sergio mattarella carlo fuortes marinella soldi

QUI SI FANNO I CONTI SENZA L’OSTE: PER LA SVOLTA IN RAI SERVE IL SÌ DEL QUIRINALE - LA LEGGE SUI LIMITI D’ETÀ DEI DIRETTORI DELLE FONDAZIONI LIRICHE, PENSATA PER ACCOMPAGNARE ALL’USCITA LISSNER E PORTARE FUORTES AL SAN CARLO DI NAPOLI LIBERANDO LA POLTRONA DI AD A VIALE MAZZINI, HA BISOGNO DELLA FIRMA DEL CAPO DELLO STATO CHE TARDA AD ARRIVARE…

Estratto dell’articolo di Giorgio Gandola per “la Verità”

 

sergio mattarella carlo fuortes marinella soldi

«La firma arriva dopo l’incoronazione, se arriva». In Rai sono giorni di surplace e dopo il colpo d’ala di Giorgia Meloni in Consiglio dei ministri, la vicenda legata all’ad Carlo Fuortes passa da viale Mazzini direttamente al Quirinale per la sigla ufficiale sul provvedimento. Ma la scrivania di Sergio Mattarella è vuota, il capo dello Stato è a Londra per la cerimonia planetaria di Re Carlo e l’affaire molto italiano non è certo nelle sue priorità.

 

Passerà qualche giorno prima che la legge sui limiti d’età (70 anni) dei dirigenti delle fondazioni pubbliche lirico-sinfoniche sia pronta per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

 

fuortes mattarella

Sempre che il presidente la firmi. In Rai si sussurra che - dopo il luna park mediatico - Mattarella potrebbe rimandarla al governo anche se tecnicamente non ci sarebbero margini. In Francia gli stessi manager vanno in pensione a 65 anni senza battere ciglio; eclatante fu la vicenda di Giorgio Strehler, costretto a dimettersi da direttore del Théatre de l’Europe da lui fondato con Jack Lang. Poiché non esiste reciprocità, i francesi si trasferiscono nell’Eldorado italiano a guadagnarsi ulteriori prebende.

 

[…] Questo anche per l’atteggiamento ancillare della sinistra nostrana (a Palazzo Chigi negli ultimi undici anni) che in più occasioni ha scambiato poltrone in Italia con la Legion d’Onore a Parigi. E con il risultato di dover gestire la terza età di sovrintendenti e direttori artistici mandati a casa dai teatri e dai musei transalpini. Il baco del sistema è stato sanato dal Consiglio dei ministri […]

 

stephane lissner

La fibrillazione mediatica ha invece mandato sulle barricate il sovrintendente del San Carlo di Napoli, Stéphane Lissner, che ha 70 anni compiuti e secondo la legge dovrebbe agevolare l’arrivo di un sostituto (anche per non incorrere negli strali della Corte dei conti). Lui però non ha intenzione di farsi da parte: «Non lascio, terrò duro, farò ricorso. Dalla premier Meloni è arrivata una norma violenta», ha detto al Foglio l’ex numero uno della Scala di Milano e dell’Opéra di Parigi, pensionatissimo per la legge francese e fra qualche giorno anche per quella italiana. […]

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?