renzi de luca

QUANDO NON E' IN BALLO IL BANANA, LA LEGGE NON SI APPLICA, MA SI “INTERPRETA” – COME AVEVA ANTICIPATO DE LUCA, IL GOVERNO SI PREPARA A CAMBIARE LA LEGGE SEVERINO CON L’INTEGERRIMO CANTONE

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

De Luca dopo la vittoria alle regionali 3543a073De Luca dopo la vittoria alle regionali 3543a073

S e la legge Severino fosse un rasoio, sarebbe a doppia lama. Una affilata, per ferire i nemici e una delicata, per evitare arrossamenti agli amici. Del tipo «usa e getta» è stata la lametta scelta, senza tentennamenti, per il condannato definitivo Silvio Berlusconi: un colpo netto e via dal parlamento. Mentre per Vincenzo De Luca si cerca la versione «gentile»: sospensione «graduale e proporzionata» alla gravità del suo abuso d'ufficio, come suggerisce il presidente dell'anticorruzione Raffaele Cantone. Tradotto: un periodo più ristretto possibile, lontano dal massimo dei 18 mesi.

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Se vediamo i due casi a confronto salta agli occhi il paradosso. Nelle norme del 2012 che regolano eleggibilità, decadenza e sospensione dei condannati il leader del centrodestra è incappato quando era parlamentare da anni, per un reato commesso molto prima, quando la Severino non esisteva. Il neogovernatore della Campania, invece, si è candidato e ha vinto 10 giorni fa nelle urne con una condanna sulle spalle da gennaio.

 

La causa della sospensione, insomma, precede l'elezione e questo, ha ammesso uno dei padri della legge e cioè il ministro della Funzione Pubblica Filippo Patroni Griffi, «era uno scenario difficilmente immaginabile» al momento di scriverla. 

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA


Qui entra in ballo la retroattività della Severino, contestata davanti a tutte le Corti da Berlusconi, ma che lo ha espulso dal Parlamento, dopo la condanna in Cassazione per il caso Mediaset. Gli stessi effetti ora dovranno ricadere su De Luca, condannato solo in primo grado, ma si è già capito che in un modo o nell'altro per il politico Pd verranno limitati al minimo. E questo, in nome della «governabilità» della Regione campana e della solidità del governo Renzi, in grave imbarazzo sulla questione.


In parlamento il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha detto che per De Luca bisogna «attendere la proclamazione prima della sospensione». Su questa linea c'è il precedente del 2013 del consigliere regionale del Molise Michele Iorio. Ma così il neogovernatore salterebbe, perché non avrebbe il tempo di nominare un vice e affidargli la giunta.

angelino alfanoangelino alfano


Solo che poi Alfano ha mischiato le carte e aggiunto che la sospensione può essere applicata «solo nei confronti di chi è già in carica». Parla allora del momento della convalida dell'elezione nella prima seduta del consiglio, con l'insediamento che consente la scelta di un vicario. Tutto potrà avvenire tra una ventina di giorni. Ecco come De Luca sarà salvato. 


La legge Severino, sottolinea il ministro dell'Interno, impedisce «l'esercizio temporaneo delle sue funzioni pubbliche». Insomma, lui rimarrà in seconda fila pochi mesi e poi prenderà il comando della Campania.

 

raffaele cantoneraffaele cantone

Intanto, le 25 modifiche proposte da Cantone gettano le basi dell'applicazione soft della Severino, presentandola all'opinione pubblica non come una misura ad personam (quale invece è), ma come una anticipazione delle necessarie correzioni di cui la legge ha bisogno, per eliminare la «disparità di trattamento» tra parlamentari nazionali e amministratori locali e regionali.

 

De Luca l'aveva promesso, alla vigilia delle elezioni: «Presto la Severino sarà cambiata». E ancor prima lui ne sarà il primo beneficiario. «Cantone conferma l'antico detto secondo il quale la legge si applica ai nemici e si interpreta per gli amici», commenta Maurizio Gasparri di Fi.

paola severinopaola severino


Renzi, da parte sua, guadagna tempo. Per Alfano gli «adempimenti procedurali verranno curati con diligenza e sollecitudine», ma il prefetto ancora non si è mosso per comunicare a Palazzo Chigi l'elezione e avviare l'iter. E 10 ex consiglieri regionali campani gli indirizzano un atto di diffida.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?