare bene, mangiare bene lo fa, gli altri si arrangino.

 

emmanuel macron - discorso ai francesi

La campagna di Michelle Obama contro il junk-food (trenta per cento di obesi, e quasi tutti dei ceti poveri) fu derisa come “radical chic”. Era invece una lotta democratica e popolare in purezza. Tendo ad assolvere professori, intellettuali e scienziati “arroccati nelle loro università”. Che altro potrebbero fare? Difendono la cultura nelle loro postazioni privilegiate. Tengono duro, in attesa che il trumpismo dichiari “anti patriottico” insegnare la storia e le dottrine politiche, e “antireligioso” insegnare l’evoluzionismo. Allo stesso modo gli artisti, quasi tutti contro Trump: che dovrebbero fare? Dichiarare che il barbecue, il rodeo e il wrestling bastano e avanzano a cantare l’America?

michele serra a piazzapulita

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...