salvini zingaretti di maio

CAMERE MORTUARIE - IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI FAVORISCE LA LEGA E INFATTI SONO GIA' PARTITI I CONTATTI TRA PD E 5STELLE PER CAMBIARE LE REGOLE - LO STUDIO RISERVATO: CON LA RIFORMA AI DEM 84 DEPUTATI MENTRE I GRILLINI SONO SULL'ORLO DELL'ESTINZIONE - L'IPOTESI DI UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE IN CHIAVE ANTI LEGA (IL RITOCCO E’ FACILE: VIA LA QUOTA MAGGIORITARIA, TUTTI I SEGGI ASSEGNATI COL PROPORZIONALE)

Ugo Magri per “la Stampa”

 

matteo salvini al senato

Nei palazzi gira un foglietto che manda in depressione i nemici di Salvini. Dà l' idea di come sarebbe il prossimo Parlamento, per effetto della riforma che riduce il numero degli eletti. Applicando a quei tagli le percentuali delle ultime Europee, una coalizione di centrodestra si porterebbe a casa 258 dei 400 deputati e 128 dei 200 senatori (dal conto mancano le circoscrizioni estere).

 

Il Pd, con i suoi vari cespugli, si accontenterebbe di 84 onorevoli e 40 senatori. Quanto ai Cinque stelle, sarebbero sull' orlo dell' estinzione. Raggranellerebbero 48 seggi a Montecitorio (oggi sono 216) e la miseria di 26 a Palazzo Madama (rispetto ai 107 attuali). Chi non si fidasse di questa tabella, finora rimasta riservata, sappia che ce n' è un' altra costata parecchia fatica all' esperto numero uno, Federico Fornaro di Leu. Il quale è giunto a risultati quasi identici: Salvini è virtualmente padrone d' Italia.

 

NICOLA ZINGARETTI

E lo sarà ancora di più dopo il taglio dei parlamentari, che la Camera licenzierà entro metà settembre. A meno che, per fare uno sgambetto alla Lega, qualcuno non cambi le carte in tavola. Riscrivendo la legge elettorale.

 

Sbarramento nascosto Già, il «Rosatellum». Quando venne pensato, due anni fa, nessuno credeva che potesse diventare il trampolino dei sovranisti; anche perché due terzi dei parlamentari sarebbero stati eletti col metodo proporzionale, dove non vince mai nessuno, e solo il rimanente terzo con il «turbo» del maggioritario. Peccato che, con le percentuali delle scorse Europee, il centrodestra farebbe strage nei 221 collegi dove vince chi arriva primo. Ne porterebbe a casa ben 196. Per giunta, il taglio dei parlamentari avrebbe un effetto-volano.

gianmarco centinaio giulia bongiorno matteo salvini

 

Nel senso che in Senato, dove si vota su base regionale, la riduzione dei seggi finirebbe per alzare le soglie di sbarramento. In qualche caso arriverebbero al 25 per cento. Chiaro il motivo: essendo meno i posti in palio, servirebbero più voti per aggiudicarseli. Nelle Regioni più piccole, dove per effetto dei tagli la rappresentanza si ridurrebbe a 3-4 senatori e in qualche caso meno, le poltrone finirebbero per spartirsele i primi due raggruppamenti. Si stringerebbe l' arco della rappresentanza politica e verrebbero a galla profili di possibile incostituzionalità della legge elettorale vigente.

zingaretti di maio

 

Il piano nel cassetto Ecco come mai, sebbene neghino con sdegno, tra i «perdenti» torna a circolare l' ipotesi di rimettere mano alla legge elettorale. Sarebbe la quinta volta in un quarto di secolo. Stavolta, però, con un ritocco facile facile: via la quota maggioritaria, tutti i seggi assegnati col proporzionale nella speranza di tagliare le unghie a Salvini. Per ora siamo ai segnali di fumo; ma l' odore di bruciato già arriva al sempre vigile Roberto Calderoli: «Alcuni nel Pd si stanno agitando», confida la vecchia volpe leghista, «cercano sponde tra i grillini».

 

I quali adesso non si prestano perché, se inciuciassero con i dem, Salvini farebbe cadere il governo nel tempo di dire «amen». Col risultato che si tornerebbe di corsa al voto con la legge elettorale più favorevole alla Lega. Insomma: per il momento non si va oltre gli ammiccamenti. E tuttavia, tra poche settimane, la pistola puntata del Capitano potrebbe fare meno paura al Pd e agli stessi Cinque stelle. Pure in questo caso, dipenderà dal taglio dei parlamentari.

 

nicola zingaretti foto di bacco

Una volta approvata la riforma Fraccaro, infatti, dovranno passare almeno 5 mesi prima che si possa tornare alle urne. Tre saranno richiesti per dare il tempo a 500 mila cittadini, a 5 Regioni o a «tot» parlamentari, di promuovere un eventuale referendum popolare; altri due mesi serviranno per ridisegnare i collegi. Tra un adempimento e l' altro, impossibile votare prima di giugno 2020, o prima dell' autunno in caso di referendum. Di sicuro, chi conosce Sergio Mattarella esclude che il presidente metterebbe la firma sotto un decreto di scioglimento, se prima non fosse stata completata la procedura costituzionale di riduzione dei parlamentari. Il Quirinale farebbe ostacolo ai tentativi di interromperla attraverso elezioni anticipate.

 

SALVINI E CALDEROLI

È in questo limbo istituzionale, quasi di democrazia sospesa, che qualcuno potrebbe venire allo scoperto e proporre una riforma del «Rosatellum» in funzione anti-Lega.

ROBERTO CALDEROLI

Sostenuta magari da un governo di scopo, qualora per bloccarla Salvini provasse a rovesciare il tavolo. A brigante, brigante e mezzo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…