fuortes

CHI SI SOMIGLIA SI PIGLIA – MATTIOLI: “IL PREMIER METTE LA RAI NELLE MANI DI CARLO FUORTES, NEL SUO CAMPO UN ALTRO DRAGHI: COMPETENZA, SERIETÀ, POCHE PAROLE, MOLTI RISULTATI. FORSE GESTIRE E MAGARI RIFORMARE LA RAI È UN'IMPRESA SUPERIORE ALLE UMANE POSSIBILITÀ; MA PUÒ FARCELA CHI È RIUSCITO NELLA MISSIONE ALTRETTANTO IMPOSSIBILE DI TRASFORMARE L'OPERA DI ROMA IN UN TEATRO DI LIVELLO EUROPEO…”

Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

mario draghi all accademia dei lincei

Chi si somiglia si piglia. E così il premier mette la Rai nelle mani di Carlo Fuortes, nel suo campo un altro Draghi: competenza, serietà, poche parole, molti risultati. Forse gestire e magari riformare la Rai è un'impresa superiore alle umane possibilità; ma può farcela chi è riuscito nella missione altrettanto impossibile di trasformare l'Opera di Roma in un teatro di livello europeo. Oggi in Italia, di certo, il migliore. In comune, i due hanno anche essere romani, benché atipici: niente terrazze, poco piacionismo, sorrisi q.b. Fuortes a Roma è nato nel '59, da famiglia di origini salentine, e si è laureato in Statistica.

carlo fuortes foto di bacco

 

Poi la carriera da manager della cultura: consigliere d'amministrazione del Teatro di Roma, direttore generale del Palazzo delle Esposizioni. Ma Fuortes diventa Fuortes dal 2003 al 2015, trasformando l'Auditorium Parco della musica nel polo culturale più polivalente e stimolante della capitale. Già allora, di tutto e di più: l'Orchestra di Santa Cecilia e il jazz, il Festival della Scienza e quello della Matematica, il balletto e gli spettacoli a Villa Adriana, eccetera. E ovviamente la Festa del Cinema, che assegna a Fuortes una patente di veltronismo su cui si può discutere: che sia ben visto dal Pd, non c'è dubbio, ma nemmeno che abbia potuto lavorare, e bene, sia con Alemanno che con Raggi. Il primo approccio al magico mondo delle fondazioni liriche italiane avviene al Petruzzelli, dove Fuortes è commissario straordinario fra il '12 e il '13.

 

mario draghi

Poi la sfida dell'Opera, il teatro più ciabattone e polveroso e inutile, con una programmazione aggiornata al 1960, un pubblico mummificato per il quale Ronconi è un pericoloso eversore e una conflittualità permanente. Fuortes diventa sovrintendente in pieno marasma sindacale, finché nell'autunno del '14 esplode Riccardo Muti, che di fronte agli scioperi a ripetizione si dimette dall'Aida inaugurale. E qui succede l'impensabile: invece di cedere ai ricatti o di mediare a oltranza, Fuortes, sostenuto dal sindaco Marino, licenzia 182 fra orchestrali e coristi.

 

carlo fuortes foto di bacco (1)

Roba mai vista, mentre i sindacati strillano, la destra soffia sul fuoco e i giornali scrivono che, se l'Opera dev' essere una perenne replica di Prova d'orchestra di Fellini, tanto vale farci quel parcheggio di cui la città sente certamente più il bisogno. La trattativa che segue è una partita a poker; le lettere di licenziamento, il bluff vincente. Alla fine, Fuortes firma un accordo che salva i conti, permette un aumento di produttività e dice addio alle assurdità più fantasiose e costose, tipo l'indennità gommapiuma per i coristi che si erano dovuto imbottire per un allestimento firmato Botero.

 

CARLO FUORTES AI WEIWEI

La via è aperta. Il teatro rinnova repertorio, messinscene e pubblico. Ci si vedono finalmente dei giovani, non solo il generone in doppiopetto. Il sovrintendente taglia drasticamente i biglietti omaggio, in una città dove entrare "a gratis" era considerato un diritto feudale. Arrivano i registi internazionali, l'opera contemporanea, un grande direttore musicale come Daniele Gatti e prossimamente Michele Mariotti, un progetto per giovani artisti che dà belle soddisfazioni, l'opera camion che porta la musica nelle periferie più devastate.

carlo fuortes foto di bacco

 

Con il Covid, è di Fuortes il progetto più innovativo: il Barbiere di Siviglia dove Mario Martone e Gatti inventano un teleRossini spiazzante, ironico, geniale. Il tutto senza proclami, gradualmente ma con decisione, metodo Draghi prima di Draghi. E con qualche sana ruffianata (paraculata, si direbbe in loco), come chiamare Sofia Coppola a fare una Traviata inutile che però riempie il teatro e fa parlare. Infatti che l'Opera di Roma funzioni se ne accorge perfino la stampa, anche quella estera.

carlo fuortes

 

«Ha fiuto per le persone e per i progetti. Capisce subito quali valgono davvero», racconta chi lavora con lui e che ieri sembrava assai dispiaciuto di non poterlo più fare. Beh, qualche difetto l'avrà pure... «Come tutte le persone molto veloci, talvolta è impaziente con i lenti», il che per un pachiderma stanco come la tivù di Stato non sembra il viatico migliore. Certo, la Rai è perfino più complicata di un teatro d'opera. Ma vale la pena provarci.

carlo fuortes 1fuortescarlo fuortescarlo fuortescarlo fuortes

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....