renzi richetti carfagna

CHE SFIZI I VITALIZI - MARTEDÌ LA RESA DEI CONTI IN AULA - NEL PD CRITICHE DAI FIORONIANI E DALL’AREA DI ORLANDO – "PIU’ RINCORRI I GRILLINI E PIÙ LORO TI FREGANO" – ANCHE FORZA ITALIA È SPACCATA (MA GELMINI, MARA CARFAGNA, DEBORAH BERGAMINI ED ELIO VITO SPINGONO PER IL SÌ)

Andrea Carugati e Carlo Bertini per la Stampa

 

RENZI TERRAZZA PDRENZI TERRAZZA PD

Martedì la proposta di legge Richetti per tagliare i vitalizi dei parlamentari arriva in Aula alla Camera. Sulla carta i numeri sono molto ampi, con il Sì di Pd, M5S, Lega, Fratelli d' Italia e un fronte aperto in Forza Italia, dove alcuni deputati come Mariastella Gelmini, Mara Carfagna, Deborah Bergamini ed Elio Vito spingono per il sì.

 

I bookmakers di Montecitorio prevedono che alla fine ci saranno pochissimi voti negativi. «È più probabile che i contrari, che ci sono anche da noi, si assentino al momento del voto», mettono le mani avanti nel Pd. Tra i Dem il clima è rovente: pure se sotto traccia e senza dare troppo nell' occhio, sono in molti ad esprimere delle perplessità.

 

Intanto perché molti dirigenti, anche di primo piano, ritengono sia inutile inseguire i grillini su questo terreno, «più li rincorri e più loro ti fregano, dicendo che quello che fai non basta mai, ma poi sei tu a pagarne lo scotto con tutti i delusi e gli arrabbiati».

 

matteo richettimatteo richetti

Il problema è quello dei possibili ricorsi per incostituzionalità per i diritti acquisiti toccati con il ricalcolo degli assegni con il sistema contributivo. In questi giorni il Transatlantico è solcato da molti ex parlamentari che già hanno fatto i conti: a quelli con decenni di anzianità pare convenga il ricalcolo piuttosto che il contributo di solidarietà già varato mesi fa dalla Camera, che taglia le pensioni in proporzione alla loro ampiezza. Ma la gran parte delle centinaia di assegni erogati verrebbe decurtata.

È nel Pd, che si intesterà ufficialmente la legge, che il diapason dei timori è al massimo.

 

Enrico Morando Enrico Morando

Non a caso la settimana scorsa, quando la commissione Bilancio è stata chiamata ad esprimere il parere, il relatore Pd Maino Marchi (e anche il deputato Mauro Guerra) hanno espresso una lunga serie di critiche. Marchi ha parlato del rischio di «macelleria sociale» nel caso in cui il ricalcolo contributivo fosse esteso a tutte le pensioni in essere per tutti i lavoratori. Nel caso specifico dei parlamentari, «si realizza un atteggiamento persecutorio verso la cosiddetta "Casta"».

 

giuseppe fioronigiuseppe fioroni

Critiche anche dal vice-ministro dell' Economia Enrico Morando (Pd) che ha posto rigidi paletti, chiedendo l' abrogazione dell' articolo 5 (che istituisce una sorta di gestione separata Inps per gli onorevoli) e «criteri puntuali» per il ricalcolo contributivo dei vitalizi: pena il rischio di avere alla fine una spesa superiore per le casse dello Stato. «Se queste condizioni non fossero rispettate il governo dovrebbe esprimere parere negativo», ha anticipato Morando.

 

Alla fine il parere della Bilancio è stato favorevole. Con giudizi molto negativi di Rocco Palese di Forza Italia e di Gianni Melilla di Mdp, che ha richiamato i «rischi di incostituzionalità» paventati dalla presidente della Camera Laura Boldrini in relazione ai diritti acquisiti.

 

ORLANDOORLANDO

Una partita ancora tutta da giocare, dunque. Tra i Dem va in scena anche uno scontro generazionale. Tra i firmatari della legge Richetti infatti si contano molti quarantenni renziani alla prima legislatura, da Simona Malpezzi a Marco Di Maio, da Edoardo Fanucci ad Alessia Rotta e Anna Ascani.

 

Mentre ci sono più dubbiosi tra chi ha tre o più legislature alle spalle. In particolare, nelle riunioni interne si sono fatti sentire alcuni deputati vicini a Beppe Fioroni e dell' area del ministro Andrea Orlando. Il gruppo Pd si riunirà martedì prima dell' aula per discutere. Si annuncia una discussione accesa, ma il capogruppo Ettore Rosato intende tenere la barra.

Mariastella GelminiMariastella Gelmini

 

CARFAGNACARFAGNA

In Forza Italia la dinamica è simile, con un fronte di quarantenni tentati dal Sì. «La credibilità della politica passa anche da un segnale di sobrietà e rigore come questo», spiega la vice capogruppo Gelmini, che ha firmato la proposta oltre un anno fa e ribadisce di parlare a titolo personale. «Dopo una legge come la Fornero chi siede nelle istituzioni non può far finta di niente. I rischi di costituzionalità? Mi pare che questa legge rispetti lo spirito delle ultime sentenze della Consulta». Se la legge passerà alla Camera, resta l' incognita del Senato, dove la resistenza si preannuncia ancora più forte e dove i numeri sono esigui. Ed è proprio il bastione del Senato l' ultima speranza di chi spera in un nulla di fatto.

VITALIZI M5SVITALIZI M5SVITALIZI IN EUROPAVITALIZI IN EUROPA

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...