SI GIOCA MENO AL TAVOLO DI (LAS) VEGAS - RENZI RIDIMENSIONA IL POTERE DEL PRESIDENTE DELLA CONSOB: RIPORTA I COMMISSARI A 5 E DEFINISCE MAGGIORANZE QUALIFICATE NELLE VOTAZIONI

Giorgio Meletti per "il Fatto Quotidiano"

 

Era stato il famoso decreto Salvaitalia, il primo del governo guidato da Mario Monti, a ridurre da cinque a tre il numero dei commissari della Consob, la commissione che vigila sulla Borsa. A distanza di due anni e mezzo il decreto sulla Pubblica amministrazione del governo Renzi ripristina la composizione a cinque, e introduce nuove stringenti regole che si traducono in una limitazione dei poteri del presidente.

Documento Consob sul Monte dei Paschi di SienaDocumento Consob sul Monte dei Paschi di Siena

 

La decisione di Monti, motivata con l’imperativo della sobrietà, si è tradotta nello strapotere dell’attuale presidente, Giuseppe Vegas, in grado di imporre la sua volontà in modo agevole. Tipico il caso della controversa operazione Unipol-Fonsai, approvata dalla Consob con il voto contrario del commissario Michele Pezzinga, l’astenzione del commissario Paolo Troiano e il solo vota favorevole di Vegas, che però valeva doppio in caso di parità.

 

Peraltro, nei sei mesi in cui non è stato sostituito Pezzinga, giunto a fine mandato, Vegas è rimasto dominus incontrastato della Consob, visto che anche il voto contrario di Troiano avrebbe creato la parità in grado di far scattare il valore doppio del presidente. Per quanto riguarda la sobrietà, il decreto sulla Pubblica amministrazione risolve velocemente la cosa addebitando lo stipendio dei due nuovi commissari (480 mila euro all’anno in tutto) alla stessa Consob, che dovrà farvi fronte con tagli di altre spese. Peraltro la nuova norma indica precisamente i tagli da fare: meno 20 per cento ai trattamenti economici accessori di tutti i dipendenti, dirigenti compresi, e dimezzamento delle spese per consulenze esterne.

IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

 

Quanto al potere, il decreto indica per la prima volta una maggioranza qualificata di quattro membri su cinque (che riduce il ruolo del presidente a quello di primusinterpares) per una serie di decisioni importanti come i regolamenti interni, la scelta del direttore generale e del segretario generale, l’assunzione di personale a chiamata diretta con contratto a tempo determinato.

 

CONSOB CONSOB

Su quest’ultimo punto da segnalare l’intervento critico della Cgil, che segnala come il decreto pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale lasci margini di ambiguità sul delicato tema delle assunzioni a tempo determinato, la vera prateria a disposizione delle pratiche clientelari. Secondo il segretario confederale Fabrizio Solari, mentre il decreto sottolinea l’obbligo dei concorsi per le assunzioni nella pubblica amministrazione (peraltro già fissato nella Costituzione), “le misure relative alle procedure concorsuali, così come scritte, sembrano fare salve quelle per chiamata diretta”.

 

giuseppe vegas giu tremontigiuseppe vegas giu tremontiangi35 gius vegas giu tremontiangi35 gius vegas giu tremonti

Proprio ieri la commissione Finanze del Senato ha dato il parere favorevole alla nomina di Anna Genovese, indicata dal governo come terzo commissario Consob. Dopo il parere della Camera sarà ristabilita la composizione a tre membri, ma solo per pochi giorni: a breve dovrebbero essere scelti anche i due nuovi commissari istituiti dal decreto di ieri.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO