MI MANDA MILANESE - LA SICUREZZA DEL “CERVELLONE” DEL FISCO ITALIANO NEL MIRINO DELL’AUTORITA’ DI VIGILANZA - ALTA TENSIONE SU SOGEI: LA “EDIL ARS”, CHE HA GESTITO LA MANUTENZIONE DELL’ARCHIVIO RISERVATISSIMO (?) DI TUTTI I CONTRIBUENTI ITALIANI, E’ LA SOCIETA’ CHE RISTRUTTURO’ L’APPARTAMENTO AFFITTATO DA TREMONTI A MILANESE - SPUNTA IL PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI GIAMPAOLINO - LA REPLICA DELLA SOGEI…

di Stefano Sansonetti per la notiziagiornale.it

Alla Sogei spunta fuori un appalto che sta creando un bel po' di trambusto. Un affaire in piena regola, stando alle premesse, che coinvolge una società romana di costruzioni, la Csc, e riporta l'attenzione sulla Edil Ars, altra società assurta agli onori delle cronache per avere ristrutturato anni fa un immobile del Pio Sodalizio dei Piceni al centro di Roma, all'epoca utilizzato dall'ex ministro dell'economia, Giulio Tremonti, ma affittato al suo ex consigliere politico, Marco Milanese, plurindagato ex deputato del Pdl. Nei giorni scorsi l'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha messo sotto pressione la Sogei, la società informatica del ministero che custodisce la strategica anagrafe tributaria.

Oggetto del contendere è una commessa con cui la società del ministero dell'economia, oggi guidato da Vittorio Grilli, ha attribuito alla Csc spa "il servizio di manutenzione e conduzione degli impianti del Sistema informativo della fiscalità". Attività a dir poco delicata, perché consiste nell'assistere tutti quegli impianti elettrici e termici, soprattutto per il raffreddamento, che garantiscono la piena funzionalità del "cervellone" della Sogei.
In esso, tanto per dirne una, è racchiusa la massa delle 41,5 milioni di dichiarazioni dei redditi degli italiani. Il contratto tra Sogei e Cdc risale al gennaio del 2012. Peccato che alla fine di gennaio 2013 sia arrivata all'Autorità di vigilanza, oggi guidata da Sergio Santoro, un denuncia anonima con contestazioni durissime nei confronti della Sogei.

L'Autorità, dal canto suo, in un documento del 13 febbraio scorso di cui lanotiziagiornale.it è in possesso, ha sottoposto le accuse alla Sogei affinché la società guidata da Cristiano Cannarsa potesse fornire le sue spiegazioni. E non è roba da poco. La segnalazione, riportata nel documento, per esempio riferisce che nonostante l'appalto fosse segretato, la Cpc a oggi non risulta in possesso del Nos (il nulla osta di segretezza).

Si sostiene che alla Cpc, subentrata al precedente appaltatore, ovvero la Edil Ars, siano stati concessi da una parte lavori extra per 2 milioni di euro, senza preventivi pareri tecnici, e dall'altra budget aggiuntivi al compenso mensile per centinaia di migliaia di euro. Infine si sostiene che Cpc avrebbe fatto ricorso a subappalti non autorizzati. Sogei ha già fatto pervenire le sue risposte, dichiarando la totale regolarità del suo operato. A questo punto la palla torna all'Authority di Santoro, ma la materia scotta, visti i protagonisti in ballo.

Rispunta la Edil Ars.
Del resto la Cpc, a partire dal gennaio del 2012, è subentrata nell'appalto. E di chi ha preso il posto? Semplice, della Edil Ars. Quest'ultima, secondo le ipotesi investigative portate avanti all'epoca dalla magistratura, avrebbe ristrutturato gratuitamente l'immobile del Pio Sodalizio dei Piceni, nella centrale via campo Marzio a Roma, utilizzato come abitazione anni fa da Tremonti. In cambio avrebbe ottenuto una serie di appalti proprio dalla Sogei, controllata da via XX Settembre. Ora, l'Autorità sui lavori pubblici recepisce nel documento inviato pochi giorni fa alla Sogei una denuncia anonima, come tale da prendere con le pinze. Ma sebbene anonima, scrive l'Authority, "riporta puntuali riferimenti, che inducono pertanto a richiedere chiarimenti".

Rimane un dubbio. Le prime segnalazioni su appalti Sogei sono arrivate all'organismo di vigilanza a partire dal 2009, senza nessuna iniziativa da parte dell'Autorità. Che in quell'anno, per inciso, era guidata da Luigi Giampaolino, oggi presidente della Corte dei conti. Le successive iniziative della magistratura, invece, avrebbero dimostrato che un faro come minimo andava acceso. Insomma, memore della precedente esperienza, l'Autorità oggi guidata da Santoro avrebbe deciso di intervenire, riprendendo in mano non solo le segnalazioni che riguardavano appalti assegnati nel periodo 2006-2010, ma anche l'ultima denuncia anonima relativa alla commessa del 2012.

La Sogei replica: tutto regolare. Dalla società guidata da Cannarsa, che è diventato amministratore dall'estate del 2011, fanno sapere che la struttura ha collaborato e sta collaborando con l'Autorità per quanto riguarda le segnalazioni legate agli appalti del periodo 2006-2010. In più ha già risposto all'organismo di vigilanza anche sulla sollecitazione riguardante la commessa del 2012 che ha coinvolto la Cpc, sottolineando la piena correttezza dell'operato della Sogei.

Sul mancato possesso del nulla osta da parte della Cpc, la società ha risposto che sulla base di recenti interventi normativi il Nos è necessario solo per le commesse catalogate come "segretissime" e "riservatissime", categorie in cui non rientra l'appalto dato alla Cpc. Sulle spese extra, Sogei ha spiegato che si tratta di opzioni concesse dalla parte variabile del contratto, e quindi pienamente regolari. Infine la società ha negato l'esistenza di subappalti .

 

Marco Milanese GIULIO TREMONTI E MARCO MILANESEMARCO MILANESE MARCO MILANESESOGEI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…