emma bonino matteo renzi

SI SCRIVE CALENDA, SI LEGGE BONINO - LA LEADER RADICALE, CHE CONTROLLA IL SIMBOLO SOTTO CUI CORRE AZIONE (CHE COSI’ NON DEVE RACCOGLIERE LE FIRME), HA IMPOSTO L’ALLEANZA CON PD VISTI I SUOI RAPPORTI D’AMICIZIA CON ENRICO LETTA - ED E’ SEMPRE LEI AD AVER CHIUSO ALL’IPOTESI DI TERZO POLO CON RENZI - MARIA ELENA BOSCHI LA ATTACCA: “DICE NO PERCHÉ NEL 2014 NON È STATA CONFERMATA ALLA FARNESINA” - E LEI RISPONDE: “È STRANO COME IN QUESTO PAESE LA GENTE ATTRIBUISCA AD ALTRI I PROPRI SENTIMENTI. RANCORI NE AVRÀ LA BOSCHI, NON È UN TRATTO DEL MIO CARATTERE”

EMMA BONINO

Francesco Boezi per “il Giornale”

 

Il pragmatismo dei radicali colpisce ancora. Quel mondo, che ora è diviso, ha sempre combattuto affinché le battaglie di principio potessero trovare dimora pure tra gli scranni parlamentari. La piazza, le iniziative plateali ed i referendum, certo, ma la politica ha bisogno di una sua agibilità istituzionale. Emma Bonino, che non fa più parte del Partito Radicale ma che è la punta di diamante di +Europa, ha spinto affinché Azione di Carlo Calenda stringesse un accordo elettorale con il Partito democratico, abbandonando qualunque velleità da «Terzo Polo».

 

Se è vero che il baricentro di Azione cercava un equilibrio tra chi, come qualche ex forzista, avrebbe preferito una collocazione terza rispetto al centrodestra e al centrosinistra, e chi, come l'ex ministro degli Esteri, ha lavorato per convincere l'ex candidato sindaco di Roma a scegliere l'alleanza organica con Enrico Letta, allora è anche vero che da oggi, all'interno del partito di Calenda, esistono già dei vincitori e dei vinti.

 

carlo calenda emma bonino

Nel corso della giornata di ieri, è stata Maria Elena Boschi, ex ministro ed esponente di punta d'Italia Viva, a svelare un'altra ragione del passo di avvicinamento al Pd degli azionisti calendiani: «Emma Bonino dice NO a Matteo Renzi perché nel 2014 non è stata confermata ministro degli Esteri. Credo sia meglio costruire il terzo polo anziché vivere di rancori personali», ha scritto via Twitter la Boschi.

 

In effetti, la stessa Bonino aveva raccontato a Firenze, nel 2017, un episodio chiave: «Renzi mi chiamò dieci minuti prima di annunciare il nuovo governo per dirmi che non mi confermava nell'incarico di ministro. Mi disse: Niente di personale, voglio facce nuove».

EMMA BONINO

 

L'ex candidata alla presidenza della Regione Lazio era il ministro degli Esteri di un esecutivo presieduto, guarda caso, proprio dall'attuale segretario dei dem. La Bonino ha comunque replicato alla Boschi: «È strano come in questo paese la gente attribuisca ad altri i propri sentimenti. Rancori ne avrà la Boschi, non è un tratto del mio carattere. Avrò tanti difetti ma questo no», ha fatto presente la senatrice, mentre era ospite di SkyTg24.

 

maria elena boschi matteo renzi

Tornando alle tipicità dell'emisfero radicale, elencare le triangolazioni politico-ideologiche è un esercizio sin troppo semplice: dall'elezione alla Camera nel 1996 in virtù di un accordo con la coalizione di centrodestra, passando per il successo dell'indipendente lista Bonino alle elezioni europee del 1999, per l'esperienza della Rosa nel Pugno in alleanza con i Socialdemocratici nel 2006, dunque per il ministero del Commercio durante il secondo governo guidato da Romano Prodi, per la candidatura da indipendente al Senato con il Pd nelle elezioni politiche successive e via così sino ad arrivare a +Europa, che ha poi trovato una quadra con l'ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.

 

riccardo magi benedetto della vedova carlo calenda emma bonino matteo richetti

Oggi si fa un gran parlare del simbolo, della difficoltà di raccogliere le firme in così poco tempo e di altri fattori che avrebbero spinto Azione ad optare per la strada suggerita dall'ex vicepresidente del Senato: forse tutto si spiega meglio ricordando come i radicali abbiano sempre battuto la via pragmatica.

maria elena boschi matteo renzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…